Consiglio libro di analisi complessa

Linux1987
Salve qualcuno saprebbe consigliarmi qualche buon libro di analisi complessa?

Risposte
gugo82
Per farci cosa?

Ad ogni modo, alcuni li avevo già segnalati altrove... Li ripeto, in ordine alfabetico:


    [*:ef7d3v6c] Ahlfors, Complex Analysis (questo è piuttosto classico);

    [/*:m:ef7d3v6c]
    [*:ef7d3v6c] Cartan, Elementary Theory of Analytic Functions of One or Several Complex Variables (un altro classico);

    [/*:m:ef7d3v6c]
    [*:ef7d3v6c] Greene-Krantz, Function Theory of One Complex Variable (questo è piuttosto nuovo, e i testi di Krantz sono di solito belli da leggere);

    [/*:m:ef7d3v6c]
    [*:ef7d3v6c] Lang, Complex Analysis (i testi di Lang mi istillano sempre un certo sospetto: diffido sempre dei cosiddetti "tuttologi");

    [/*:m:ef7d3v6c]
    [*:ef7d3v6c] Nevanlinna-Paatero, Introduction to Complex Analysis.[/*:m:ef7d3v6c][/list:u:ef7d3v6c]
    Se sei un matematico, potresti buttare un occhio anche al Rudin, Real and Complex Analysis (ti consiglio la nuova edizione inglese, perchè l'unica traduzione italiana -ormai fuori catalogo- è quella della prima edizione inglese e ci sono alcuni errori).

Linux1987
ok ti ringrazio, conosci anche qualche titolo in italiano ?? grazie

gugo82
Mmmm... In italiano non ce ne sono molti (o, se pure ce ne sono, non li conosco).
A parte la già citata traduzione del Rudin, ricordo:


    [*:3nz4ggur] Barozzi, Metodi Matematici per l'Ingegneria delle Comunicazioni (che è un testo decente, ma ha tutti i pregi ed difetti di un libro scritto per gli ingegneri)

    [/*:m:3nz4ggur]
    [*:3nz4ggur] Greco, Complementi di Analisi (vecchio, ma buono).[/*:m:3nz4ggur][/list:u:3nz4ggur]
    Ad ogni modo, non vedo perchè incaponirsi con l'italiano, visto che l'inglese lo si studia dalle scuole elementari e quello matematico/scientifico è molto più semplice rispetto a quello letterario.

    Ma il libro ti serve per studiare un esame di ingegneria, di fisica o di matematica?

Linux1987
un esame di informatica ! matematica applicata e computazionale e comunque non ho o chiesto quello di italiano perchè non conosco l'inglese ma giusto per chiarirmi qualche concetto che in un libro scritto in un altra lingua potrebbe apparirmi un po ostico!! grazie comunque

gugo82
Ah... Beh, allora il Barozzi va più che bene.
Ancora più scarno è il Codegone, Metodi Matematici per l'Ingegneria.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.