Uno dei pochissimi test intellettivi "seri" online
http://www.etienne.nu/cfnse/
Permettetemi di spendere due parole per questo test. Attualmente può essere eseguito senza limiti di tempo e lo scoring è totalmente online, una volta che si decide di inserire le risposte. Fino a poco tempo fa, l'unico sistema per ottenere la correzione era quello di inviare via posta (rigorosamente NON elettronica, ma la buona vecchia snail-mail
) le proprie soluzioni all'autore del test, che sta in Svezia (!!!). Poi un tizio italiano ha discusso le soluzioni ad alcune domande pubblicamente online, compromettendo il test. La cosa interessante, comunque, è che fino a quel momento più di 300 persone avevano mandato via snail mail ( e prima ancora via e-mail, dato che inizialmente si poteva fare anche così ) le loro soluzioni, dando anche dimostrazione di eventuali altri punteggi in test d'intelligenza standard. Questo ha permesso all'autore di standardizzare il test in modo piuttosto attendibile ( sul sito potete trovare alcuni dati statistici). Il test è culture fair, cioè non richiede alcun tipo di conoscenza specifica - se non quella di saper contare! -. Non essendo uno strumento diagnostico ufficiale, non vi riporta il classico Quoziente Intellettivo espresso in cifre, ma semplicemente vi dice, in termini percentuali, quale parte della popolazione otterrebbe un punteggio inferiore al vostro. Le domande non sono molte, ma alcune sono toste e può volerci parecchio tempo (qualche ora) per ottenere una prestazione all'altezza delle proprie potenzialità. Comunque, mi sembra quanto di meglio si possa trovare su internet (ovviamente è gratis) e penso che correli molto bene con l'attitudine a ragionare in termini "matematici"
Permettetemi di spendere due parole per questo test. Attualmente può essere eseguito senza limiti di tempo e lo scoring è totalmente online, una volta che si decide di inserire le risposte. Fino a poco tempo fa, l'unico sistema per ottenere la correzione era quello di inviare via posta (rigorosamente NON elettronica, ma la buona vecchia snail-mail

Risposte
Non mi pare abbia molto a che fare con i "Giochi matematici" o con problemi matematici.
Direi che, se si vuol tenere, è da spostare in "Generale".
Direi che, se si vuol tenere, è da spostare in "Generale".
Se pensi che un test che si basa su "giochetti" logico-matematici sia fondamentalmente diverso da quelli che tu definisci "giochi mateamatici o problemi matematici", sposta pure, io non ho nulla da dire. Immagino che questo dovrebbe valere anche per una serie di altri topic presenti in questa sezione che propongono test di logica e di ragionamento ( che non sono, nella sostanza, nulla di diverso da quello che propongo io), ma magari sbaglio. Se il dubbio sta nel tenere o meno questo topic, non so che dire, non mi pare nè un insulto nè un'offesa ad alcuno, però immagino ci pssano essere buone motivazioni per toglierlo (anche se non le vedo, mea culpa
)
Ciao

Ciao
Cao TheDuke,
non è il caso di prendertela, era solo un suggerimento
Per Giochi matematici intendiamo problemi e quesiti d matematica, che magari compaiono nellle competizioni di matematica
Se vuoi tenere qui questo post non c'è problema
Ho dato un'occhiata al sito, mi sembra interessante.
non è il caso di prendertela, era solo un suggerimento
Per Giochi matematici intendiamo problemi e quesiti d matematica, che magari compaiono nellle competizioni di matematica
Se vuoi tenere qui questo post non c'è problema
Ho dato un'occhiata al sito, mi sembra interessante.
Hai ragione, rileggendo il mio post, vedo che suona un po' astioso...mi spiace non era mia intenzione. Comunque, io l'ho messo qui perchè di primo acchito mi è sembrato il posto più "sensato", ma se lo reputate opportuno mettetelo dove di pare, per me non fa alcuna differenza

Scusami anche tu, non sono stato il massimo della gentilezza
