Problema con le carte!

Zkeggia
Salve a tutti.
Stamani mi son divertito o a mescolare un mazzo di carte (sì mi diverto molto male :-D), stenderlo, notare qualche cosa curiosa nel modo in cui si disponevano e ricominciare l'operazione.

La cosa che mi è saltata all'occhio più di tutte è che sempre (10 casi su 10) nonostante i miei sforzi di mescolare "bene", nello stendere le carte accadeva che almeno due carte dello stesso valore cadessero vicine.

Il mazzo è da 40 carte, 4 semi.

Mi son chiesto che probabilità c'era che in un mazzo di quaranta carte mescolate potesse accadere l'evento "Due carte di fila dello stesso valore".

Ho provato di tutto per calcolare ma ho trovato decine di risultati diversi e tutti che davano risultati sbagliati in casi più semplici (tipo 4 carte uguali a coppie).

Eppure non mi sembrava così difficile!


Insomma ho pensato di proporvi questo problema :twisted: :twisted:

Risposte
Fioravante Patrone1
Mi "puzza" del problema dei compleanni. Prego chi ne ha voglia di provare che sono problemi simil-isomorfi o qiualcosa del genere. Se non è vero, ne prenderò atto :P

Vedasi per esempio:
http://www.pd.infn.it/~gsartori/Loreti/prob.pdf
http://www.matematica.it/paola/Aspetti% ... bilita.pdf
http://www.science.unitn.it/~probab/Mat ... grammi.pdf

Zkeggia
Ho pensato anche io di fare come nel problema dei compleanni 1 - probabilità che non avvenga mai che ci sia una coppia di carte uguali (o nel caso dei compleanni di persone nate lo stesso giorno), ma il problema è che non riesco a calcolare manco quella! Questo perché ho 4 copie per ogni numero da 1 a 10, e quindi quando vado a enumerare dovrei distinguere tra troppi casi, cioè per esempio, se impongo che prima che un numero sia ripetuto una volta ogni altro numero debba essere stato estratto, viene una cosa tipo:
numero di casi possibili=$36!$, ma se invece considero un caso tipo:
$1, 2, 1, 2, 1,...$ questo numero mi cambia. E non riesco a tener conto dei casi possibili... boooh!

Zkeggia
A pensarci bene, forse questo problema sta meglio in probabilità e statistica...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.