Qualcuno mi spiega come ha fatto???
visto che ormai sono "scaduti" potremmo cominciare a parlare dei problemi che non sono riuscito a risolvere!!
primo fra tutti il numero 8...ma che forma aveva??
e poi il 9...credo il più difficile mai visto...magari vi sottopongo la mia soluzione così mi dite dove sbaglio...
saluti
il vecchio
primo fra tutti il numero 8...ma che forma aveva??
e poi il 9...credo il più difficile mai visto...magari vi sottopongo la mia soluzione così mi dite dove sbaglio...
saluti
il vecchio

Risposte
Il nove l'ho sbagliato anche io! Ma non ho ancora capito dove... l'8? Vai oltre a quello che c'è scritto, è un po' come i problemi di gattomatto, leggi bene le limitazioni!
WonderP.
WonderP.
Il problema 8 è impossibile da risolvere se uno immagina le usuali condizioni, che per altro non sono semplici da codificare, e cioè di ottenere figure del tipo illustrato. Se invece si fanno scivolare i due pezzi del cubo in modo che due facce che si coprono solo a metà, si ottiene la figura cercata.
Come l'ho spiegato è venuto un vero casino incomprensibile. Una figura rende tutto più semplice. Alcuni ano saputo spiegarlo molto meglio di me. A presto saranno pubblicate le soluzioni.
ab
Come l'ho spiegato è venuto un vero casino incomprensibile. Una figura rende tutto più semplice. Alcuni ano saputo spiegarlo molto meglio di me. A presto saranno pubblicate le soluzioni.
ab
Io il gioco numero 8 l'ho sbagliato. Infatti ho messo che è impossibile.
Dalla spiegazione di Antonio mi sembra di capire però che la condizione "Ogni cubetto deve avere almeno una faccia in comune con un altro cubetto" si dovesse intendere "almeno parte di una faccia".
Se fosse così mi sembra che il quesito sia mal posto.
Dalla spiegazione di Antonio mi sembra di capire però che la condizione "Ogni cubetto deve avere almeno una faccia in comune con un altro cubetto" si dovesse intendere "almeno parte di una faccia".
Se fosse così mi sembra che il quesito sia mal posto.
No, deve avere una faccia intera! Ma facendo scorrere due (o 4) cubetti, una faccia intera la si ha comunque
WonderP.
WonderP.
Allora più che un problema di geometria a me sembra un problema di semantica ....
E io concordo con MaMo!! Anch'io infatti avevo detto ad Antonio
che non esistevano soluzioni per quel problema... Solo dopo mi sono
accorto che forse il problema poteva risolversi facendo scivolare
alcuni cubi in modo che metà della faccia di un cubo coprisse metà
della faccia dell'altro, ma purtroppo era troppo tardi...
Inoltre non mi sembra neanche un esercizio che c'entri tanto
con la Matematica, più che altro c'entra con le costruzioni Lego [;)]...
che non esistevano soluzioni per quel problema... Solo dopo mi sono
accorto che forse il problema poteva risolversi facendo scivolare
alcuni cubi in modo che metà della faccia di un cubo coprisse metà
della faccia dell'altro, ma purtroppo era troppo tardi...
Inoltre non mi sembra neanche un esercizio che c'entri tanto
con la Matematica, più che altro c'entra con le costruzioni Lego [;)]...
Vecchio, aspettiamo la tua soluzione del n. 9... ( neanch'io l'ho fatto giusto).
Camillo
Camillo
Sono d'accordo con le critiche che state muovendo all'es. n°8.
Secondo me dovrebbe essere annullato.
[:)]
Secondo me dovrebbe essere annullato.
[:)]
quote:
Originally posted by vecchio
e poi il 9...credo il più difficile mai visto...
Mi scuso ufficialmente per la cattiveria. [:D]
Luca B.
eh eh...però almeno ha fatto selezione! i più bravi l'hanno risolto...
...e i più somari (vedi me) credevano di averlo risolto!!![:D]
...e i più somari (vedi me) credevano di averlo risolto!!![:D]

cmq mi associo anch'io alla schiera di coloro che hanno creduto di aver risolto il n°8 indicando che non era possibile...e secondo me il testo non era così chiaro...secondo me non si può intendere come dice qualcuno qui..
infatti il testo recitava:"Ogni cubetto deve avere almeno una faccia in comune con un altro cubetto"..questo in italiano vuol dire che 2 cubetti hanno in comune la stessa faccia!! ben diverso sarebbe stato dire:"Ogni cubetto deve avere almeno un cm^2 in comune con un altro cubetto", allora si che si poteva intendere come dici tu WonderP!!
cmq non so se sia giusto annullare il quesito...certo mi farebbe comodo![:P]
però non so se a questo punto sia giusto...ci vorrebbe un parere autorevole e oggettivo...io non credo di poter dare nessuno dei due!![:)][:D]
infatti il testo recitava:"Ogni cubetto deve avere almeno una faccia in comune con un altro cubetto"..questo in italiano vuol dire che 2 cubetti hanno in comune la stessa faccia!! ben diverso sarebbe stato dire:"Ogni cubetto deve avere almeno un cm^2 in comune con un altro cubetto", allora si che si poteva intendere come dici tu WonderP!!
cmq non so se sia giusto annullare il quesito...certo mi farebbe comodo![:P]
però non so se a questo punto sia giusto...ci vorrebbe un parere autorevole e oggettivo...io non credo di poter dare nessuno dei due!![:)][:D]

ecco la mia soluzione del quesito n°9...aspetto critiche e spiegazioni sui miei errori...
ftp://utentiforum:immagini@utentiforum. ... hio/BIGLIE ROTANTI.doc
questo è il file in Cabri di cui parlo nel *.doc
ftp://utentiforum:immagini@utentiforum. ... /buono.fig
ciao
il vecchio
ftp://utentiforum:immagini@utentiforum. ... hio/BIGLIE ROTANTI.doc
questo è il file in Cabri di cui parlo nel *.doc
ftp://utentiforum:immagini@utentiforum. ... /buono.fig
ciao
il vecchio

Ciao a tutti prima di ogni cosa, visto che non sono un assiduo frequentatore
del forum, almeno come interventi,
per me la cosa diabolica dell'esercizio 8 sono state le parole "se esiste",
insinuando il dubbio nei solutori, sono sicuro che se il testo fosse stato
"che esiste", molti di piu' l'avrebbero indovinato.
Nella soluzione proposta comunque i 2 cubi che scivolano rimangono con una
intera faccia adiacente fra loro, quindi il testo del problema e' corretto!
Purtroppo ho fallito anche io il nr. 9 e non solo, sono riuscito a sbagliare il 12,
spero che qualcuno mi dica come deve essere questo "benedetto" quadrato, per me
non esiste ma Luciano mi ha dato come errata la soluzione.
Drake
del forum, almeno come interventi,
per me la cosa diabolica dell'esercizio 8 sono state le parole "se esiste",
insinuando il dubbio nei solutori, sono sicuro che se il testo fosse stato
"che esiste", molti di piu' l'avrebbero indovinato.
Nella soluzione proposta comunque i 2 cubi che scivolano rimangono con una
intera faccia adiacente fra loro, quindi il testo del problema e' corretto!
Purtroppo ho fallito anche io il nr. 9 e non solo, sono riuscito a sbagliare il 12,
spero che qualcuno mi dica come deve essere questo "benedetto" quadrato, per me
non esiste ma Luciano mi ha dato come errata la soluzione.
Drake
Ricordo un esercizio di un paio (se non tre) anni fa. Si diveva dire il nome del matematico raffigurato in un immagine, questo è anche "meno" matematico.
vecchio, con questa frase
"questo in italiano vuol dire che 2 cubetti hanno in comune la stessa faccia!!"
cosa intendi per stessa. in più quando affermi
"Ogni cubetto deve avere almeno un cm^2 in comune con un altro cubetto"
è decisamente limitativo. infati con una della tante soluzioni che ho trovato ogni cubetto ha due facce che appoggiano contro altre due faccie (e non una come richiesto dal problema) e sono faccia contro faccia, non faccia contro semi-faccia. basta spostare 4 cubetti (1x2x2) di metà.
WonderP.
vecchio, con questa frase
"questo in italiano vuol dire che 2 cubetti hanno in comune la stessa faccia!!"
cosa intendi per stessa. in più quando affermi
"Ogni cubetto deve avere almeno un cm^2 in comune con un altro cubetto"
è decisamente limitativo. infati con una della tante soluzioni che ho trovato ogni cubetto ha due facce che appoggiano contro altre due faccie (e non una come richiesto dal problema) e sono faccia contro faccia, non faccia contro semi-faccia. basta spostare 4 cubetti (1x2x2) di metà.
WonderP.
Dimenticavo, il 12 mi ha tenuto in scacco per un bel po' ho dovuto rileggere il testo e il forum molte volte per capire che cosa mi era stato chiesto. anche io mi fissavo sul fatto che fosse impossibile, in realtà veniva chiesto che almeno una differenza fosse 1m
WonderP.
WonderP.
già...belle stupidaggini che ho scritto...il fatto è che quando ho letto il testo ho automaticamente elimanato la possibilità di far scorrere di mezzo quadrato i cubi...e il bello è che mi era pure venuto in mente!!! che tristezza... 


Tornando al 12, mi sono riletto il testo e i forum vecchi, anche se velocemente,
non ho trovato che la differenza debba essere almeno 1m, invece piu' volte si parla
di uguale ad 1m., a meno di essermi rimambito, il che puo' essere essendo ormai dalla
parte degli ...anta da un decennio buono!
Drake
non ho trovato che la differenza debba essere almeno 1m, invece piu' volte si parla
di uguale ad 1m., a meno di essermi rimambito, il che puo' essere essendo ormai dalla
parte degli ...anta da un decennio buono!
Drake
cco la mia soluzione ...quasi giusta ( e quindi sbagliata) del problema n. 9 -Biglia rotante
ftp://utentiforum:immagini@utentiforum. ... otanti.doc
Camillo
ftp://utentiforum:immagini@utentiforum. ... otanti.doc
Camillo
quote:
Originally posted by vecchio
ecco la mia soluzione del quesito n°9...aspetto critiche e spiegazioni sui miei errori...
ftp://utentiforum:immagini@utentiforum. ... hio/BIGLIE ROTANTI.doc
questo è il file in Cabri di cui parlo nel *.doc
ftp://utentiforum:immagini@utentiforum. ... /buono.fig
Andrea, non è consigliabile nominare un file tutto in MAIUSCOLO e
con gli spazi. Ho provveduto a modificare il tuo BIGLIE ROTANTI.doc,
trasformandolo in biglie_rotanti.doc
Inoltre ricordo che i file .fig sono quelli creati con Cabri
e possono essere visualizzati solo con Cabri, non con
un normale programma di gestione delle immagini
come Paint, per fare un banale esempio, e simili.
Cliccate qui per scaricare la soluzione di vecchio del quesito 9.
grazie, ma, scusa, fireball
ci (mi) spieghi perchè?
queste sottigliezze dei sistemi operativi (che voi, ragazzi, manipolate destramente) mi diventano sempre più incomprensibili, sia per i cambiamenti di standard, sia per le dicerie che vi si accumulano dietro
tony
quote:
... non è consigliabile nominare un file tutto in MAIUSCOLO e
con gli spazi. Ho provveduto a modificare il tuo BIGLIE ROTANTI.doc,
trasformandolo in biglie_rotanti.doc ... [fireball]
ci (mi) spieghi perchè?
queste sottigliezze dei sistemi operativi (che voi, ragazzi, manipolate destramente) mi diventano sempre più incomprensibili, sia per i cambiamenti di standard, sia per le dicerie che vi si accumulano dietro
tony