La strategia lunga, #4
Rieccomi.
Il bianco muove e matta in 20 mosse.

Occorre forse che vi dica "non vi lasciate spaventare"?
Il bianco muove e matta in 20 mosse.

Occorre forse che vi dica "non vi lasciate spaventare"?

Risposte
mi sembrra esagerato in 20 mosse solo se avrò l'illuminazione troverò la soluzione cmq provo a scrivermela su un foglietto
Non è difficile come sembra. Ma bisogna avere l'idea giusta.
Forse si potrebbe iniziare con:
1) Re7, Rc5
2) Re6+, Rb5
3) Ah6, Rc5
4) Ae3+, Rb5
5) Ag5, Rc5
6) Af7+, Rb5
7) Ah4, Rc5
8) Af2+, Rb5
9) e3, Rc5
10) e4+, Rb5
11) Ah4, Rc5
12) Ae7+, Rb5
e proseguire con
13) Cd3?
1) Re7, Rc5
2) Re6+, Rb5
3) Ah6, Rc5
4) Ae3+, Rb5
5) Ag5, Rc5
6) Af7+, Rb5
7) Ah4, Rc5
8) Af2+, Rb5
9) e3, Rc5
10) e4+, Rb5
11) Ah4, Rc5
12) Ae7+, Rb5
e proseguire con
13) Cd3?
"MaMo":
Forse si potrebbe iniziare con:
1) Re7, Rc5
2) Re6+, Rb5
3) Ah6, Rc5
4) Ae3+, Rb5
5) Ag5, Rc5
6) Af7+, Rb5
7) Ah4, Rc5
8) Af2+, Rb5
9) e3, Rc5
10) e4+, Rb5
11) Ah4, Rc5
12) Ae7+, Rb5
e proseguire con
13) Cd3?
E dopo 13...cxd3 14. exd3 Rc6 come fai a dare matto? Non credo sia possibile.
Però sei sulla strada giusta!
"Martino":
...
E dopo 13...cxd3 14. exd3 Rc6 come fai a dare matto? Non credo sia possibile.
Però sei sulla strada giusta!
A cxd3 seguirebbe Rd5 con matto alla successiva.
Il problema sorge dopo Rc6.
"MaMo":
A cxd3 seguirebbe Rd5 con matto alla successiva.
Il problema sorge dopo Rc6.
Giusto

Dico subito ke sicuramente non è giusto xk non sn 20 mosse:
1. Re7, Rc5
2. Re6+, Rb5
3. Ah6, Rc5
4. Ae3+, Rb5
5. Af4, Rc5
6. Cg6, Rc6
7. Ce7+, Rc5
8. Ah6, Rb5
9. Af8, Rc5
10. e4, Rb5
11. Rd7, Rc5
12. Cc8+, Rb5
13. Ca7#
1. Re7, Rc5
2. Re6+, Rb5
3. Ah6, Rc5
4. Ae3+, Rb5
5. Af4, Rc5
6. Cg6, Rc6
7. Ce7+, Rc5
8. Ah6, Rb5
9. Af8, Rc5
10. e4, Rb5
11. Rd7, Rc5
12. Cc8+, Rb5
13. Ca7#
"Lorenzo93":
Dico subito ke sicuramente non è giusto xk non sn 20 mosse:
1. Re7, Rc5
2. Re6+, Rb5
3. Ah6, Rc5
4. Ae3+, Rb5
5. Af4, Rc5
6. Cg6, Rc6
7. Ce7+, Rc5
8. Ah6, Rb5
9. Af8, Rc5
10. e4, Rb5
11. Rd7, Rc5
12. Cc8+, Rb5
13. Ca7#
Non è una variante forzata. Per esempio dopo 6...Ae8 non credo che il bianco possa dare matto.
L'alfiere non va mai in e8, si sposta in caselle nere
"Lorenzo93":
L'alfiere non va mai in e8, si sposta in caselle nere
Parlavo dell'alfiere nero (quello che all'inizio si trova in a4). Quando scrivo 6...Ae8 i puntini stanno a significare che "Ae8" è una mossa del nero. Se no avrei scritto 6. Ae8.

Ciao sono nuvo del sito...
Vorrei proporre questa soluzione, penso sia giusta ma devo ammettere ke per le mosse iniziali mi sono aiutato con la sequenza inviata da Mamo e confermata da Martino...
1) Re7, Rc5
2) Re6+, Rb5
3) Ah6, Rc5
4) Ae3+, Rb5
5) Ag5, Rc5
6) Af7+, Rb5
7) Ah4, Rc5
8) Af2+, Rb5
9) e3, Rc5
10) e4+, Rb5
11) Ah4, Rc5
12) Ae7+, Rb5
13) Ag5, Rc5
14) Ae3+, Rb5
15) Ah6, Rc5
16) Af8+, Rb5
17) Re7, Rc5
18) Rd8, Rb5
19) Cf3, Rc6
20) Cd4 matto
Ciao a presto...
Vorrei proporre questa soluzione, penso sia giusta ma devo ammettere ke per le mosse iniziali mi sono aiutato con la sequenza inviata da Mamo e confermata da Martino...
1) Re7, Rc5
2) Re6+, Rb5
3) Ah6, Rc5
4) Ae3+, Rb5
5) Ag5, Rc5
6) Af7+, Rb5
7) Ah4, Rc5
8) Af2+, Rb5
9) e3, Rc5
10) e4+, Rb5
11) Ah4, Rc5
12) Ae7+, Rb5
13) Ag5, Rc5
14) Ae3+, Rb5
15) Ah6, Rc5
16) Af8+, Rb5
17) Re7, Rc5
18) Rd8, Rb5
19) Cf3, Rc6
20) Cd4 matto
Ciao a presto...
"Lawliet89":
Ciao sono nuvo del sito...
Vorrei proporre questa soluzione, penso sia giusta ma devo ammettere ke per le mosse iniziali mi sono aiutato con la sequenza inviata da Mamo e confermata da Martino...
1) Re7, Rc5
2) Re6+, Rb5
3) Ah6, Rc5
4) Ae3+, Rb5
5) Ag5, Rc5
6) Af7+, Rb5
7) Ah4, Rc5
8) Af2+, Rb5
9) e3, Rc5
10) e4+, Rb5
11) Ah4, Rc5
12) Ae7+, Rb5
13) Ag5, Rc5
14) Ae3+, Rb5
15) Ah6, Rc5
16) Af8+, Rb5
17) Re7, Rc5
18) Rd8, Rb5
19) Cf3, Rc6
20) Cd4 matto
Ciao a presto...
Eccellente

Io trovo meravigliosamente geometrica questa combinazione.
Se gradite, stasera ve ne metto un'altro.
Grazie.... Se proporrai un'altro test controllerò il forum stasera.... Ciao
Metto i miei vecchi commenti.
La richiesta sembra inaccessibile. Ma basta avere sempre in testa una cosa: non turbare l'equilibrio della posizione. Se si permette ai pezzi neri di uscire dalla loro prigione il nostro piano strategico sarebbe fallito, e quindi ci rimangono ben poche mosse. La seconda mossa deve obbligare il re a tornare indietro, e quindi controllare la casa d5. Mosse come 1.e4 lasciano l'equilibrio troppo invariato, in questo caso provocano lo stallo. Dopo un po' ci rendiamo conto che c'è una sola cosa da fare (questa mossa è per tutti la più difficile da vedere):
1.Re7 Rc5
2.Re6+ Rb5
Una divertente analisi ci mostra che possiamo forzatamente far avanzare il pedone fino in e4 e poi tornare con gli altri pezzi alla posizione attuale, in questo modo:
3.Ah6 Rc5
4.Ae3+ Rb5
5.Ag5 Rc5
6.Ae7+ Rb5
7.Ah4 Rc5
8.Af2+ Rb5
9.e3 Rc5
10.e4+ Rb5
11.Ah4 Rc5
12.Ae7+ Rb5
13.Ag5 Rc5
14.Ae3+ Rb5
15.Ah6 Rc5
16.Af8+ Rb5
Fino qua è tutto forzato. Ma a cosa è servito tutto ciò? Ci ricordiamo una cosa riguardo la posizione iniziale: ora la casa d5 è saldamente controllata. Ora occorre ricontrollare c7.
17.Re7 Rc5
18.Rd8+ Rb5
E ora il matto in 2? Eccolo!
19.Cf3 Rc6
20.Cd4# matto
Tutta la strategia sta nel controllare la casa d5 col pedone senza smettere di far oscillare il re nero tra b5 e c5, per poi effettuare la manovra Ce5-f3-d4 matto.
La richiesta sembra inaccessibile. Ma basta avere sempre in testa una cosa: non turbare l'equilibrio della posizione. Se si permette ai pezzi neri di uscire dalla loro prigione il nostro piano strategico sarebbe fallito, e quindi ci rimangono ben poche mosse. La seconda mossa deve obbligare il re a tornare indietro, e quindi controllare la casa d5. Mosse come 1.e4 lasciano l'equilibrio troppo invariato, in questo caso provocano lo stallo. Dopo un po' ci rendiamo conto che c'è una sola cosa da fare (questa mossa è per tutti la più difficile da vedere):
1.Re7 Rc5
2.Re6+ Rb5
Una divertente analisi ci mostra che possiamo forzatamente far avanzare il pedone fino in e4 e poi tornare con gli altri pezzi alla posizione attuale, in questo modo:
3.Ah6 Rc5
4.Ae3+ Rb5
5.Ag5 Rc5
6.Ae7+ Rb5
7.Ah4 Rc5
8.Af2+ Rb5
9.e3 Rc5
10.e4+ Rb5
11.Ah4 Rc5
12.Ae7+ Rb5
13.Ag5 Rc5
14.Ae3+ Rb5
15.Ah6 Rc5
16.Af8+ Rb5
Fino qua è tutto forzato. Ma a cosa è servito tutto ciò? Ci ricordiamo una cosa riguardo la posizione iniziale: ora la casa d5 è saldamente controllata. Ora occorre ricontrollare c7.
17.Re7 Rc5
18.Rd8+ Rb5
E ora il matto in 2? Eccolo!
19.Cf3 Rc6
20.Cd4# matto
Tutta la strategia sta nel controllare la casa d5 col pedone senza smettere di far oscillare il re nero tra b5 e c5, per poi effettuare la manovra Ce5-f3-d4 matto.