Regola di ordinamento
Qual è la regola di ordinamento ciclico di queste dieci cifre 6 7 3 0 4 5 1 9 8 2 ?
Risposte
definisci regola di ordinamento ciclico. Troppo generica come domanda.
Se per regola di ordinamento ciclico intendi, in quanti modi posso disporre quelle dieci cifre per ottenere diversi numeri.
Allora hai $10! = 3628800$ modi possibili per farlo, cioè con solo quelle 10 cifre puoi generare 3628800 numeri distinti.
Forse male interpretato la domanda?
Se per regola di ordinamento ciclico intendi, in quanti modi posso disporre quelle dieci cifre per ottenere diversi numeri.
Allora hai $10! = 3628800$ modi possibili per farlo, cioè con solo quelle 10 cifre puoi generare 3628800 numeri distinti.
Forse male interpretato la domanda?
Si deve trovare la regola o criterio con cui ottieni le cifre elencate.
c'è una regola matematica dietro? O è come l'indovinello di Galileo in cui i numeri erano in rigoroso ordine alfabetico?
c'è una regola matematica
interessante...sono giorni che ci penso ma non trovo nulla, è veramente tosto
non tutti in questo mondo potrebbero risolverlo...
Sarò tra quelli
. Ok, è un problema matematico, ma almeno è serio? Io continuerò a pensarci finché non avrò l'illuminazione


indizio piccolo piccolo piccolo?
due indizi sono già stati dati...
I due indizi saranno sicuramente nel primo e nel penultimo post che hai scritto, non è vero?
Il sig. Spock sosterebbe che avendoti detto, con un indizio, che due indizi te li avevo già dati, in tutto sarebbero tre.
Ho letto attentamente tutto il topic, ma non ho scoperto gli indizi...
scommetto che allora col tuo ultimo post mi hai dato un quarto indizio e che col prossimo, quando mi risponderai, ve ne sarà un quinto.
scommetto che allora col tuo ultimo post mi hai dato un quarto indizio e che col prossimo, quando mi risponderai, ve ne sarà un quinto.

1.ordinamento ciclico
2.non tutti in questo mondo potrebbero risolverlo...
2.non tutti in questo mondo potrebbero risolverlo...
Ad occhio direi che è dato o da qualcosa come [tex]x, 2x,3x,4x,5x,6x,7x,8x,9x,10x \pmod{10}[/tex] oppure da qualcosa come
[tex]kx^1,kx^2,kx^3,...,kx^{10} \pmod n[/tex] tale che l'ordine moltiplicativo di $x$ modulo $n$ valga $10$.
Potrebbe esserci anche qualche rotazione dei residui.
Ma per ora non mi viene in mente nulla di concreto, ci proverò appena avrò tempo xD
[tex]kx^1,kx^2,kx^3,...,kx^{10} \pmod n[/tex] tale che l'ordine moltiplicativo di $x$ modulo $n$ valga $10$.
Potrebbe esserci anche qualche rotazione dei residui.
Ma per ora non mi viene in mente nulla di concreto, ci proverò appena avrò tempo xD
Esatto!
Le prime $5$ cifre sono il resto modulo $10$ di $6^i$ mod $29$, dove $i$ è la posizione occupata dalla cifra nella sequenza (a partire da 1). Poi però le altre cifre non hanno questa proprietà, ma insomma il senso è questo...
Le prime $5$ cifre sono il resto modulo $10$ di $6^i$ mod $29$, dove $i$ è la posizione occupata dalla cifra nella sequenza (a partire da 1). Poi però le altre cifre non hanno questa proprietà, ma insomma il senso è questo...