Quadrato perfetto di ordine più basso
Ho postato qui, anche se in realtà non so se si possa considerare un gioco.
Di recente sono venuto a conoscenza del problema del quadrato perfetto perfetto di ordine più basso. Si tratta di scomporre un quadrato geometricamente senza lasciare buchi, e con quadrati tutti diversi.L'ordine è il numero dei quadrati usati. Il problema fu risolto da Duijvestijn (http://www.squaring.net/history_theory/duijvestijn.html) il 22 marzo 1978 tramite una elaborazione al calcolatore. Quello che non trovo, ovvero che ho cercato in vano, è almeno un cenno alla struttura dell'algoritmo usato (oppure qualche algoritmo più recente). Qualcuno sa dove cercare, o ha a disposizione già qualche link interessante?
Grazie
Di recente sono venuto a conoscenza del problema del quadrato perfetto perfetto di ordine più basso. Si tratta di scomporre un quadrato geometricamente senza lasciare buchi, e con quadrati tutti diversi.L'ordine è il numero dei quadrati usati. Il problema fu risolto da Duijvestijn (http://www.squaring.net/history_theory/duijvestijn.html) il 22 marzo 1978 tramite una elaborazione al calcolatore. Quello che non trovo, ovvero che ho cercato in vano, è almeno un cenno alla struttura dell'algoritmo usato (oppure qualche algoritmo più recente). Qualcuno sa dove cercare, o ha a disposizione già qualche link interessante?
Grazie
Risposte
Oltre ai vari collegamenti che puoi trovare nelle pagine che ti ho linkato, aggiungo che val la pena di leggere il capitolo 17 del libro "The Second Scientific American Book of Mathematical Puzzles and Diversions" di Martin Gardner (non so il titolo in Italiano ma esiste di sicuro … )
intanto grazie mille;
Prego
E scusami se approfitto spudoratamente del tuo spazio per proporre quello che si ritiene essere il primo puzzle del genere mai pubblicato
È di H. Dudeney e fu pubblicato la prima volta su "The London Magazine" nel 1902; è simile ma non è lo stesso problema.
Lo lascio in originale per evitare fraintendimenti.
Cordialmente, Alex

E scusami se approfitto spudoratamente del tuo spazio per proporre quello che si ritiene essere il primo puzzle del genere mai pubblicato

È di H. Dudeney e fu pubblicato la prima volta su "The London Magazine" nel 1902; è simile ma non è lo stesso problema.
Lo lascio in originale per evitare fraintendimenti.
Cordialmente, Alex
Ben fatto!