Ordinare senza se
La scuola dei giochi, vista l'elevato numero di domande di iscrizione, ha sottoposto gli aspiranti al seguente test, apparentemente orientato verso l'informatica.
In quattro memorie (A, B, C e D) vengono scritti numeri razionali diversi non noti ai candidati. Questi possono manipolare le memorie, senza mai conoscerne i contenuti, utilizzando istruzioni elementari del tipo oXy dove:
o è un'operazione basica - somma, sottrazione, moltiplicazione, divisione o potenza;
X è il contenuto di una delle memorie, che sarà utilizzato come primo operando;
y, il secondo operando, può essere un numero razionale digitato oppure il contenuto di una delle memorie.
Il risultato andrà a sovrascrivere il contenuto di X.
Es. -B3 e +B(-3) sottraggono 3 al contenuto di B;
:CD scrive in C il quoziente dei contenuti di C e D;
*AA e ^A2 scrivono in A il quadrato di quel che contiene.
Il test è superato quando nelle memorie compaiono i quattro numeri iniziali disposti in ordine crescente.
Qual è il numero minimo di istruzioni che assicurano il superamento del test?
Le 5 operazioni non sono indispensabili; quante sono necessarie?
Ciao
In quattro memorie (A, B, C e D) vengono scritti numeri razionali diversi non noti ai candidati. Questi possono manipolare le memorie, senza mai conoscerne i contenuti, utilizzando istruzioni elementari del tipo oXy dove:
o è un'operazione basica - somma, sottrazione, moltiplicazione, divisione o potenza;
X è il contenuto di una delle memorie, che sarà utilizzato come primo operando;
y, il secondo operando, può essere un numero razionale digitato oppure il contenuto di una delle memorie.
Il risultato andrà a sovrascrivere il contenuto di X.
Es. -B3 e +B(-3) sottraggono 3 al contenuto di B;
:CD scrive in C il quoziente dei contenuti di C e D;
*AA e ^A2 scrivono in A il quadrato di quel che contiene.
Il test è superato quando nelle memorie compaiono i quattro numeri iniziali disposti in ordine crescente.
Qual è il numero minimo di istruzioni che assicurano il superamento del test?
Le 5 operazioni non sono indispensabili; quante sono necessarie?
Ciao
Risposte
Forse ho trovato l'algoritmo …
… spero …
Cordialmente, Alex


Cordialmente, Alex
@Alex,
Ciao
Cordialmente, Alex
Ciao, premesso che ho guardato e studiato approfonditamente la soluzione di @axpgn in quanto l'obbiettivo mi sembrava impossibile senza se (quanto devo ancora imparare di matematica):
Bravo!
Grande!
Cordialmente, Alex

Grande!

Cordialmente, Alex
Grazie Alemin
; grazie di cuore
, non solo e non tanto per la risposta al quesito, ma particolarmente per il modo di porgerla.
Comunque superato, da Alex^2, il passaggio cruciale, mancano ancora le risposte alle due domande.
I 66 (dedotto dal procedimento) passi per completare l'ordinamento superano del 65% il numero di quelli che credo strettamente necessari.
Ciao



Comunque superato, da Alex^2, il passaggio cruciale, mancano ancora le risposte alle due domande.
I 66 (dedotto dal procedimento) passi per completare l'ordinamento superano del 65% il numero di quelli che credo strettamente necessari.
Ciao
Visto il letargo generale mi rispondo, parzialmente, da solo.
Ciao

Visto che ti rispondi da solo allora ti "approvo" io

Cordialmente, Alex
@Super Squirrel; axpgn,
soluzioni entrambe valide, ve ne sono altre 10 possibili.
Alex: uno 'sporco trucco' che ha ben poco da spartire con il tuo orologio mal funzionante. Se leggi bene il testo vedrai che all'esaminando non viene mai richiesto di sapere di aver superato la prova prima della conferma della macchina.
Ciao
PS Per qualche ragione a me ignota il correttore ortografico accetta "all'esaminanda" ma non "all'esaminando".

Alex: uno 'sporco trucco' che ha ben poco da spartire con il tuo orologio mal funzionante. Se leggi bene il testo vedrai che all'esaminando non viene mai richiesto di sapere di aver superato la prova prima della conferma della macchina.

Ciao
PS Per qualche ragione a me ignota il correttore ortografico accetta "all'esaminanda" ma non "all'esaminando".