Sequenze difficili!

Pianoth
Ecco a voi un po' di sequenze che potrebbero risultare abbastanza complicate. La sfida è di dire i successivi 3 termini di ciascuna sequenza! Con un po' di ragionamento (e molta fortuna) si possono risolvere, non sono impossibili. Vi consiglio di partire dalla quarta, è la più semplice. Le più difficili sono forse la terza e la seconda.
Si trovano tutte su OEIS (maledizione) eccetto la prima, comunque cercarle lì è da lamer :lol:

La prima:
$1, 4, 3, 9, 8, 16, 13, 23, 18, 34, 25, 43, 34, 50, 39, $___, ___, ___

La seconda:
$1, 1, 2, 6, 2, 1, 7, 5, 4, 3, 3, 3, 4, 6, 8, 1, 2, 3, $___, ___, ___

La terza:
$9, 8, 6, 9, 6, 0, 4, 4, 0, 1, 0, 8, 9, 3, 5, 8, 6, 1, 8, 8, 3, $___, ___, ___

La quarta:
$1, 2, 3, 22, 5, 23, 7, 222, 33, 25, 11, 223, 13, 27, 35, 2222, 17, $___, ___, ___

Risposte
kobeilprofeta

Pianoth
Do un consiglio per ciascuna sequenza:
La prima è la somma di due sequenze.
La seconda è la prima cifra di qualcosa.
La terza è ricavata da un numero trascendente.
Forse ho facilitato troppo, ma è anche vero che non sono facili ;)

Zero87
"Pianoth":
La terza è ricavata da un numero trascendente.


Pianoth
Risposta corretta! Restano le ultime due... La prima non è difficile, la seconda è quasi impossibile senza calcolatrice scientifica (non ha nulla a che fare con funzioni trigonometriche però)

marco99991


e non ho usato la calcolatrice...osservando i primi 4 numeri si arrivava facilmente alla soluzione (secondo me)

Pianoth
Effettivamente sì, basta guardare i primi numeri per arrivare alla soluzione senza calcolatrice, però chiaramente se non ricordi a memoria i primi 4-5 numeri non ci puoi arrivare così ;) Personalmente ricordo i primi 10, può essere utile quando non si ha la calcolatrice scientifica e si trovano calcoli del genere.

Manca solo la prima sequenza! Forza signori, è molto più semplice di quel credete, è la somma di 2 sequenze piuttosto note!

marco99991
CI sto provando...

marco99991
"Pianoth":


Manca solo la prima sequenza! Forza signori, è molto più semplice di quel credete, è la somma di 2 sequenze piuttosto note!


Credo che una delle due di cui è costituita sia abbastanza particolare, visto l'andamento dei numeri della sequenza, nel senso che potrebbe essere sul modello della terza che hai scritto (9,8,6,9,6,0,4,4,...), mentre l'altra magari è banale. Mi sbaglio?

Pianoth
No, sono due sequenze molto semplici... Se ti dico una delle due è facile trovare l'altra, quindi non posso darti altri consigli... Il massimo che ti posso dire è che una delle due cambia segno ogni termine, mentre l'altra ha solo un numero pari (ti ho detto veramente tutto!).

marco99991
OK ! ho capito, adesso è semplicissima... lascio agli altri la possibilità di arrivarci

marco99991
Beh, visto che nessuno posta


Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.