Referendum
quante sono le possibilità di voto al referendum del 12 e 13 giugno considerando anche scheda bianca e astensione?
io penso
ma mio marito dice che sbaglio
io penso
ma mio marito dice che sbaglio
Risposte
E' giusto xD
"denominatore":
ma mio marito dice che sbaglio
temo che abbia ragione, mi sembrano un po' troppe
La soluzione di denominatore è corretta, hai 4 possibilità per 4 schede.
beh..avete dimenticato che potrebbero anche esserci schede nulle...quindi le possibilità sono:
5^4
ma non tutte equiprobabili ovviamente!
5^4
ma non tutte equiprobabili ovviamente!

"xXStephXx":
La soluzione di denominatore è corretta, hai 4 possibilità per 4 schede.
assumendo equivalenti nulle e bianche:
4 possibilità per 4 schede = 16 alternative distinte. A meno che non consideri anche la sequenza con cui effettui la votazione, ma che senso ha?
"mircoFN":
4 possibilità per 4 schede = 16 alternative distinte. A meno che non consideri anche la sequenza con cui effettui la votazione, ma che senso ha?
Non è per la sequenza di voto, che giustamente non dà luogo a una votazione diversa.
Però i 4 quesiti sono diversi.
Se ad esempio votiamo si a 3 quesiti e no ad 1 quesito, abbiamo 4 diverse votazioni, a seconda di come scegliamo, tra i 4, l'unico quesito cui rispondiamo no (quello sul nucleare, sul legittimo impedimento, etc..)
EISguys hai ragione!!
alle nulle non avevo pensato
quindi 625 possibilità!!
alle nulle non avevo pensato
quindi 625 possibilità!!
"cenzo":
Non è per la sequenza di voto, che giustamente non dà luogo a una votazione diversa.
Però i 4 quesiti sono diversi.
Hai ragione, ho scritto una cavolata!
Secondo me la soluzione non è corretta. Manca qualcosa...
ok x 5^4, ma l'astensione potrebbe essere calcolata come 6° probabilità ?
no...l'astensione è già considerata nel computo 5^4. Per ogni quesito l'elettore ha 5 possibili modi di esprimere il suo voto:
- SI
- NO
- bianca
- nulla
- astenersi
un elettore può anche decidere di astenersi su un quesito ma decidere di votare per gli altri 3. Per cui l'astensione è da considerarsi, a tutti gli effetti, una possibilità per tutti e 4 i quesiti (anche se ovviamente, la cosa più probabile sarà avere un'astensione a tutti e 4 i quesiti...ma qui parliamo di matematica, non di politica!
)
- SI
- NO
- bianca
- nulla
- astenersi
un elettore può anche decidere di astenersi su un quesito ma decidere di votare per gli altri 3. Per cui l'astensione è da considerarsi, a tutti gli effetti, una possibilità per tutti e 4 i quesiti (anche se ovviamente, la cosa più probabile sarà avere un'astensione a tutti e 4 i quesiti...ma qui parliamo di matematica, non di politica!

Senza contare che volendo si trovano infinite possibilità.
"EISguys":
un elettore può anche decidere di astenersi su un quesito ma decidere di votare per gli altri 3.
Perfetto, allora rettifico; io questo non lo sapevo.
Quello che mi ha portato fuori strada è appunto il discorso di astenersi da un solo quesito , dopo ho realizzato che non è possibile
scheda bianca, o scheda nulla.
