Cerco testo Intelligenza Artificiale

Giux1
Ciao a tutti

Vorrei iniziare a studiare l'argomento AI come approfondimento ai miei studi di informatica

Qual è il miglior testo in circolazione che introduce l'argomento da zero ma che copre in linea di massima buona parte dei concetti?

inoltre esiste un testo divulgativo da abbinare come diletto?

Grazie

Risposte
Albesa81
Il riferimento indiscusso è il Russell Norvig, "Artificial Intelligence: A Modern Approach", non so più bene a quale edizione siano arrivati, ad ogni modo questa è ottima.

feiv
"Albesa81":
Il riferimento indiscusso è il Russell Norvig, "Artificial Intelligence: A Modern Approach", non so più bene a quale edizione siano arrivati, ad ogni modo questa è ottima.

Concordo, IL libro di intelligenza artificiale, usato per corsi introduttivi ed avanzati in tutto il mondo.
Ad Informatica a Padova usiamo proprio questo. Per affrontarlo al meglio ti serviranno delle solide conoscenze di algebra Lineare, calcolo delle probabilità, algoritmi e strutture dati.
Qui se ti interessa trovi i lucidi del nostro corso (non è necessario autenticarsi, basta cliccare su "Login come ospite" in fondo alla pagina).

Per quanto riguarda un testo divulgativo, forse potrebbe fare al caso tuo "Gödel, Escher, Bach" di Douglas Hofstader. C'è da dire che però non è un libricino (ha quasi 900 pagine :-D ).

Giux1
Grazie per le risposte, io tempo fa avevo visto questo...
https://www.amazon.it/Intelligenza-arti ... rtificiale

pare sia la versione italiana... in cosa differisce dall'inglese.
inoltre mi sono imbattuto in questo libro...

https://www.amazon.it/Lalgoritmo-defini ... definitivo

lo conoscete

grazie

feiv
"Giux":
Grazie per le risposte, io tempo fa avevo visto questo...
https://www.amazon.it/Intelligenza-arti ... rtificiale

pare sia la versione italiana... in cosa differisce dall'inglese.

La traduzione italiana separa l'edizione americana in due tomi.
Quello che indichi tu è il PRIMO volume della traduzione italiana relativo alla terza edizione americana. Il secondo volume disponibile della traduzione italiana è quello relativo alla seconda edizione americana. Per quanto ne so io non è mai stato pubblicato in italiano il secondo volume relativo alla terza edizione, ed il primo è stato pubblicato nel lontano 2010, quindi dubito che uscirà la seconda parte ormai.
Un mio amico ha comprato il primo volume e non si è trovato bene, anche perché la prima parte da sola, non bastava per coprire interamente i contenuti del corso.


"Giux":

inoltre mi sono imbattuto in questo libro...

https://www.amazon.it/Lalgoritmo-defini ... definitivo

lo conoscete

grazie


Non vorrei sbagliarmi ma forse, un mio conoscente lo aveva acquistato circa due anni fa. Era rimasto abbastanza deluso, aveva parlato di fuffa, ma non sono sicuro che si tratti proprio di questo libro.

Albesa81
"feiv":
Per quanto ne so io non è mai stato pubblicato in italiano il secondo volume relativo alla terza edizione, ed il primo è stato pubblicato nel lontano 2010, quindi dubito che uscirà la seconda parte ormai.

Allora il secondo volume in italiano non esiste davvero... all'epoca l'avevo cercato per mare e per terra senza successo. :-)
"feiv":
Un mio amico ha comprato il primo volume e non si è trovato bene

Motivo?

Giux1
Per quanto riguarda "Gödel, Escher, Bach", non sapevo trattasse l'A.I, pensavo fosse un testo di logica matematica, ma a quanto pare ho letto che è carico di contenuti...

Albesa81
"Giux":
non sapevo trattasse l'A.I, pensavo fosse un testo di logica matematica

Come tu stesso scoprirai, l'intelligenza artificiale ha molto a che vedere con la logica matematica.

feiv
"Giux":
[quote="feiv"]Un mio amico ha comprato il primo volume e non si è trovato bene

Motivo?[/quote]
Principalmente perché il corso copriva sia contenuti del primo che del secondo volume italiano.
Il costo totale dei due volumi è superiore a quello dell'edizione internazionale in inglese e, il secondo volume non è nemmeno aggiornato alla terza edizione. Non mi sembra che si sia lamentato della traduzione, però secondo me alla fine conviene acquistarlo in inglese.

Per quanto riguarda Gödel, Escher, Bach, il libro è un collante che tratta diversi argomenti come musica, arte, logica matematica, teoria della calcolabilità (l'intersezione tra la logica matematica e l'informatica teorica), intelligenza artificiale ecc...
All'inizio è stato scritto per spiegare il teorema di incompletezza di Gödel ed infatti, come sostiene Gabriele Lolli, alcuni suoi capitoli corrispondono ad un corso introduttivo di logica matematica. Come ha detto Albesa81, l'intelligenza artificiale ha molto a che vedere con la logica, ed infatti alcune argomentazioni utilizzate per parlare del teorema, si rivelano utili anche per parlare anche dell'intelligenza artificiale.

TI consiglio di leggere la recensione di Gabriele Lolli e, questo breve articolo da BusinessInsider. Qui trovi una risposta al perché dovresti leggere il libro.

Per concludere, anche se è abbastanza impegnativo ed è un bel mattone, è adatto a qualsiasi pubblico ed è (secondo me) molto bello da leggere, l'autore ha anche vinto il Pulitzer per averlo scritto. É pubblicato da Adelphi, casa editrice nota per la qualità delle sue opere. Il rapporto qualità prezzo è molto buono.

Dulcis in fundo, se ti interessa, qui ci sono le videolezioni di un breve corso tenuto al MIT riguardante il libro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.