Consigli su libri di algebra
Un caro saluto a tutti,
sono uno studente di fisica del secondo anno e mi rivolgo a voi, o eterei matematici, per un consiglio circa un dubbio abbastanza importante.
Il corso di geometria e algebra lineare che si fa al primo anno non ricopre moltissimi argomenti. Per esempio una cosa fondamentale è che il calcolo tensoriale, i campi tensoriali e tutte le menate che ci vanno dietro non sono fatte in algebra lineare. Al secondo anno, nel corso di fisica moderna, questi concetti appena elencati rientrano pesantemente, nello studio della meccanica relativistica, infatti da un punto di vista dinamico quella maledetta tetraforza è un tensore.... poi te la ritrovi subito nella descrizione della dinamica dell'elettromagnetismo (quindi nella risoluzione del quadratino D'Alembertiano). Ora che penso di avervi descritto un po' il problema, vi chiedo:
Sapreste indicarmi un libro di testo che mi aiuti per bene ad imparare la base di algebra lineare neccessaria al corso di fisica moderna ? Ho tentato col Sege Lang - Algebra lineare, (Il librettino che usavo per il corsi di algebra lineare al prim'anno) ma la trattazione è breve, e molto algebrica, non c'è nulla dal punto di vista del calcolo tensoriale, quindi mi è servito poco ..... Allora ho cambiato linea mi sono buttato sul difficile col Bishop-Goldberg // Tensor analysis on manifold .... direi troppo complicato e argomenti che a me, ora come ora, sono eccessivi. Quindi sono nelle vostre mani, se siete a conoscenza di libri, dispense in internet di qualche prof, che ne so ....esercizi ..... se mi dite dove trovare pure quelli son felicissimo.
Confido in voi,
I miei più cordiali saluti
Stefano,
sono uno studente di fisica del secondo anno e mi rivolgo a voi, o eterei matematici, per un consiglio circa un dubbio abbastanza importante.
Il corso di geometria e algebra lineare che si fa al primo anno non ricopre moltissimi argomenti. Per esempio una cosa fondamentale è che il calcolo tensoriale, i campi tensoriali e tutte le menate che ci vanno dietro non sono fatte in algebra lineare. Al secondo anno, nel corso di fisica moderna, questi concetti appena elencati rientrano pesantemente, nello studio della meccanica relativistica, infatti da un punto di vista dinamico quella maledetta tetraforza è un tensore.... poi te la ritrovi subito nella descrizione della dinamica dell'elettromagnetismo (quindi nella risoluzione del quadratino D'Alembertiano). Ora che penso di avervi descritto un po' il problema, vi chiedo:
Sapreste indicarmi un libro di testo che mi aiuti per bene ad imparare la base di algebra lineare neccessaria al corso di fisica moderna ? Ho tentato col Sege Lang - Algebra lineare, (Il librettino che usavo per il corsi di algebra lineare al prim'anno) ma la trattazione è breve, e molto algebrica, non c'è nulla dal punto di vista del calcolo tensoriale, quindi mi è servito poco ..... Allora ho cambiato linea mi sono buttato sul difficile col Bishop-Goldberg // Tensor analysis on manifold .... direi troppo complicato e argomenti che a me, ora come ora, sono eccessivi. Quindi sono nelle vostre mani, se siete a conoscenza di libri, dispense in internet di qualche prof, che ne so ....esercizi ..... se mi dite dove trovare pure quelli son felicissimo.
Confido in voi,
I miei più cordiali saluti
Stefano,
Risposte
Spiace dirlo ma... il Bishop-Goldberg è il libro che finora ho trovato più comprensibile. Per una infarinatura proporrei
"A brief on tensor Analysis" (tra l'altro puoi trovare qui la prima parte e vedere se fa al caso tuo): ripeto, è VERAMENTE elementare.
Per il resto, su wikipedia (cerca "calcolo tensoriale" o "tensore") trovi una bibliografia minima e una piccola descrizione di ogni libro, oltre al Bishop ci sono altri titoli che puoi tentare di approcciare.
"A brief on tensor Analysis" (tra l'altro puoi trovare qui la prima parte e vedere se fa al caso tuo): ripeto, è VERAMENTE elementare.
Per il resto, su wikipedia (cerca "calcolo tensoriale" o "tensore") trovi una bibliografia minima e una piccola descrizione di ogni libro, oltre al Bishop ci sono altri titoli che puoi tentare di approcciare.