Quante case ci sono su questa via?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
C'è una coppia di matematici che abita lungo una strada dritta. Le case di questa strada sono numerate in ordine crescente \(1,2,3,\ldots,n\).
- Un giorno il marito dice alla moglie: "Tesoro è curioso: la somma dei numeri civici delle case alla nostra destra (quindi \(1+2+\ldots \) ) è uguale alla somma delle case alla nostra sinistra meno la metà del quadrato del nostro numero civico. Sapresti determinare, solo con queste informazioni, quante case ci sono nella nostra via e in quale abitiamo noi?"
- La moglie, sorridente, risponde: "Certo caro, \(\sqrt{3} \) "
- Il marito replica allora: "E sapendo inoltre che Anna vive nella 28-esima casa e che ci sono meno di 676 case?"
- La moglie, dopo poco, esclama: "Sì! Noi abitiamo nella casa con il numero civico \(k\) e ci sono in totale \(n\) case"

Che numeri ha detto la moglie? Sapreste giustificare la prima risposta della moglie?

Risposte
axpgn


Peraltro ...



S.E.&O. :D



Cordialmente, Alex

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"axpgn":


Si alla risposta 1 e sni all'altra :D
inidizio sull'altra

"axpgn":

Peraltro ...


ups... typo ho scritto 29 invece di 28.

Studente Anonimo
Studente Anonimo
per curiosità come hai ottenuto \(k\) ed \(n\) ?

axpgn
Ah, beh ... :D





Cordialmente, Alex

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Attenzione soluzione

axpgn
Beh, ma non è che devi metterla subito la soluzione, aspetta che arrivino gli altri ... :-D

Comunque quella strada non l'avrei mai percorsa ...




Cordialmente, Alex

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"axpgn":
Beh, ma non è che devi metterla subito la soluzione, aspetta che arrivino gli altri ... :-D

ups.. non ci ho pensato :-D

gio73
Basta nn guardare lo spoiler...

axpgn
Non metterla is better! :-D

Altrimenti perché non scrivere la soluzione direttamente nel primo post? Sarebbe lo stesso, no? :wink:


Cordialmente, Alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.