Problemuccio abbastanza semplice

Mega-X
problema inspirato da questo sito

calcolare $Re((a+jb)^p)$ con $a,b in RR$ e $p in NN$ (Penso si sia capito che $j$ è la particella immaginaria e che $Re(z)$ restituisce la parte reale di un numero complesso)

P.S. :

Prego CALDAMENTE di utilizzare lo spoiler per evitare di far chiudere gli occhi a chi non ha completato per primo l'esercizio..

Per chi ancora non sapesse cosa è lo spoiler:



Come si utilizza uno spoiler:

in alto, dove scrivete l'eventuale soluzione c'è un tasto con sopra scritto spoiler, cliccate una volta per aprire la parte dove dovete scrivere il testo nascosto e dopo aver scritto il testo nascosto cliccateci su un altra volta per chiudere la parte di testo nascosto

Risposte
clrscr
Dunque il ragionamento che ho fatto è il segunte:

Mega-X
che è lo stesso ragionamento che ho fatto io :-D

AMs1
Io ho invece pensato a questo:


Mega-X
uhm hai anche calcolato per $p in RR$.. bene.. :P

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.