Tre pedine
Si abbia una striscia orizzontale di $8$ caselle, numerate da $0$ a $7$ da sinistra a destra.
Vi siano tre pedine posizionate sulle caselle $3-5-7$.
I giocatori sono due e l'unica mossa che, a turno, possono fare è lo spostamento di una sola pedina nella casella che preferiscono, anche se occupata da una o due pedine, purché sia a sinistra della casella di partenza.
Il vincitore è colui che pone l'ultima pedina nella casella $0$.
Chi vince? E come fa?
Cordialmente, Alex
Vi siano tre pedine posizionate sulle caselle $3-5-7$.
I giocatori sono due e l'unica mossa che, a turno, possono fare è lo spostamento di una sola pedina nella casella che preferiscono, anche se occupata da una o due pedine, purché sia a sinistra della casella di partenza.
Il vincitore è colui che pone l'ultima pedina nella casella $0$.
Chi vince? E come fa?
Cordialmente, Alex
Risposte
A cosa ti riferisci di preciso? (Per quanto riguarda la posizione $0\text(nn)$ va sviluppata come $011, 022, 033, 044, 055$)
Ad esempio dalla 137 non valuta come valida l'unica mossa vincente: 123.
Ciao
B.
Ciao
B.
Per brevità ho messo solo un'occorrenza per ogni "posizione" (come pure avevo scritto $0\text(nn)$ ma nella tabella ci andrà anche $132$ e simili ...
Però quanto ti chiedono quante sono non rispondi, così le cose appaiono 'semplici'. Non mi piace.
Ciao
B.
Ciao
B.
Ma semplicemente perché non le ho contate, ho riportato "l'essenza" non tutte le permutazioni ... dai,
Appena posso, mi riguardo il tutto con calma ...
... e rivedo se va bene o è da buttare ...
Cordialmente, Alex

Appena posso, mi riguardo il tutto con calma ...


Cordialmente, Alex
Le posizioni "cattive" sono $52$ e ho testato quel pezzo di codice e funziona ...
Cordialmente, Alex

Cordialmente, Alex
Scusatemi, sono stato impegnato...però noto con piacere che siete folli quasi quanto me
...domani spero d riprendere da dove ho lasciato!

Considerando tutte le mosse (anche quelle non possibili tipo 4 6 7 etc e quella iniziale)...ovviamente trascurando le 'dame' si ottengono 49 perdenti e 7 vincenti (di cui una sola non applicabile 167)




Considerando tutte le mosse (anche quelle non possibili tipo 4 6 7 etc e quella iniziale)...ovviamente trascurando le 'dame' si ottengono 49 perdenti e 7 vincenti (di cui una sola non applicabile 167)

"axpgn":
Le posizioni "cattive" sono 52 e ho testato quel pezzo di codice e funziona
Secondo me le posizioni possibili sono $ 4 \cdot 6 \cdot 8 = 192 $, fra queste $ 25 $ risultano vincenti se raggiungibili.
L'ultima parte ha un soggetto ambiguo: quale codice? Funzionano tutti e due, ma la tua sfida riguardava la semplicità.
Ciao
B.
Sostanzialmente stiamo dicendo tutti la stessa cosa ... la differenza dipende dalla rappresentazione (ho scritto $52$ perché sono quelle che ho messo in tabella, mi servivano tutte le permutazioni ... a $25$ però non ci arrivo, me ne manca una ...
)
Il mio.
Non mi sembravi così convinto un paio di post fa ...
A parte il fatto che non era una sfida, io mi rivolgevo a Bolle e alle sue quattro regolette non a te ovvero all'uso dell' XOR ...
Cordialmente, Alex

"orsoulx":
... quale codice?
Il mio.
"orsoulx":
... Funzionano tutti e due, ...
Non mi sembravi così convinto un paio di post fa ...

"orsoulx":
...ma la tua sfida riguardava la semplicità.
A parte il fatto che non era una sfida, io mi rivolgevo a Bolle e alle sue quattro regolette non a te ovvero all'uso dell' XOR ...

Cordialmente, Alex
@Alex:
contagiato?
Hai continuato a discuterne con me, chiedendomi pure di 'tradurre' lo pseudocodice che avevo scritto e spigandomi che ti riferivi solamente al caso meno complicato. Comunque, se ho frainteso, scusami.
$ 000 (1) + 011 (3) + 022 (3) +033 (3)+044 (1)+055 (1)+123 (6) + 145 (2)+ 167 (1)+246 (1)+257(1)+347 (1)+356 (1)= 25 $
Ciao
B.
contagiato?
"axpgn":
Non mi sembravi così convinto un paio di post fa ...
"orsoulx":
Se sono solo quelle io credo che la tua routine non funzioni.
"axpgn":
io mi rivolgevo a Bolle
Hai continuato a discuterne con me, chiedendomi pure di 'tradurre' lo pseudocodice che avevo scritto e spigandomi che ti riferivi solamente al caso meno complicato. Comunque, se ho frainteso, scusami.
"axpgn":
a 25 però non ci arrivo, me ne manca una ..
$ 000 (1) + 011 (3) + 022 (3) +033 (3)+044 (1)+055 (1)+123 (6) + 145 (2)+ 167 (1)+246 (1)+257(1)+347 (1)+356 (1)= 25 $
Ciao
B.
Beh, ma tu chiedevi e io rispondevo, mi sembrava scortese non farlo ...
... really ...
... comunque un conto è un codice che non funziona e quindi mi sembrava corretto verificarlo, un altro è un'opinione ... se rileggi vedrai che quell'affermazione l'ho fatta a commento di un post di Bolle, io son sempre stato convinto che la soluzione generale che hai riportato (chiamiamola di "Bouton" ...
) sia la migliore ...
Mi pare che la $167$ non possa rientrare nella tua casistica ...
Cordialmente, Alex

... comunque un conto è un codice che non funziona e quindi mi sembrava corretto verificarlo, un altro è un'opinione ... se rileggi vedrai che quell'affermazione l'ho fatta a commento di un post di Bolle, io son sempre stato convinto che la soluzione generale che hai riportato (chiamiamola di "Bouton" ...

Mi pare che la $167$ non possa rientrare nella tua casistica ...
Cordialmente, Alex
"axpgn":
Mi pare che la 167 non possa rientrare nella tua casistica ...
E ci hai ragione! Come vedi vado a braccio, non ho sottomano il foglio dove avevo fatto il conto e mi sarò sbagliato pure allora: nello stesso modo o in un modo diverso.
B.
"axpgn":
io son sempre stato convinto che....
E cosa vuoi che ti dica, io ho sempre letto (sbagliando forse) che tu ritenessi, per te e per il computer, 'più semplice' nel caso in questione il tuo approccio: ti ho chiesto, più di una volta, di definire 'semplice', ma la tua cortesia non ti ha consentito di farlo.
Ciao
B.
134 ?
@veciorik:
da 134 si può passare a 132.
Ciao
B.
da 134 si può passare a 132.
Ciao
B.
Caro Alex:
visto che sono consapevole di star rimbambendo, ma non mi piace che me lo dicano gli altri, sono andato a rileggere buona parte della discussione e ho trovato:
a) questa tua affermazione:
b) l'intero post del 21/3/2016 21:37 che non ricopio.
... e se non è chiaro che stai confrontando il tuo 'per te più semplice' approccio, per il problema ridotto, con quello di Bouton, vuol dire che ho pure dimenticato l'italiano.
Ciao
B.
visto che sono consapevole di star rimbambendo, ma non mi piace che me lo dicano gli altri, sono andato a rileggere buona parte della discussione e ho trovato:
a) questa tua affermazione:
"axpgn":
Forse non stiamo parlando della stessa cosa ... io mi riferisco "solo" al giochino che ha generato il thread non al Nim in generale, per il quale il metodo di Bouton per me è quello ottimale ...
b) l'intero post del 21/3/2016 21:37 che non ricopio.
... e se non è chiaro che stai confrontando il tuo 'per te più semplice' approccio, per il problema ridotto, con quello di Bouton, vuol dire che ho pure dimenticato l'italiano.
Ciao
B.
Allora, cercando di chiarire (spero ...), partiamo da qui ...
A dir la verità, secondo me, "informaticamente" la soluzione più semplice (in questo caso) è fare due semplici elenchi di posizioni "buone" e posizioni "cattive" ...
[/quote]
Con questo commento (che era una battuta) intendevo dire: "Caro Bolle, se proprio non ti piace la soluzione di orsoulx, invece di complicarti la vita con le quattro regolette, fai una tabella dei "buoni e cattivi", per me è più semplice di quello che stai facendo".
Intendevo perciò riferirmi a lui, in quel momento, nient'altro ...
Poi tu mi hai chiesto cosa è "semplice"; io ho buttato lì l'idea che mi passava per la mente (quella che poi ho implementato) senza rifletterci molto e aggiungendo "a me pare semplice", continuando a riferirmi alla sua idea; adesso mi pare chiaro che tu parlassi in generale, ma non l'avevo inteso in quel modo ... nel post successivo inizio ad avere il dubbio di questo e rispondo in quel modo, pensando di chiarire il mio pensiero, ma rileggendolo adesso mi è chiaro che mi sono espresso male, facendo intendere che la "mia soluzione" sia la più semplice, in assoluto, per "questo giochino" (ma non era questo che volevo dire ...) e così continua l'equivoco ...
Nel post a cui ti riferisci (quello delle 21.37) faccio solo un commento "tecnico" (vero), anche perché non capivo più qual era il tuo obiettivo, mi ero perso proprio ... e pensando che volessi vedere una vera implementazione ho scritto quel pezzo di codice, SEMPRE pensando che volessi un confronto (sulla semplicità) con Bolle NON con il tuo ... tutto qui ...
Lo sai che non è (sempre) facile capirsi nei post, per tanti motivi, per la brevità, per il contesto, per i riferimenti ...
Sempre cordialmente, Alex ...
"axpgn":
[quote="Bolle"]Nemmeno i ringraziamenti per aver suggerito la soluzione informatica?![]()
A dir la verità, secondo me, "informaticamente" la soluzione più semplice (in questo caso) è fare due semplici elenchi di posizioni "buone" e posizioni "cattive" ...

Con questo commento (che era una battuta) intendevo dire: "Caro Bolle, se proprio non ti piace la soluzione di orsoulx, invece di complicarti la vita con le quattro regolette, fai una tabella dei "buoni e cattivi", per me è più semplice di quello che stai facendo".
Intendevo perciò riferirmi a lui, in quel momento, nient'altro ...
Poi tu mi hai chiesto cosa è "semplice"; io ho buttato lì l'idea che mi passava per la mente (quella che poi ho implementato) senza rifletterci molto e aggiungendo "a me pare semplice", continuando a riferirmi alla sua idea; adesso mi pare chiaro che tu parlassi in generale, ma non l'avevo inteso in quel modo ... nel post successivo inizio ad avere il dubbio di questo e rispondo in quel modo, pensando di chiarire il mio pensiero, ma rileggendolo adesso mi è chiaro che mi sono espresso male, facendo intendere che la "mia soluzione" sia la più semplice, in assoluto, per "questo giochino" (ma non era questo che volevo dire ...) e così continua l'equivoco ...
Nel post a cui ti riferisci (quello delle 21.37) faccio solo un commento "tecnico" (vero), anche perché non capivo più qual era il tuo obiettivo, mi ero perso proprio ... e pensando che volessi vedere una vera implementazione ho scritto quel pezzo di codice, SEMPRE pensando che volessi un confronto (sulla semplicità) con Bolle NON con il tuo ... tutto qui ...
Lo sai che non è (sempre) facile capirsi nei post, per tanti motivi, per la brevità, per il contesto, per i riferimenti ...
Sempre cordialmente, Alex ...

Ho finito di implementare l'algoritmo 'orsolux'...quanto prima posto l'eseguibile sempre al solito posto.Spero entro oggi di implementare anche quello di axpgn...sempre se sia cosa gradita!

Finito la nuova versione (la V 1.4) che implementa l'algoritmo di orsoulx ...ops di Bouton
http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/discussione.php?213586&2#MSG18
Nella barra dei menù è possibile selezionare con quale algoritmo far giocare il calcolatore...
[img]http://www.matematicamente.it/forum/download/file.php?id=1210[/img]

http://www.energialternativa.info/Public/NewForum/discussione.php?213586&2#MSG18
Nella barra dei menù è possibile selezionare con quale algoritmo far giocare il calcolatore...

[img]http://www.matematicamente.it/forum/download/file.php?id=1210[/img]
@Bolle:
bravo.
Ciao
B.
bravo.
Ciao
B.
Bene bene...
Mi autocito...non ho ben capito la risposta...
"Bolle":
...implementare anche quello di axpgn...sempre se sia cosa gradita!
Mi autocito...non ho ben capito la risposta...
