Quesito 7 gara logica
Scusate ma nell'ultima domanda le risposte esatte erano due, perché fratelli al plurale indica sia fratello e sorella che due fratelli maschi. Non credo sia corretto essere penalizzati ingiustamente. La mia risposta pur essendo corretta mi è stata considerata sbagliata! Casi come questo capitarono anche nella gara di un po' di anni fa e in quel caso la domanda era stata annullata. Vorrei sapere se mi verranno accreditati i punti oppure annullata la risposta. Grazie.
Risposte
"vict85":
[quote="milkyway"]Intanto nei commenti al gioco ci stanno offendendo in tutti modi perché abbiamo osato lamentarci, qualcuno ha anche offeso me direttamente (prendendo un nick a caso tra i tanti che hanno protestato è uscito il mio evidentemente) secondo alcuni utenti ci siamo lagnati perché non accettiamo la sconfitta. Il regolamento prevede che si possa far ricorso su una domanda e di sottoporla al vaglio della commissione, quindi noi abbiamo semplicemente applicato un nostro diritto del regolamento, se la commissione non avesse ritenuto valide le nostre dimostranze e avesse ritenuto corretta la domanda di sicuro non l'avrebbe annullata, non ci sono favoritismi ne conoscenze personali, personalmente è la prima volta che partecipo ad un evento del genere. L'ho anche scritto nei commenti ma non c'è nulla da fare, non lo capiscono. A me sembra che coloro che non sanno accettare la sconfitta sono proprio coloro che non accettano la possibilità di ricorso. Mi rammarica il fatto di dover subire offese per aver applicato un mio diritto, se qualcuno non è d'accordo con la decisione presa di annullare una domanda esprimesse il suo disappunto all'amministratore, è nei suoi diritti farlo, ma offendere gli altri utenti non ha senso. Inoltre l'annullare una domanda ha semplicemente riportato la classifica come era prima, quindi nessuno ha perso e nessuno ha vinto, semplicemente è stata ripristinata la situazione precedente. Personalmente non ho alcun problema ad accettare un mio errore nel caso lo commettessi rispondendo male ad una domanda, così come non ho alcuna pretesa di vincere questo concorso, cosa che sicuramente non accadrà anche perché è molto diluito nel tempo. Ma mi lasciano molta amarezza queste reazioni di offese gratuite e insensate.
Non mi sembra di avere offeso, e ho anche detto che giustamente la domanda andava eliminata. Ma dici che sei stato offeso sul forum o sul sito?[/quote]
nel forum da nessuno, ho scritto infatti che è avvenuto nei commenti al gioco, quelli che compaiono sotto la schermata in cui ci sono le voci "regolamento", "gara" ecc..
"marco9999":
Grazie. Avrei risposto 3, ma in effetti il testo è ambiguo. In inglese, tedesco e francese non ci sarebbero stati problemi.
L'italiano è così, cosa ci puoi fare...
Questo è assolutamente falso. Al di là della frase in sé[nota]Anche su questa stessa frase non sono sicuro che francese, inglese e tedesco siano meno ambigui: nessuno di questi possiede un termine per indicare fratelli in senso generico che io sappia.[/nota] le lingue naturali sono connaturalmente ambigue. Non esistono lingue non ambigue. Addirittura la punteggiatura può creare ambiguita. Non a caso il NLP è un settore con tantissima ricerca. Questo mi sembra una inutile e alquanto insensata offesa dell'italiano.
"vict85":
[quote="marco9999"]Grazie. Avrei risposto 3, ma in effetti il testo è ambiguo. In inglese, tedesco e francese non ci sarebbero stati problemi.
L'italiano è così, cosa ci puoi fare...
Questo è assolutamente falso. Al di là della frase in sé[nota]Anche su questa stessa frase non sono sicuro che francese, inglese e tedesco siano meno ambigui: nessuno di questi possiede un termine per indicare fratelli in senso generico che io sappia.[/nota] le lingue naturali sono connaturalmente ambigue. Non esistono lingue non ambigue. Addirittura la punteggiatura può creare ambiguita. Non a caso il NLP è un settore con tantissima ricerca. Questo mi sembra una inutile e alquanto insensata offesa dell'italiano.[/quote]
Mi riferivo unicamente all'ambiguità della parola "fratello", non di altro. So benissimo che ogni lingua ha le sue magagne. Ma in italiano ci sono altre ambiguità, come "nipote", o "Chi ha visto Giovanni?", o altre ancora che puoi interpretare in due modi diversi.
Riguardo alla traduzione di fratello nelle altre lingue, che parlo o parlicchio così così, io so che fratello in senso lato in inglese si dice "sibling", in tedesco "Geschwister" e in francese "freres et soeurs" (oe non è scritto così e ci sono degli accenti da qualche parte), mentre la parola fratello in senso specifico (maschio) si traduce come "brother" in inglese, "bruder" in tedesco e "frere" in francese. Quindi i termini per indicare fratelli in senso generico esistono eccome!
Poi chi ha offeso l'italiano?

Dire che in italiano le frasi in media sono più ambigue rispetto ad altre lingue e' un insulto tanto quanto dire che in inglese le vocali si leggono spesso senza una vera e propria logica, e gli inglesi mica si arrabbiano per quest'ultima cosa.
2° me ofende l'itagliano ki scrive ksi, non certo io che ho espresso una mia considerazione che può essere opinabile.
Per me questione chiusa.
"marco9999":
Riguardo alla traduzione di fratello nelle altre lingue, che parlo o parlicchio così così, io so che fratello in senso lato in inglese si dice "sibling", in tedesco "Geschwister" e in francese "freres et soeurs" (oe non è scritto così e ci sono degli accenti da qualche parte), mentre la parola fratello in senso specifico (maschio) si traduce come "brother" in inglese, "bruder" in tedesco e "frere" in francese. Quindi i termini per indicare fratelli in senso generico esistono eccome!
frère
il dittongo oe di soeur è scritto attaccato, ma non credo che sia un errore se manca il tasto sulla tastiera
sibling: ho cercato sul vocabolario e ho trovato frontiera, non fratello neutro.
"gio73":
sibling: ho cercato sul vocabolario e ho trovato frontiera, non fratello neutro.
E su che vocabolario hai cercato?!
http://www.wordreference.com/definition/sibling
"gio73":
[quote="marco9999"]
Riguardo alla traduzione di fratello nelle altre lingue, che parlo o parlicchio così così, io so che fratello in senso lato in inglese si dice "sibling", in tedesco "Geschwister" e in francese "freres et soeurs" (oe non è scritto così e ci sono degli accenti da qualche parte), mentre la parola fratello in senso specifico (maschio) si traduce come "brother" in inglese, "bruder" in tedesco e "frere" in francese. Quindi i termini per indicare fratelli in senso generico esistono eccome!
frère
il dittongo oe di soeur è scritto attaccato, ma non credo che sia un errore se manca il tasto sulla tastiera
sibling: ho cercato sul vocabolario e ho trovato frontiera, non fratello neutro.[/quote]
Rettifico. Fratello maschio in tedesco si dice "Bruder" e non "bruder" (sia mai qualche tedesco si infuri).
Ho scritto la traduzione in francese così perché al singolare non ha senso. Avrei dovuto fare tutto al plurale e chiedo ammenda per questo. Ma il senso si era capito. Mi sembra di ricordare che il dittongo oe vada scritto attaccato e scritto diversamente è un errore, e non sono mai riuscito a imparare il corretto uso degli accenti (tanto più che la prof di francese si lamentava sempre perché li mettevo a casaccio o li omettevo). Ho comunque sottolineato che c'erano accenti da qualche parte, se avessi voluto sarei andato a cercare sul dizionario ma non trovavo la cosa necessaria ai fini della mia spiegazione.
"Siblings" significa "fratelli" e nient'altro.
le altre lingue non le conosco ma l'inglese è la mia seconda lingua per famiglia quindi posso confermare che il termine Siblings si usa per indicare fratelli e sorelle insieme quando non si vuol fare distinzione di sesso, in quest'ultimo caso altrimenti si parla di brothers per i fratelli e sisters per le sorelle.
"Learts":
[quote="gio73"]
sibling: ho cercato sul vocabolario e ho trovato frontiera, non fratello neutro.
E su che vocabolario hai cercato?!
http://www.wordreference.com/definition/sibling[/quote]
quello, ma probabilmente ho confuso qualcosa.