[Proposta] QIM
Visto che il gioco ha interessato e preso molti utenti di questo forum, propongo di organizzarlo uno nuovo da qui a poco.
In particolare però propongo di non mettere tutto nelle spalle degli organizzatori ma di auto-organizzare il giuoco.
E' ovvio che questo non possa essere fatto dall'oggi al domani,ma con un pò di sacrificio e tempo si può fare.
Questo perchè non abbiamo nessuna voglia di aspettare Febbraio e non ha nessun senso rifare la finale!
Aspetto commenti!
In particolare però propongo di non mettere tutto nelle spalle degli organizzatori ma di auto-organizzare il giuoco.
E' ovvio che questo non possa essere fatto dall'oggi al domani,ma con un pò di sacrificio e tempo si può fare.
Questo perchè non abbiamo nessuna voglia di aspettare Febbraio e non ha nessun senso rifare la finale!
Aspetto commenti!

Risposte
Secondo me sarebbe bello fare direttamente gare simili alla finale evitando le selezioni che sono inutili..
Naturalmente come alternativa alla gara QIM di Febbraio.
Naturalmente come alternativa alla gara QIM di Febbraio.
No, non come alternativa anche quella ci deve essere!
Sarebbe caruccio se in questi giorni, chi vuole possa postare ,un quesito,però non semplicemente nel forum ,come molti fanno , ma facendo in modo
che il risultato venga 'salvato'.
Sono sicuro che vi sarà molta gente disponibile a partecipare.
La cosa potrebbe essere organizzata qui, però ho l'admin da l'accesso al server che hosta il sito (la vedo dura) oppure lo stesso deve ricevere i quesiti di noi altri e postarli quotidianamente!
Sarebbe caruccio se in questi giorni, chi vuole possa postare ,un quesito,però non semplicemente nel forum ,come molti fanno , ma facendo in modo
che il risultato venga 'salvato'.
Sono sicuro che vi sarà molta gente disponibile a partecipare.
La cosa potrebbe essere organizzata qui, però ho l'admin da l'accesso al server che hosta il sito (la vedo dura) oppure lo stesso deve ricevere i quesiti di noi altri e postarli quotidianamente!
Mi piace l'idea!
Però, io sono per le eliminatorie...mi piace questa "scalata" verso la finale, possibilmente con più eliminazioni in stile mondiali di calcio.
Eliminatorie o meno, ci sto.
Il vero problema, è quello di trovare/inventare dei quesiti senza essere avvantagiati rispetto agli altri.
Ecco che ci vorrebbero due parti distinte: gli organizzatori ed i partecipanti.
Però, io sono per le eliminatorie...mi piace questa "scalata" verso la finale, possibilmente con più eliminazioni in stile mondiali di calcio.
Eliminatorie o meno, ci sto.
Il vero problema, è quello di trovare/inventare dei quesiti senza essere avvantagiati rispetto agli altri.
Ecco che ci vorrebbero due parti distinte: gli organizzatori ed i partecipanti.
Si può tranquillamente distribuire la cosa in modo che ogni partecipante, posti un quesito 'N' volte ,in particolare , 'N' uguale
per tutti ( non come la giustizia) .
per tutti ( non come la giustizia) .
A me piacciono più le gare tipo concorso dove magari fai 20 quesiti in un colpo solo in un orario normale.. L'eliminatoria che c'è stata quest'anno penso che ha selezionato gli stessi partecipanti che avrebbero partecipato volontariamente alla finale.
In altri termini.. Per selezionare i partecipanti della finale si può fare anche un'iscrizione di volontari e si otterrebbero gli stessi risultati, presumo anche lo stesso numero di partecipanti.
In altri termini.. Per selezionare i partecipanti della finale si può fare anche un'iscrizione di volontari e si otterrebbero gli stessi risultati, presumo anche lo stesso numero di partecipanti.
La mia idea non sarebbe tanto inoltrata ad una nuova finale, ma più che altro a fare in modo che i nostri giorni siano ancora accompagnati
da giochetti di logica matematica, senza aspettare 6 mesi!
Poi ovviamente ognuno ha la propria idea!
da giochetti di logica matematica, senza aspettare 6 mesi!
Poi ovviamente ognuno ha la propria idea!
Ma a te i giochi di logica matematica interessano per mostrare agli altri la soluzione oppure per la soddisfazione di risolverli? Perchè in questo caso puoi fare un salto sui siti come Kangourou o Olimat e di giochi di questo tipo ne trovi moltissimi. Se li risolvi tutti avrai provato talmente tanti modelli che per risolvere i giochi in futuro non dovrai più andare di logica ma di esperienza.


Mi piace l'idea di fare altre gare, stavo impazzendo in giro per il web alla ricerca di altre cose del genere e non ne ho ancora trovate, se non per studenti, cosa che non sono più da anni...
Ma poi non se n'è fatto nulla più?

Non se se sarà possibile organizzare a breve qualcosa di simile ala gara appena fatta, ma se così fosse preferirei la formula della fase eliminatoria, che lascia un po' di tempo per ragionare sui quesiti e risolverli. Mi rendo conto che per i più esperti possa essere più appassionante una gara unica, come la finale, ma chi (come me) può contare solo sul ragionamento e su poche conoscenze matematiche (risalenti a decenni fa!) è costretto a ingegnarsi per trovare le soluzioni e per questo ci vuole tempo! Proprio questo per me è stato l'aspetto più interessante e divertente: impazzire per ore davanti a un quesito "impossibile", andare a rispolverare libri, a cercare nei siti, nel forum (grazie per tutti i suggerimenti!) studiare cose mai fatte a scuola (trigonometria, probabilità ecc.) e alla fine trovare il risultato. Sento un po' la mancanza del mio "quiz quotidiano" che mi accompagnava nel corso della giornata e mi costringeva a mettere in moto tutte le risorse per dare una risposta. Qualche volta, dopo averci pensato inutilmente per ore, la soluzione si presentava all'improviso mentre stavo per prendere sonno...e di solito era quella giusta! Che soddisfazione!
Le conoscenze richieste devono essere elementari sennò è brutto. Quindi probabilità sì, trigonometria no.
Secondo me la gara che dura 4 mesi non ha molto senso.. (Uno si divertirà pure, ma se poi scopre che la finale è di notte e non può partecipare poi ci rimane male).
Secondo me sono meglio le gare come la finale (però fatte senza eliminatorie). Cioè una gara online dove invii le risposte e amen.
Qualche giorno fa l'università di Roma 2 ha organizzato una gara simulata accessibile dal suo sito che è durata una mattinata e un pomeriggio. La settimana successiva hanno comunicato i risultati via email. Risultato: 7 partecipanti. Quindi 6 oltre a me in poche parole... Io avevo pensato di aprire un thread su matematicamente per invitare a partecipare, però credevo fosse spam e alla fine non l'ho aperto.. Comunque, se volete ne fa bene o male una ogni 4 mesi circa..
Secondo me sarebbe carino se anche matematicamente organizzasse delle gare simulate, anche perchè come idea sarebbe originalissima, visto che ho cercato su google e non ho trovato nessun sito (a parte quello di cui ho parlato prima), in cui vengono fatte gare simulate (con una certa frequenza, non una all'anno xD).
Secondo me la gara che dura 4 mesi non ha molto senso.. (Uno si divertirà pure, ma se poi scopre che la finale è di notte e non può partecipare poi ci rimane male).
Secondo me sono meglio le gare come la finale (però fatte senza eliminatorie). Cioè una gara online dove invii le risposte e amen.
Qualche giorno fa l'università di Roma 2 ha organizzato una gara simulata accessibile dal suo sito che è durata una mattinata e un pomeriggio. La settimana successiva hanno comunicato i risultati via email. Risultato: 7 partecipanti. Quindi 6 oltre a me in poche parole... Io avevo pensato di aprire un thread su matematicamente per invitare a partecipare, però credevo fosse spam e alla fine non l'ho aperto.. Comunque, se volete ne fa bene o male una ogni 4 mesi circa..
Secondo me sarebbe carino se anche matematicamente organizzasse delle gare simulate, anche perchè come idea sarebbe originalissima, visto che ho cercato su google e non ho trovato nessun sito (a parte quello di cui ho parlato prima), in cui vengono fatte gare simulate (con una certa frequenza, non una all'anno xD).
"xXStephXx":
Io avevo pensato di aprire un thread su matematicamente per invitare a partecipare, però credevo fosse spam e alla fine non l'ho aperto..


"xXStephXx":
... ho cercato su google e non ho trovato nessun sito (a parte quello di cui ho parlato prima)...
Anch'io avevo cercato invano.
Poi come è andata a finire la tua gara?
Quarto su sette partecipanti, a metà esatta. Però c'è da dire che non era proprio gente qualsiasi, infatti l'annuncio è stato messo sull'OliForum (che spero non sia ancora rivale di matematicamente.it) e là sono quasi tutti in gamba.
PS: comunque siccome sono registrato alla newsletter, la prossima volta che riceverò email di gare simulate online aprirò un thread su matematicamente così si spera che partecipiate in tanti..
PPS: purtroppo credo però che la prossima simulazione ci sarà a Novembre, perchè là vengono fatte in prossimità di eventi olimpici.
PS: comunque siccome sono registrato alla newsletter, la prossima volta che riceverò email di gare simulate online aprirò un thread su matematicamente così si spera che partecipiate in tanti..
PPS: purtroppo credo però che la prossima simulazione ci sarà a Novembre, perchè là vengono fatte in prossimità di eventi olimpici.
Organizzare una gara, di qualsiasi livelli, non è cosa facile. Né è facile trovare i partecipanti, in modo che ci sia una vera e propria sfida con gli altri: una gara è divertente se ci sono molti concorrenti, altrimenti uno si mette da solo e si risolve i quesiti vecchi. Infine, cosa non banale, il gioco è bello se dura poco.
Anni fa, quando abbiamo cominciato con le gare, abbiamo fatto finali in cui i finalisti proponevano un quesito ciascuno e quindi erano tutti alla pari. Purtroppo non è semplice far fare i quesiti ai partecipanti, perché bisogna verificare che i quesiti hanno soluzione, che la soluzione è unica, che sono scritti in modo chiaro... e verificare che non sono copiati, tutto questo richiede più impegno che non farli direttamente.
Personalmente sono convinto che bisogna scendere di livello con i quesiti, fare un duplicato delle olimpiadi non serve a nessuno.
Un quesito al giorno può essere qualcosa che accompagna durante un certo periodo dell'anno in mondo da fare qualcosa di divertente durante il giorno
Vediamo se per l'anno prox troviamo una modalità più divertente... anche se le polemiche non finiranno mai... ed è giusto che sia così perché ciascuno ha il diritto di criticare quando si pubblica qualcosa.
Anni fa, quando abbiamo cominciato con le gare, abbiamo fatto finali in cui i finalisti proponevano un quesito ciascuno e quindi erano tutti alla pari. Purtroppo non è semplice far fare i quesiti ai partecipanti, perché bisogna verificare che i quesiti hanno soluzione, che la soluzione è unica, che sono scritti in modo chiaro... e verificare che non sono copiati, tutto questo richiede più impegno che non farli direttamente.
Personalmente sono convinto che bisogna scendere di livello con i quesiti, fare un duplicato delle olimpiadi non serve a nessuno.
Un quesito al giorno può essere qualcosa che accompagna durante un certo periodo dell'anno in mondo da fare qualcosa di divertente durante il giorno
Vediamo se per l'anno prox troviamo una modalità più divertente... anche se le polemiche non finiranno mai... ed è giusto che sia così perché ciascuno ha il diritto di criticare quando si pubblica qualcosa.
Bè i problemi dell'ultimo anno erano molto simili a quelli delle Olimpiadi. Tra Kangourou e Giochi di Archimede ne avevo trovati diversi già visti. Nella finale c'era qualche quesito delle Provinciali. Finchè sono in pochi a notarlo può pure filar liscio xD
Ma la lista dei quesiti delle eliminatorie la preparate voi o la comprate? Perchè se è fatta da voi, credo che abbiate moltissimi problemi ancora inediti in quella lista, da poter racimolare per una gara di quelle stile concorso.
Per quanto riguarda i partecipanti non avete nessun problema, state su un forum enorme, per voi è sufficiente mettere l'annuncio una settimana prima e i 100 partecipanti li superate abbondantemente.
Ma la lista dei quesiti delle eliminatorie la preparate voi o la comprate? Perchè se è fatta da voi, credo che abbiate moltissimi problemi ancora inediti in quella lista, da poter racimolare per una gara di quelle stile concorso.
Per quanto riguarda i partecipanti non avete nessun problema, state su un forum enorme, per voi è sufficiente mettere l'annuncio una settimana prima e i 100 partecipanti li superate abbondantemente.
Non è problema di concorrenti, è principalmente problema di quesiti, non basta inventarli che pure è difficile bisogna anche verificarli. Non conosco nessuno che possa vendere una lista di quesiti.
Per i problemi ho preso spunto da varie fonti, ne ho scritti circa 500 ma li devo far durare non sono capace di inventarne 1 al giorno
Per i problemi ho preso spunto da varie fonti, ne ho scritti circa 500 ma li devo far durare non sono capace di inventarne 1 al giorno
Con 500 quesiti camperesti di rendita per molti anni! Secondo me una ventina di quelli potresti pure usarli per fare un concorso fuori programma. Per quanto riguarda la correttezza puoi pure farli controllare al primo disposto a farlo, è sufficiente che trovi un organizzatore in grado di risolverli tutti per verificare che non ci siano errori di alcun tipo.
ti sembra facile
forse non hai mai organizzato cose di questo tipo
dopo 3-4 quesiti l'attenzione cala, come faccio a trovare qualcuno che me ne verifica 500
per fortuna quasi tutti sono stati assegnati nelle varie gare e quindi sono verificati post, ma anche a modificare un numero si corre un alto rischio di sbagliare
forse non hai mai organizzato cose di questo tipo
dopo 3-4 quesiti l'attenzione cala, come faccio a trovare qualcuno che me ne verifica 500
per fortuna quasi tutti sono stati assegnati nelle varie gare e quindi sono verificati post, ma anche a modificare un numero si corre un alto rischio di sbagliare
intendevo di controllare solo i quesiti da assegnare non tutti e 500. Poi penso che anche il correttore a meno che non sia troppo indaffarato la prenda come sfida, non dovrebbe farlo contro voglia.