Matenigmistica
Mi è venuta un'idea. Poi ditemi se vi piace.. Apro questo topic per far si che tutti gli utenti del forum a cui piace l'enigmistica possano lanciarsi sfide. Ognuno può pubblicare giochini enigmistici e agli altri utenti il compito di risolverli. Sarebbe meglio che i giochi pubblicati siano originali, cioè inventati da noi. Quindi niente scopiazzature dalla settimana enigmistica
:D Siccome i giochi enigmistici non sono proprio giochi matematici, è più divertente (e anche meno off topic
) che ognuno abbia una qualche attinenza con la matematica. Ok questo requisito comunque non è strettamente obbligatorio anche perchè può diventare difficile inventare tanti giochi tutti a tema, però sarebbe meglio.
Che ne dite? Vi piace come idea? A me inventare giochini piace un sacco e spero che la partecipazione al topic sia ampia.
Beh a sto punto, siccome ho gettato il sasso, non ritiro la mano e propongo il primo gioco:
Crittografia Sinonimica (2 2 1 3 1 1 1, 5 = 5 11)
...ISTA P.OPRIO FAMOSA


Che ne dite? Vi piace come idea? A me inventare giochini piace un sacco e spero che la partecipazione al topic sia ampia.
Beh a sto punto, siccome ho gettato il sasso, non ritiro la mano e propongo il primo gioco:
Crittografia Sinonimica (2 2 1 3 1 1 1, 5 = 5 11)
...ISTA P.OPRIO FAMOSA
Risposte
Provo, ispirato dal suggerimento di al_berto.

Bravissimo!!
Siete stati bravissimi, però ora per cortesia spiegatemi, dando le varie letture.....

Continuo a tenerlo in spoiler casomai ci fosse ancora qualcuno che sta provando a risolverlo..
Un'altra mnemonica.. questa è semplce semplice!!!
ESIBIZIONE DIFFICILISSIMA! (6 9)
ESIBIZIONE DIFFICILISSIMA! (6 9)
Hahahaha questa qui è un po' fantasiosa... io la metto, poi al massimo metterò un po' di spoiler. Non saprei che titolo ha.. una via di mezzo fra una crittografia classica ed una sinonimica.
---------GE
CAM.CIE DA ..RARCHI
(3 1 4 2: 4 = 6 8)
Precisazione: le lineette servono solo per impaginare bene il gioco: GE deve stare sopra DA, ma se metto solo degli spazi, il forum li ignora e mi allinea GE con il margine sinistro. Buon lavoro
---------GE
CAM.CIE DA ..RARCHI
(3 1 4 2: 4 = 6 8)
Precisazione: le lineette servono solo per impaginare bene il gioco: GE deve stare sopra DA, ma se metto solo degli spazi, il forum li ignora e mi allinea GE con il margine sinistro. Buon lavoro
e poi un'altra mnemonica (sta mattina sono ispirato)
GRANDI POETESSE BLOCCATE NEL TRAFFICO (5 2 7)
Per chi non si ricodasse, le mnemoniche sono tipo quelle che ha postato Luca: Es: LA MESSA NON E' FINITA = LA FUNZIONE CONTINUA, ovvero la frase da trovare ha come significato "debole" una parafrasi dell'esposto e come significato "forte" un qualcosa di totalmente sconnesso.. che date le regole del topic, avrà a che fare con la matematica
GRANDI POETESSE BLOCCATE NEL TRAFFICO (5 2 7)
Per chi non si ricodasse, le mnemoniche sono tipo quelle che ha postato Luca: Es: LA MESSA NON E' FINITA = LA FUNZIONE CONTINUA, ovvero la frase da trovare ha come significato "debole" una parafrasi dell'esposto e come significato "forte" un qualcosa di totalmente sconnesso.. che date le regole del topic, avrà a che fare con la matematica
Mnemonica
MERCE INTERESSANTE (8 8)
MERCE INTERESSANTE (8 8)
---------GE
CAM.CIE DA ..RARCHI
(3 1 4 2: 4 = 6 8)
GRANDI POETESSE BLOCCATE NEL TRAFFICO (5 2 7)
MERCE INTERESSANTE (8 8)
CAM.CIE DA ..RARCHI
(3 1 4 2: 4 = 6 8)
GRANDI POETESSE BLOCCATE NEL TRAFFICO (5 2 7)
MERCE INTERESSANTE (8 8)
hehehe io merce interessante l'avevo pensato al plurale.. ma va benissimo comunque.. bravo tutti giusti! soprattutto per quello delle camicie.. pensavo sarebbe stato più difficile. Comunque secondo me quello dell'esibizione è il più facile... e poi ti ricordo che nella pagina 2 c'è ancora un'aggiunta da risolvere...
ESIBIZIONE DIFFICILISSIMA! (6 9)
braavo..
Perchè non provi a postarne qualcuno anche tu?

"giacor86":.
braavo..Perchè non provi a postarne qualcuno anche tu?
Ti ringrazio, ma non credo di poter trovare qualcosa di decente

recentemente me ne è uscita una nuova e colgo l'occasione per riesumare questo post 
Non è semplicissima.. anzi è un po' difficile secondo me. Vediamo lorven che dirà
:D Se volete aiuti chiedeteli.
Crittografia perifrastica (4 2 2 5 3? 2, 2 1 4 1 = 6 7 5 7 1)
.ERTO, IN QUESTO LUOGO ABBIAMO PROSA!
Ne approfitto per riscrivere l'unico che non è stato ancora risolto:
Aggiunta:
Un matematico coi piedi per terra
Amo l'infinito, ma quello reale, non immaginario,
ed è per questo che in x xxxx voglio xyxxxx
PS=non è in rima

Non è semplicissima.. anzi è un po' difficile secondo me. Vediamo lorven che dirà

Crittografia perifrastica (4 2 2 5 3? 2, 2 1 4 1 = 6 7 5 7 1)
.ERTO, IN QUESTO LUOGO ABBIAMO PROSA!
Ne approfitto per riscrivere l'unico che non è stato ancora risolto:
Aggiunta:
Un matematico coi piedi per terra
Amo l'infinito, ma quello reale, non immaginario,
ed è per questo che in x xxxx voglio xyxxxx
PS=non è in rima
Crittografia perifrastica (4 2 2 5 3? 2, 2 1 4 1 = 6 7 5 7 1)
.ERTO, IN QUESTO LUOGO ABBIAMO PROSA!
difficilotto
ma non mi convince
edit: era sfuggita l'ultima lettera al copia-incolla!
.ERTO, IN QUESTO LUOGO ABBIAMO PROSA!
difficilotto

ma non mi convince

edit: era sfuggita l'ultima lettera al copia-incolla!

si è giusto! grande. Lo so, probabilmente non ti convince perchè la secante è il reciproco del coseno, non l'inverso.. è per questo c'è c'è "quasi".. Si lo so il senso era un po' debole ma.. cavolo, complimenti