Quote delle scommesse

tavoloverde
Non riesco a fare un calcolo che dovrebbe essere molto semplice.

Supponiamo (è un esempio) di giocare ai cavalli e puntiamo su due del campo. Il primo quota 3 e il secondo 4.

Se volessi vincere fisso 10 euro, beccando uno dei due che vince, quanto dovrei scommettere sul primo e quanto sul secondo cavallo?

Risposte
Caenorhabditis
Non capisco come si possa vincere una cifra fissa indipendentemente dal cavallo che vince.

tavoloverde
"Caenorhabditis":
Non capisco come si possa vincere una cifra fissa indipendentemente dal cavallo che vince.

Se puntassi 2,4 euro sul cavallo quotato a 4 vincerei 9,6 euro
Se puntassi 3,2 euro sul cavallo quotato a 3 vincerei 9,6 euro

Se volessi invece avere una formula excel che mi dica" per vincere "10 euro" sul cavallo quotato a 3, devi puntare x e su quello quotato a 4 devi puntare y.

marco99991
Ma scusa... 3.33 sul primo e 2.50 sul secondo, no?

Vince il primo, tu vinci 10 euro
Vince il secondo, tu vinci 10 euro
Vince un altro, non vinci nulla

O forse sono io che non ho capito cosa intendi...

superpippone
Alcune precisazioni:
1) per vincita intendi vincita netta o somma incassata?
2) le quote che tu dici comprendono anche l'unità di gioco o meno?
3) i 10 euro di vincita li intendi su un cavallo o complessivi?
Voglio dire: nel tuo esempio giochi 3,2 su un cavallo e 2,4 su un altro. In totale 5,6. Ne incassi 9,6. La tua vincita netta è 4.
Fammi sapere.

kobeilprofeta
Chiamando
$k$ il numero totale di eventi
$q_n$ la quota associata all' evento $n$
$s$ i soldi che vuoi vincere
$a_n$ i soldi che devi puntare sull' evento $n$


Hai due casi
1) vuoi vincere (ricavare) $s$€
$a_n=s/q_n$
Sapendo però che se vuoi guadagnarci in totale devi assicurarti $\sum_{n=1}^{k} a_n < s$

2) vuoi guadagnare $s$€
Tu sai che i soldi vincibili sull'evento $n$ (li chiamiamo $g_n$) sono dati da $q_n*a_n$ dove $a_n$ rappresenta i soldi che decidi di giocare su quell'evento. Ora noi vogliamo che $g_n - \sum_{n=1}^{k} a_n = s$.
Conoscendo in anticipo $s$ (deciso arbitrariamente da te) e $q_n AA n in 1,...,k$ (le guardi dove vai a scommettere) puoi facilmente mettere $g_n$ in funzione di $a_n$ e $q_n$, riducendo l'equazione in una incognita sola che vai a trovare.

Spero che si capisca e spero di non aver sbagliato...ciao

gygabyte017
Se non ho capito male, la tua idea sarebbe questa: scegli due dei cavalli che corrono, di cui conosci le rispettive quote diciamo $q_1$ e $q_2$, e vuoi sapere quanto puntare su ognuno dei due cavalli in modo tale che se uno dei due vince, tu guadagni (o ricavi??) $x$ euro. E' chiaro che se nessuno dei due vince, perdi tutto.

Comunque: chiamiamo le quote $q_1$ e $q_2$, e chiamiamo le puntate che farai $p_1$ e $p_2$, e la cifra che vuoi guadagnare $x$ euro.

Quello che spendi è: $p_1 + p_2$.
Supponiamo vinca il primo cavallo. Quello che ricavi è $q_1 * p_1$. Il guadagno netto è quindi $ q_1 * p_1 - (p_1 + p_2)$.
Visto che tu vuoi guadagnare $x$, dovrà essere $x = q_1 * p_1 - (p_1 + p_2)$.
Supponiamo vinca il secondo cavallo. Quello che ricavi è $q_2 * p_2$. Il guadagno netto è quindi $ q_2 * p_2 - (p_1 + p_2)$.
Visto che tu vuoi guadagnare $x$, dovrà essere $x = q_2 * p_2 - (p_1 + p_2)$.

Bisogna trovare quindi $p_1$ e $p_2$ tali che soddisfino:
$x = q_1 * p_1 - (p_1 + p_2)$
$x = q_2 * p_2 - (p_1 + p_2)$

Risolvendo il sistema, troviamo che le puntate saranno:
$p_1 = (q_2 x) / (q_1 q_2 - q_1 - q_2)$ e $p_2 = (q_1 x) / (q_1 q_2 - q_1 - q_2)$.

Questo risponde alla tua domanda. Tuttavia, ci sono delle osservazioni fondamentali da tenere in considerazione.


1) Nota bene: le puntate ovviamente devono essere numeri positivi; i numeratori di $p_1$ e $p_2$ lo sono sicuramente, perché $q_1$ e $q_2$ sono ovviamente numeri positivi (anzi, $>1$ essendo puntate), e $x$ è positivo perché è quanto vuoi guadagnare tu. Invece, i denominatori non è detto.
Quindi, per dare senso alle puntate, dobbiamo avere che $q_1 q_2 - q_1 - q_2 > 0$, che si può riscrivere come:

(CONDIZIONE FONDAMENTALE) $(q_1 - 1)(q_2 - 1) > 1$.

Questa condizione non dipende da te, ma da chi organizza le puntate. Se questa condizione è falsa, ovviamente quello che vuoi fare NON si può fare.

Ti faccio vedere una tabellina con qualche esempio di quote rispetto alla condizione fondamentale. Sulle righe e colonne trovi le quote $q_1$ e $q_2$ ad esempio tra 1.1 e 4, e in tabella in rosso dove la condizione fondamentale è falsa e in verde dove è vera.

http://img46.imageshack.us/img46/4830/tabellaquote.png

Ti faccio osservare che poiché le quote non le decidi tu, chi le decide cercherà sempre di fare in modo che tu non possa riuscire a fare quello che vuoi fare, visto che queste sono tutte cose note nel campo scommesse.

2) Nota bene: Abbiamo detto che la quantità al denominatore delle puntate deve essere positiva, e che quindi deve valere la condizione fondamentale. Tuttavia, se il denominatore delle puntate è di poco superiore allo zero (che corrisponde per la condizione fondamentale ad avere $(q_1 - 1)(q_2 - 1)$ di poco superiore a $1$), il valore delle puntate crescerà enormemente!

Ad esempio: supponiamo che tu vuoi guadagnare $x=10$ euro, e che $q_1 = 1.6$ e $q_2 = 2.7$. Vedendo dalla tabellina, risulta che la condizione fondamentale vale $1.02$ che è sì accettabile, ma è prossimo a $1$! Infatti, il denominatore delle puntate è $q_1 q_2 - q_1 - q_2 = 0.02$ che è prossimo a zero!
E guarda quanto dovresti puntare volendo guadagnare 10 miseri euro:
$p_1 = (10 * 2.7) / (0.02) = 1350$
$p_2 = (10 * 1.6) / (0.02) = 800$
cioè dovresti puntare più di 2000 euro per avere la possibilità di vincerne 10 (che ovviamente non è assolutamente detto visto che potrebbe vincere un terzo cavallo).

Quindi dalla tabella, tutti i casi in cui il numero è prossimo a uno sono terribilmente rischiosi perché ti obbligano a fare un fortissimo investimento!


Morale della storia: se chi fa le quote è bravo, comunque vuoi cercare di organizzare un sistema per vincere, lui/lei ti fregano perché ci hanno già pensato (sono conti molto semplici).

Ciao :)

marco99991
"gygabyte017":
Morale della storia: se chi fa le quote è bravo, comunque vuoi cercare di organizzare un sistema per vincere, lui/lei ti fregano perché ci hanno già pensato (sono conti molto semplici).

Ciao :)

Parole sante!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.