Ritorno alle Scuole Medie due

al_berto
Buongiorno.
Questo problemino, essendo per le Scuole Medie, richiede una risoluzione aritmetica, non algebrica.

Quanti chilogrammi di caffè da € 11/kg. e quanti da € 8/kg. si debbono mescolare per averne kg. 600 da € 10.4/kg.?

Risposte
krek1
Per le medie è difficile.

Sk_Anonymous

@melia

al_berto
@melia ci sei quasi, c'è un piccolo errore ma è più che altro un lapsus!
Prova a fare la verifica. I conti non tornano. ( i Marchesi sì) battutaccia! :wink:

@melia
OK.
Veramente ieri sera a cena con mio marito parlando dell'esercizio, mi era venuto il dubbio di aver invertito le due quantità di caffè, va bene allora 120 Kg di caffè più economico e 480 di quello più caro.

Rggb1
@krek:
Non mi sembra difficile per le medie. Se davvero è così, siamo messi male...

@@amelia:
Però non vale... sei la prof! ;)

al_berto
@melia
Anche a tuo marito piace ......... matematicare?

@melia
Mio marito è ingegnere e insegna elettronica, sta studiando le applicazioni dell'arduino e per provare le spiega a me, come dire "arduino for dummies", se capisco io capiranno anche i suoi studenti. Allora io gli propongo i problemini da risolvere senza algebra.

Cmax1
Dovessi spiegarlo ad uno studente delle scuole medie, forse farei così:

al_berto
Bravo Cmax. Perfetto! :wink:

krek1
"Rggb":
@krek:
Non mi sembra difficile per le medie. Se davvero è così, siamo messi male...

@@amelia:
Però non vale... sei la prof! ;)


Per medie intendo quelle che si fanno dagli 11 ai 13 anni di età.
Posso sbagliare, ma a mio parere non è un problema così facile per la scuola media.
Mi piacerebbe sentire l'opinione di un professore in merito.

Grazie

al_berto
@krek.
Puoi anche avere ragione, interessante sarebbe sentire un parere di un insegnante di Scuola secondaria I grado.
Io ho inteso far notare che si poteva risolverlo aritmeticamente, anche senza conoscere l'algebra.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.