L'esattezza della Risposta alla Domanda Fondamentale sulla Vita, l'Universo e Tutto Quanto dipende da un particolare insieme [tex]S[/tex], formato secondo la seguente regola: dato un intero positivo [tex]x[/tex] minore di [tex]2009[/tex], allora [tex]x[/tex] appartiene a [tex]S[/tex] se e solo se è profondo con [tex]2009[/tex] (diciamo che l'intero [tex]a[/tex] è profondo con l'intero [tex]b[/tex] se nè [tex]a[/tex] nè [tex]a+1[/tex] hanno fattori primi comuni con [tex]b[/tex]. Pensiero Profondo moltiplica tra loro tutti gli elementi di [tex]S[/tex] e considera il resto che si ottiene dividendo il numero appena calcolato per [tex]2009[/tex]. Questa quantità moltiplicata per [tex]42[/tex] rappresenta i [tex]7/100[/tex] dell'errore commesso nel valutare un importante dato. Indicare a quanto ammonta l'errore commesso. Se il risultato fosse maggiore di [tex]9999[/tex], si indichino come risposta le sue ultime quattro cifre.
Provo a descrivere quello che secondo me si potrebbe fare per risolvere il problema.
Scomporre $2009$ in fattori primi $7xx7xx41$.
Trovare il fattoriale di $ 2008! $, dividerlo per tutti i numeri divisibili esatt. per $7$ e/o per $41$ compresi nel fattoriale.
( Non ho capito "se nè $a$ nè $a+1$ hanno fattori primi comuni con b"), perchè nè $a+1$?
Si dovrebbe avere così il prodotto $P$ di tutti gli elementi di $S$.
Di $P/2009$ si considera il resto $R$.
Poi errore $E$= $Rxx42xx100/7$.
Il bello è che $2008!$ credo sia di $5762 $ cifre,
e i numeri divisibili per $ 7$ e/o $41$ dovrebbe essere $328$.
Infine il numero dell'errore commesso dovrebbe essere di gran lunga superiore a $9999$.
Le ultime cifre potrebbero anche essere tutti zeri!
Il resto della divisione di tale numero per 2009 è
1
Sì, è davvero uno.
Moltiplicandolo per 42 si ottiene
42
Essendo i \(\displaystyle \frac{7}{100} \) dell'errore, l'errore vale quindi
600
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.
Segnala Post di
Tutor AI
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.