Apertura

Benny24
Cosa cercate in una buona apertura? Occupate lo spazio e cercate di rimanere chiusi e compatti? Quali sono le aperture che ritenete più valide e quali meno?

Risposte
Lorenzo934
Ogni apertura cela la strategia che si vuole intraprendere in una partita; perciò è assolutamente soggettivo adottarne una o l'altra.
Lo scopo di ognuna di esse è certamente conquistare la parte centrale della scacchiera per poi spingersi in avanti.

egregio87
in teoria si dovrebbe iniziare a giocare a scacchi studiando la teoria dei finali, poi si gioca un'apertura che più si confà al tuo stile per poi giocare bene il mediogioco e adeguarlo ai finali che hai studiato.
io ho iniziato giocando il gambetto morra su c5, l'evans sull'italiana XD

Benny24
Mi sembra un buon consiglio, cercherò di adottarlo. Nessun altro vuole dirci la sua opinione o le sue preferenze tecniche?

Alina81
Mangiare mangiare mangiare...scherzoooo...

nato_pigro1
io il massimo che mi aspetto dopo l'apertura è di non stare peggio. Prediligo partite aperte, quindi gioco e4.
Le aperture, per i livelli a cui giochiamo qui, sono tutte valide, non sa senso seguire le mode dei grandi campioni o non giocare più le partite che sono state confutate: i gm ti distruggono sia alla 20esima mossa quando esci dalla teoria, sia alla 3a se fai una mezza sbavatura.

Benny24
Ricordo di aver letto su un libro la risposta di un gm (presumo) al quale veniva chiesto come mai non iniziasse mai con e4: "Io non commetto mai errori grossolani in apertura", o qualcosa di simile. :-D Secondo lui la mossa porta un pezzo in avanti lasciandolo privo di protezione e permettendo all'avversario di esercitarci immediatamente una certa pressione (così mi è parso di capire).

nato_pigro1
era un'affermazione evidentemente provoctoria-ironica... se una considerazione così semplice esaurisse il discorso perchè la giocherebbero più del 50% dei giocatori con risultati alterni?

FFede1
una buona apertura per esempio è e4, e poi muovere il cavallo in f3, così hai via libera per gli alferi, la regina, e in più hai fatto avanzare un cavallo

Benny24
Credo fosse provocatoria, ma fino ad un certo punto. Appena recupero il libro posto qualche dettaglio e spiegazione in più.

Veiderma92
Salve a tutti ho letto i vostri commenti sulle aperture, e vorrei dire alcune cose. Prima di tutto vorrei dare ragione a nato_pigro quando dice ke la risposta di quel gm era sicuramente una provocatoria-ironica poichè ogniuno di noi ha il proprio stile di gioco c'è chi preferisce aprire con e4 o con d4(linee + giocate). Ma vorrei anche dire ke considerando il seguito del affermazione di nato_pigro "se una considerazione così semplice esaurisse il discorso perchè la giocherebbero più del 50% dei giocatori con risultati alterni?" la mossa d4 è una delle + giocate perchè permette uno sviluppo + veloce dei pezzi ed è all base di moltissime aperture come ad esempio: l'italiana, il gambetto di re e così via. Per concludere penso ke agli inizi ogniuno si dovebbe specializzare su una apertura per il bianco e una per il nero.

p.s. se mi sbagliocomentate grazie

gugo82
[OT]

Scusate se mi intrometto, ma quattro post uguali in meno di 30 minuti mi sanno di record... :-D

[/OT]

Ad ogni modo, la discussione è interessante anche per me che non pratico gli scacchi (anche se i pezzi so muoverli).
Anzi se qualcuno ha da consigliare un buon manuale di "teoria" per capire le basi strategiche del gioco, mi farebbe piacere leggiucchiarmelo un po'.

nato_pigro1
mi sa che hai un problema...
credo che volessi dire "e4 è una delle + giocate perchè..."

PS: evita in generale il linguaggio "smssoso" qui sul forum ;)

Benny24
Io direi soprattutto evita di postare 7 volte lo stesso messaggio. Non mi sembra una cosa molto corretta.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
[mod="Martino"]Veiderma92: smetti di inserire messaggi identici a ripetizione. La prossima volta mi vedrò costretto a chiedere provvedimenti. Grazie.[/mod]

nato_pigro1
[quote=Martino][/quote]

mi sembra che abbia più un problema tecnico che una mania ossessiva... :lol:

Veiderma92
scusate l'imprevisto ma ho avuto un problema cn il computer e cmq si volevo dire e4

Kiraisback90
Come diceva qualcuno ogni apertura possiede un suo piano strategico, pertanto dipende esclusivamente dalla propria filosofia di gioco sceglierne una, piuttosto che un'altra. Mi sentirei di consigliare a tutti il libro di Richard Reti: Nuove idee negli scacchi.
Questo libro percorre un pò tutta la storia degli scacchi, partendo dal periodo "eroico" di Andersen, passando per Morphy e tutti i più grandi campioni, evidenziandone le innovazioni e il tipo di gioco.

1.e4 è l'apertura più usata, impossibile dire se sia la migliore oppure no, conviene usarla a chi possiede un gioco di tipo dinamico, improntato sulla capacità di creare combinazioni e sulla mobilità dei pezzi.

1.d4 è un'apertura da adottare per giocatori che preferiscono il gioco posizionale, più chiuso, con un'attenzione maggiore per la struttura pedonale.

Ovviamente ci sono un'infinità di varianti!

X Mod Martino: Credo di averti riconosciuto dall'avatar XD ci siamo incontrati al Semilampo per il Trofeo Porsche di Padova.
Bye

Gatto891
"Gugo82":

Ad ogni modo, la discussione è interessante anche per me che non pratico gli scacchi (anche se i pezzi so muoverli).
Anzi se qualcuno ha da consigliare un buon manuale di "teoria" per capire le basi strategiche del gioco, mi farebbe piacere leggiucchiarmelo un po'.


"I fondamenti degli scacchi" di Capablanca penso sia ottimo...

Fioravante Patrone1
[mod="Fioravante Patrone"]Ho cancellato tutti i 6 messaggi duplicati di Veiderma92.[/mod]

riccardo311
HA UNA LOGICA :!:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.