Olimpiadi Febbraio 2012

skerini
Avete voglia di confrontare le soluzioni delle olimpiadi provinciali di questa mattina?

Risposte
xXStephXx
No, troppo demoralizzante, sbagliati entrambi i numerici, entrambi per errori stupidissimi, due crocette lasciate in bianco e altre due sbagliate per calcoli o mal lettura del testo..

Comunque siccome sapevo che la gara da qualche parte potrebbero farla il 9 non so se è il caso di scrivere già da ora le soluzioni..

milizia96
Io ho lasciato in bianco tre domande a risposta chiusa, una a risposta numerica e un dimostrativo (quello di geometria).
Gli altri due esercizi dimostrativi penso di averli fatti bene, mentre ho qualche dubbio sulla domanda numerica e su una di quelle a crocette.

giannirecanati
io ho fatto bene il dimostrativo di geometria e metà di quello di teoria dei numeri. Ho lasciato in bianco i numerici, quello della frazione m su n, e quello della scacchiera. Dopo la prova stavamo discutendo se al dimostrativo numero due, quello di davide che dormiva, le ore minime erano 56 o 58, voi che avete messo?

La griglia che adesso giri e pare sia corretta è questa: ADEDCADECDAB 1007 36.

xXStephXx
Io il primo numerico l'ho sbagliato facendo l'errore degli errori: ho diviso l'esponente di volta in volta per 2, anzichè sottrarre.. xD Poi c'era uno dove non avevo letto che i numeri dovevano essere dispari, c'era uno dove non ho letto "esattamente!! il doppio", e c'era quello di 10a+b-a-b dove ho invertito decine con unità :evil: :twisted: :twisted: :evil: Mai fatta una scena peggiore... ora prego nei cut-off bassi..

milizia96
Le mie risposte coincidono con la griglia di giannirecanati, tranne l'ultimo numerico (dove ho scritto 18 al posto di 36).
A quello delle ore di sonno ho messo 58.

giannirecanati
L'errore di cui mi pento, è nel dimostrativo di geometria non aver detto che il circocentro è il centro della circonferenza circoscritta, l'ho assunto ma non l'ho scritto. Quanti punti possono togliermi secondo voi?
Ad esempio nel dimostrativo di teoria dei numeri, se si fa bene il primo punto, si ottiene metà punteggio (7/8) punti?
Questo perchè i punteggi sono cambiati da 10 a 15 punti.

xXStephXx
Per la cosa del circocentro credo che non ti tolgono niente, non siamo mica a cesenatico xD Per quanto riguarda il problema di TdN non so se la prima parte vale metà, di solito le parti finali valgono qualcosina in più delle parti iniziali, ma spero per te che valga metà esatta. Anche perchè nel dimostrativo di geometria ho fatto i 2/3, e là spero pure io che valgano i 2/3 del totale xDxD..

LucaMaracco
Quelle a risposta chiusa tutte come quelle sopra, apparte la 9 che ho lasciato in bianco.
La seconda numerica non l'ho fatta....e nella prima mi viene 2013...mmm

Ho trovato che il raggio della circonferenza interna è sempre 1/2 rispetto a quella esterna...quindi il raggio della circonferenza più esterna = 2^ 2012...se questo lo moltiplico per (1/2)^2012 viene fuori precisamente 1....quindi moltiplico ancora per 1/2 e risulta che la circonferenza numero 2013 ha raggio 1/2...e quindi area 1/4Pi...che è il primo numero < 1.
Sono abbastanza sicuro della soluzione...ma può essere che ho sbagliato io :( che ne pensate?

Inoltre nei dimostrativi mi venivano:

1a) tutti i multipli di 9
1b) tutti i multipli di 11

2) 58...qui vado a memoria ma non sono sicuro che ho scritto proprio questo.

Voi nei dimostrativi che avete messo?

Gi81
Perdonatemi, ma vi siete dimenticati di questo?
"xXStephXx":
Comunque siccome sapevo che la gara da qualche parte potrebbero farla il 9 non so se è il caso di scrivere già da ora le soluzioni
Perché avete scritto le soluzioni?

giannirecanati
Bé, io sapevo che la prova a livello nazionale si svolgeva ieri (mercoledì). Qualunque altra scuola che non aderisce a tale prova per causa neve o altro, dovrebbe svolgere una prova diversa in un altro giorno ancora non fissato. Sei sicuro Steph? Perchè altrimenti le cancello.

xXStephXx
Sul sito mi pare che c'era scritto che al limite poteva essere svolta il giorno successivo.. Non lo so xDxD

Piono1
Io ho messo
1A
2D
3E
4D
5D
6A
7D
8E
9D
10 niente
11A
12A
le due numeriche non ho fatto in tempo a leggerle, come l'esercizio 16. La dimostrazione l'ho fatta tutta, quella era semplice, e per quanto riguarda l'esercizio 15 io ho messo la a per tutti i multipli di 9, ma la b non mi è venuta per tutti i multipli di 11!

xXStephXx
la b) del 15) era da dividere in due casi.

Piono1
cioè? io ho iniziato mettendo che sicuramente vanno bene i multipli di 11 con un numero di cifre che è divisore di 2012, perchè così tornava sicuramente ..ma credo che non valga per tutti i multipli di 11. tu cos'hai messo?

xXStephXx
Se il numero di cifre è pari il numero deve essere multiplo di 11, altrimenti va bene qualsiasi numero con numero di cifre dispari.

mais95
Ciao ragazzi, vengo dal Molise e da me le gare non si sono svolte ieri causa neve. Come dice anche il sito delle olimpiadi (http://olimpiadi.sns.it/index.php?d=0&i ... d_news=219 punto 3) noi e gli altri che non le hanno ancora svolte svolgeremo le gare con altri testi in un altro giorno, ma sarebbe interessante potermi esercitare anche sulla gara svolta da voi.... Non è che qualcuno di voi ha a disposizione i testi (sul sito ufficiale dovrei aspettare almeno una settimana)? Grazie.

disi1
Perchè non contatti il tuo responsabile?

Maria Nunzia
"Gi8":
da Gi8 » 09 feb 2012 00:04

Perdonatemi, ma vi siete dimenticati di questo?
xXStephXx ha scritto:
Comunque siccome sapevo che la gara da qualche parte potrebbero farla il 9 non so se è il caso di scrivere già da ora le soluzioni
Perché avete scritto le soluzioni?


Nel sito delle olimpiadi c'è scritto che in via del tutto eccezionale le gare per alcuni istituti a causa del maltempo è stata spostata ad un altro giorno ancora da decidere. Ovviamente i matematici si riuniranno prima per creare quesiti diversi. Quindi possiamo pubblicarli, tranquillo xD quelli che li devono fare avranno tutto diverso. :D :P

Inoltre...perchè nel secondo dimostrativo avete messo 58 e non 56?

xXStephXx
56=8*7.. Che è il numero minimo di ore che può dormire in una settimana.. Ciò lo può fare solo però facendo al più un'ora di sonno in meno ogni notte.. Ma qua ci deve essere almeno una notte che fa due ore in meno di sonno (prinicipio dei cassetti :-)) .. Però così facendo poi deve recuperare 4 ore.. E il totale di ore di sonno aumenta di 2 (4 da recuperare meno 2 perse). Quindi 58. Chiaramente durante la gara questo non l'ho fatto :evil: :twisted: troppo agitato e non riuscivo a dimostrarlo..

Maria Nunzia
-.- veroooo D: non ci avevo proprio pensato! Anch'io ero presa dall'agitazione, già due che potevo indovinare li ho sbagliati senza rifletterci :evil: e il secondo a risposta numerica lo avete fatto? Quanto vi è venuto? Era quello del polinomio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.