Buon libro per 5° anno scientifico.
Salve,sono un ragazzo che frequenta il 5 anno del liscio scientifico e ,quindi,o almeno si spera,quest'anno sarò di maturità.
Al triennio ho sempre adottato questo testo:''Lezioni di Matematica'' del Lamberti. Non so se conoscete,ma Non mi sono mai trovato molto bene,per gli esercizi non è male,forse calcoli troppo assurdi,però non mi lamento più di tanto.Invece per quanto riguardo la teoria,a dire la verità,ci capisco ben poco.Ed è anche un po' povero di esercizi svolti,cosa che a me invece interessa molto...Vorrei sapere se poteste consigliarmi qualche libro ,soprattutto per la matematica del 5°anno, che sia chiaro,semplice(forse chiedo troppo?),ricco di esercizi svolti,ma che faccia capire anche quello che vuole dire.Mi rivolgo soprattutto agli insegnati di liceo scientifico.Voi,che libro potete consigliarmi?
Al triennio ho sempre adottato questo testo:''Lezioni di Matematica'' del Lamberti. Non so se conoscete,ma Non mi sono mai trovato molto bene,per gli esercizi non è male,forse calcoli troppo assurdi,però non mi lamento più di tanto.Invece per quanto riguardo la teoria,a dire la verità,ci capisco ben poco.Ed è anche un po' povero di esercizi svolti,cosa che a me invece interessa molto...Vorrei sapere se poteste consigliarmi qualche libro ,soprattutto per la matematica del 5°anno, che sia chiaro,semplice(forse chiedo troppo?),ricco di esercizi svolti,ma che faccia capire anche quello che vuole dire.Mi rivolgo soprattutto agli insegnati di liceo scientifico.Voi,che libro potete consigliarmi?
Risposte
Penso che avendo la fortuna di avere un docente a disposizione, il miglior insegnamento tu lo possa ottenere ascoltando attentamente le lezioni e facendo tanti esercizi! Quando ero al liceo, bastava.
Dovendo parlare di libri, apprezzo Giuseppe Swirner. Ciao e ascolta i Prof l'insegnamento diretto è sempre il migliore!
Dovendo parlare di libri, apprezzo Giuseppe Swirner. Ciao e ascolta i Prof l'insegnamento diretto è sempre il migliore!
Purtroppo,ascoltare la prof,nel mio caso non è una cosa buona...anzi.Diciamo che non è la prof più brava,anzi il contrario.
Ti dico solo che per lei:$sqrtx^2=x$...Sono stato io poi a dirle che aveva sbagliato...Infatti da 5 anni praticamente vado costantemente dal prof privato di pomeriggio...E' per questo che vorrei qualche suggerimento per un buon libro su cui studiare...
Ti dico solo che per lei:$sqrtx^2=x$...Sono stato io poi a dirle che aveva sbagliato...Infatti da 5 anni praticamente vado costantemente dal prof privato di pomeriggio...E' per questo che vorrei qualche suggerimento per un buon libro su cui studiare...