Cosa pensate del sito scacchisti.it
io ci gioco ormai da più di un anno, ogni tanto non resisto alla tentazione di fare una partita, anche se credo molti usano programmi, difatti arrivato a 1200 punti non riesco mai a salire c'è come un muro che mi spinge sempre di nuovo sotto i 1200(anche se devo dire che non ho molto temppo per studiare bene il gioco e vado così un pò ad intuito). è un buon punteggio 1200 in quel sito?
una volta(forse grazie ad un pò di fortuna) sono riuscito ad arrivare a 1306 ma lì il gioco diventa troppo hardcore devi muore il ezzo in meno di un secondo oppure sei fregato(scusate il linguaggio eheh
)
una volta(forse grazie ad un pò di fortuna) sono riuscito ad arrivare a 1306 ma lì il gioco diventa troppo hardcore devi muore il ezzo in meno di un secondo oppure sei fregato(scusate il linguaggio eheh

Risposte
Ciao, 1200 è un ottimo punteggio, io oscillo fra 800 e 900, ma devo dire che ho ripreso a giocare da poco ed ho perso parecchie partite all'inizio perché non sapevo cos'era "perdere per il tempo", infatti la mia statistica è pessima.
A dir la verità io gioco per semplice passatempo e non ho voglia di stare troppo a pensare alle mosse, perciò spesso sono facile preda di giocatori più esperti e se la partita va troppo per le lunghe o mi annoia, comincio a farmi mangiare tutti i pezzi pur di uscire.
A dir la verità io gioco per semplice passatempo e non ho voglia di stare troppo a pensare alle mosse, perciò spesso sono facile preda di giocatori più esperti e se la partita va troppo per le lunghe o mi annoia, comincio a farmi mangiare tutti i pezzi pur di uscire.

@ayyeye: dipende a quanto tempo giochi... metti più tempo e vedi che puoi fare le messo anche lentamente.
comunque non pensare che usino programmi, se usassero programmi avrebbero lameno 1600-1700 punti, magari sono semplicemente più forti
A voler fare un confronto con il punteggio "reale" dell'elo italia io aggiungerei al punteggio di scacchisti circa 3-400 punti, per cui saresti una seconda nazionale
comunque non pensare che usino programmi, se usassero programmi avrebbero lameno 1600-1700 punti, magari sono semplicemente più forti

A voler fare un confronto con il punteggio "reale" dell'elo italia io aggiungerei al punteggio di scacchisti circa 3-400 punti, per cui saresti una seconda nazionale

che siano più forti non lo metto in dubbio, però è troppo strano che come supero 1200 ridiscendo sempre mentre sbaraglio qualsiasi avversario di pochi punti in meno...
i programmi comunque si possono battere, io li batto regolarmente anche se devi essere concentrato al massimo.
caspita sarei una seconda nazionale addiruttura? lo ignoravo, sarebbe tipo la serie B?
i programmi comunque si possono battere, io li batto regolarmente anche se devi essere concentrato al massimo.
caspita sarei una seconda nazionale addiruttura? lo ignoravo, sarebbe tipo la serie B?

"nato_pigro":
@ayyeye: dipende a quanto tempo giochi... metti più tempo e vedi che puoi fare le messo anche lentamente.

no, il nome "seconda nazionale" è fuorviante... è tutt'altra cosa... 
La velocità nel muovere si fa sentire solo se giochi a 1 minuto... di più è irrilevante...

La velocità nel muovere si fa sentire solo se giochi a 1 minuto... di più è irrilevante...
Scusate se riesumo questo post, ma siccome in questi giorni ho ripreso a giocare su scacchisti dopo più di un anno di astinenza dagli scacchi ero troppo curioso per non rispondere...
scusate se credo che paragonare un 1200 di scacchisti ad una seconda nazionale sia un pò azzardato.
Credo che non si possa fare un paragone vero e proprio.
Io quando ero terza avevo un nick da 1400..
Ora sono seconda, e sto ricominciando con un nick vecchio perchè con quello da 1400 nessuno accettava, stranamente...
comunque un mio amico 3N ha un nick da 1600...
una 1N invece da 1250...
ci sono troppi fattori che contano...
esempio, la 1N da 1250 fa partite da 30minuti, ergo guadagna ogni tanto qualche punto quando, regolarmente, vince...
ma gioca poco, perchè preferisce tempi lunghi.
la 2N invece preferisce un minuto, e sale subito.
è vero che ci sono molti programmi in giro, ma lo capisci in relazione alle mosse ed al punteggio. evitali in quel caso.
il tempo conta, ma solo sotto i 3.
Sopra si perde/vince prima, quasi sempre...
1200 è un punteggio normale su scacchisti... nè basso, nè alto.
Se lo tieni stabilmente, se per forza e dico per forza dobbiamo fare un confronto con l'elo italia, allora forse un
1440 < x < 1550
scusate se credo che paragonare un 1200 di scacchisti ad una seconda nazionale sia un pò azzardato.
Credo che non si possa fare un paragone vero e proprio.
Io quando ero terza avevo un nick da 1400..
Ora sono seconda, e sto ricominciando con un nick vecchio perchè con quello da 1400 nessuno accettava, stranamente...
comunque un mio amico 3N ha un nick da 1600...
una 1N invece da 1250...
ci sono troppi fattori che contano...
esempio, la 1N da 1250 fa partite da 30minuti, ergo guadagna ogni tanto qualche punto quando, regolarmente, vince...
ma gioca poco, perchè preferisce tempi lunghi.
la 2N invece preferisce un minuto, e sale subito.
è vero che ci sono molti programmi in giro, ma lo capisci in relazione alle mosse ed al punteggio. evitali in quel caso.
il tempo conta, ma solo sotto i 3.
Sopra si perde/vince prima, quasi sempre...
1200 è un punteggio normale su scacchisti... nè basso, nè alto.
Se lo tieni stabilmente, se per forza e dico per forza dobbiamo fare un confronto con l'elo italia, allora forse un
1440 < x < 1550
ormai non ci gioco quasi più, oggi ho fatto un paio di partite dopo un sacco di tempo e le ho perse entrambe, sto gioco m'ha un pò stancato se devo essere sincero. Secondo me quel sito è pieno di bimbetti minkia e mafiosetti che usano programmi però giocando a poco tempo (1-3 minuti) è difficile usare i programmi e per questo riesci a salire col punteggio se sai giocare, oppure se giochi a troppo tempo tipo a 30 penso nessuno usa programmi per giocare partite di 1 ora, i programmi li usa chi gioca a 5-15 minuti. Quel tuo amico sta a 1250 perchè non trova avversari a 30 minuti. Comunque io non ho mai studiato il gioco e le mosse, ho giocato solo a intuito per divertimento.
ps: senza contare che poi uno si potrebbe creare un doppio account per ricaricarsi i punti quando li perde.
ciao
ps: senza contare che poi uno si potrebbe creare un doppio account per ricaricarsi i punti quando li perde.
ciao
ho appena fatto una partita a 3 minuti e l'ho pattata con uno che aveva 1210, il fatto è che a 3 minuti non mi piace, il gioco diventa brutto perchè non riesci a fare mosse abbastanza belle e ragionate.
Secondo me dovreste prendere una posizione chiara e decidere cosa vi interessa: il gioco o il punteggio.
Se vi interessa il punteggio -senza una superflua morale- provate pure a giocare con programmi o a fare multiaccount: ci sono i controlli e vi beccano, inoltre credo che sia parecchio stressante. Secondo me sono davvero pochi quelli che lo fanno e comunque o sono estremamente incapaci a usare i programmi o altrimenti il loro punteggio si aggira intorno ai 16-1700. Vi posso assicurare che ai livelli di 1200 nessuno usa programmi per giocare. Quindi mettetevi il cuore in pace: se giocare contro un 12-1300 e vi batte è perchè ha giocato meglio.
Se vi interessa il gioco, vi piace giocare e volete migliorare allora non vi deve importare chi o cosa c'è dall'altra parte. Voi fatevi la vostra partita e se perdete pazienza.
Ripeto: perdere e credere che l'avversario usi un programma è solo rosik.
Se vi interessa il punteggio -senza una superflua morale- provate pure a giocare con programmi o a fare multiaccount: ci sono i controlli e vi beccano, inoltre credo che sia parecchio stressante. Secondo me sono davvero pochi quelli che lo fanno e comunque o sono estremamente incapaci a usare i programmi o altrimenti il loro punteggio si aggira intorno ai 16-1700. Vi posso assicurare che ai livelli di 1200 nessuno usa programmi per giocare. Quindi mettetevi il cuore in pace: se giocare contro un 12-1300 e vi batte è perchè ha giocato meglio.
Se vi interessa il gioco, vi piace giocare e volete migliorare allora non vi deve importare chi o cosa c'è dall'altra parte. Voi fatevi la vostra partita e se perdete pazienza.
Ripeto: perdere e credere che l'avversario usi un programma è solo rosik.
bravo, no scusa ti spiego io, è chiaro che è stressante e che talvolta si perde davvero, la logica del giocatore medio del sito è: inizio a "doparmi" sui 1200 per arrivare a 1300/1350 una volta a 1350 iniziano a controllarti le partite e lascio stare i programmi. qui però si gioca con avversari veri, cioè anche l'avversario, oltre a rispettarti per il punteggio , è umano difatti spesso quando ho giocato contro 1300 e 1400 ho vinto e questi mi sembravano giocatori normali, quando perdo troppo rinizio ad usare i programmi e così via... insomma...il gioco vale la candela perchè tra i 1200 ed i 1300 trovi i programmi, al di sopra gente che ha barato che si scontra tra loro (e forse qualcuno bravo sul serio...ma sono pochi dato che contro i programmi è dura) , al di sopra ancora i maestri e gli amministratori, quindi alla fine quelli che hanno barato giocando e magari chattando con i maestri diventano pure bravi!
sarò un pazzo ad immaginarmi questa storia? è come matrix, al livello base c'è la gente comune, poi trovi i ribelli, poi le macchine ed in ultimo chi?...l'oracolo, l'architetto o gli alieni?
sarò un pazzo ad immaginarmi questa storia? è come matrix, al livello base c'è la gente comune, poi trovi i ribelli, poi le macchine ed in ultimo chi?...l'oracolo, l'architetto o gli alieni?
Vorrei sapere su quali elementi ti basi, oltre alla sconfitta, per dire che il tuo avversario è fatto di silicio.
Perchè uno a cui interessa il punteggio tanto da usare programmi dovrebbe voler fermarsi a 1400?
Perchè se credi che sia un buon metodo per migliorare il tuo gioco non lo fai anche tu?
Perchè uno a cui interessa il punteggio tanto da usare programmi dovrebbe voler fermarsi a 1400?
Perchè se credi che sia un buon metodo per migliorare il tuo gioco non lo fai anche tu?
Beh mi pare di averlo già detto, fino a 1200 sbaraglio tutti e da li perdo troppo bruscamente, mentre dovrebbe essere una cosa graduale, no? Poi analizzando le partite, quando l'avversario ti sconfigge muovendo in un secondo e perdendo pochissimo tempo, mentre fino a pochi punti prima era scarso...qualcosa di strano ci dev'essere. Il motivo per cui io non uso trucchi? Perche' non ho interesse nel punteggio e poi mi sembrerebbe di fare una cosa stupida e inutile.
se ti risponde in un secondo non ha il tempo fisico di fare la tua mossa al programma, aspettare la risposta e riportarla su scacchisti.
Se è inutile allora perchè dici che chi lo fa migliora siccome gioca con gente più forte?
Comunque prova a giocare su altri siti, scacchisti non è l'unico, e guarda se ti succede la stessa cosa e se hai la stessa impressione. Tieni conto che il punteggio sarà diverso...
Se è inutile allora perchè dici che chi lo fa migliora siccome gioca con gente più forte?
Comunque prova a giocare su altri siti, scacchisti non è l'unico, e guarda se ti succede la stessa cosa e se hai la stessa impressione. Tieni conto che il punteggio sarà diverso...
Ragazzi, ma fate tornei veri, no?
Il gioco on line sta al gioco da torneo come la pornografia sta al... beh, ho detto abbastanza.
Secondo me non c'è niente di più bello, nel mondo degli scacchi, di avere un avversario davanti in carne e ossa. E' bello studiarne le certezze, le paure e i pregiudizi, e giocare di conseguenza. Non trovo che il gioco su internet sia appassionante: non dà la minima idea di cosa siano "veramente" gli scacchi, di cosa voglia dire resistere in posizioni inferiori - o almeno, io su internet in posizione inferiore non mi faccio troppi problemi a mandare tutto "in vacca", in un senso abbastanza sottile: so che una eventuale sconfitta non cambierà significativamente la mia vita -, la calma e il sadismo con cui si sa approfittare dell'inesperienza altrui, la lotta contro il tempo, l'importanza che ha tutto questo. Perdo una partita su internet, sono un po' dispiaciuto e irritato. Ne perdo una dal vivo, sono demolito nell'intimo e voglio smettere di giocare per sempre.
Il gioco on line sta al gioco da torneo come la pornografia sta al... beh, ho detto abbastanza.

Secondo me non c'è niente di più bello, nel mondo degli scacchi, di avere un avversario davanti in carne e ossa. E' bello studiarne le certezze, le paure e i pregiudizi, e giocare di conseguenza. Non trovo che il gioco su internet sia appassionante: non dà la minima idea di cosa siano "veramente" gli scacchi, di cosa voglia dire resistere in posizioni inferiori - o almeno, io su internet in posizione inferiore non mi faccio troppi problemi a mandare tutto "in vacca", in un senso abbastanza sottile: so che una eventuale sconfitta non cambierà significativamente la mia vita -, la calma e il sadismo con cui si sa approfittare dell'inesperienza altrui, la lotta contro il tempo, l'importanza che ha tutto questo. Perdo una partita su internet, sono un po' dispiaciuto e irritato. Ne perdo una dal vivo, sono demolito nell'intimo e voglio smettere di giocare per sempre.
