La battaglia di Hastings
Il 14 ottobre del 1066 si svolse ad Hastings una storica battaglia che permise ai Normanni di acquisire il controllo dell'Inghilterra. Molte sono le fonti che narrano i fatti, in una di queste sta scritto che "... i valorosi Sassoni combattevano disposti in $61$ impenetrabili formazioni quadrate (ciascuna composta da un numero quadrato di uomini); ad un certo punto lo stesso Harold si unì a loro formando un unico, possente quadrato ..."
In effetti, questo era la loro maniera di combattere ma c'è qualcosa di strano in questo racconto; come mai?
Cordialmente, Alex
In effetti, questo era la loro maniera di combattere ma c'è qualcosa di strano in questo racconto; come mai?
Cordialmente, Alex
Risposte
"kobeilprofeta":
non l'ho capita
Io sarò criptico, ma anche tu ti difendi bene!
Se contesti l'ultima mia affermazione, allora Alex aveva riferito che la 'soluzione' matematica del quesito comportava quattro sassoni per ogni pollice quadro della superficie terrestre. Ho fatto i calcoli e col numero, giusto, che hai trovato verrebbe un raggio terrestre di 3164 km. Tutto qui.
Ciao
B.
"orsoulx":
[quote="kobeilprofeta"]non l'ho capita
Io sarò criptico, ma anche tu ti difendi bene!
Se contesti l'ultima mia affermazione, allora Alex aveva riferito che la 'soluzione' matematica del quesito comportava quattro sassoni per ogni pollice quadro della superficie terrestre. Ho fatto i calcoli e col numero, giusto, che hai trovato verrebbe un raggio terrestre di 3164 km. Tutto qui.
Ciao
B.[/quote]
mi ero perso il messaggio in cui Alex riferiva alla superficie terrestre... CIAO -.-