Aperture con il nero
Salve a tutti vorrei sapere cosa ne pensate della difesa pirc. E voi quale apertura preferite giocare con il nero?
Risposte
Forse lascia troppa libertà d'azione al bianco... io, come prima mossa (sempre ad un ipotetico e4), preferisco e5 o c5.
diciamo che contro E4 è molto buona la Philidor se giocata correttamente, si rischia xò, se condotta in modo scorretto, di giungere in una posizione troppo passiva x il nero... fai attenzione... comunque diciamo che ciò è molto soggettivo dato che dipende dal tuo stile di gioco..e da quali temi di mediogioco preferisci giocare
io uso la Fancese da anni..è un rapporto di amore odio. A volte si blinda la posizione in dedali complicatissimi ma vincenti mentre a volte precipita tutto come un castello di carte! E comunque porta sempre a finali di una snervante difficoltà assoluta. Sarò un masochista????
Non l'ho mai utilizzata! Uso di solito la difesa siciliana anche se penso sia estremamente simile a quella da te proposta!
Il punto comunque è recuperare il tratto iniziale del bianco ed imporre il proprio gioco, per far questo quando
usi difese che impongono ritmi veloci devi giocare in maniera aggressiva:
pochi scambi, rapido sviluppo dei pezzi e presa (o controllo) del centro!
Il punto comunque è recuperare il tratto iniziale del bianco ed imporre il proprio gioco, per far questo quando
usi difese che impongono ritmi veloci devi giocare in maniera aggressiva:
pochi scambi, rapido sviluppo dei pezzi e presa (o controllo) del centro!
"Fisher89":
pochi scambi, rapido sviluppo dei pezzi e presa (o controllo) del centro!
con il nero!


"nato_pigro":
[quote="Fisher89"]pochi scambi, rapido sviluppo dei pezzi e presa (o controllo) del centro!
con il nero!


beh di solito gioco per quello!
comunque quando si adottano aperture o difese che mirano a schemi non posizionali (schemi molto dinamici, aggressivi)
l'apertura entra subito nel mediogioco e con un po' di coerenza nel finale

"Fisher89":Dici? Di solito se la partita consiste di mosse violente arrivare al finale e' raro... Il finale si raggiunge quando il giocatore con l'iniziativa decide che opportune semplificazioni sono favorevoli. Ed e' un po' la situazione a cui ambisce chi gioca in modo posizionale.
comunque quando si adottano aperture o difese che mirano a schemi non posizionali (schemi molto dinamici, aggressivi)
l'apertura entra subito nel mediogioco e con un po' di coerenza nel finale