Il colmo...(quiz a premi!)

Sk_Anonymous
Qual è il colmo per un matematico?
All'autore delle risposta piu' divertente (scelta a mio insindacabile giudizio)
inviero' un software di mia ideazione ( e se non lo vuole glielo mando lo stesso!!).
Archie

Risposte
Pachito1
Non contare nulla?

keji1
avere i calcoli

keji1
confondere un fattore di potenza con un contadino della basilicata

questa è nota...

carlo232
"archimede":
Qual è il colmo per un matematico?
All'autore delle risposta piu' divertente (scelta a mio insindacabile giudizio)
inviero' un software di mia ideazione ( e se non lo vuole glielo mando lo stesso!!).
Archie


Conoscere tutto l'alfabeto greco ma non sapere una parola di greco!

Morire per un regolamento di conti!

carlo232
Rispondere "Novantanove!" alla domanda del medico "Dica tre volte trentatrè"

keji1
vivere in una frazione

carlo232
Non integrarsi nella società!

Sk_Anonymous
@carlo23
Non sono ammesse risposte multiple...(ovvero non fare il furbetto)
Archimede

keji1
essere discriminante

carlo232
"archimede":
@carlo23
Non sono ammesse risposte multiple...(ovvero non fare il furbetto)
Archimede


Multiple? ah intendi due per volta, ok! :D

carlo232
Imporre condizioni al contorno del ristorante!

keji1
essere determinante in una vittoria

fireball1
Io direi non integrarsi con gli INGEGNERI! :-D

carlo232
Contare oggetti partendo da zero!

Questa ammetto essere poco divertente

keji1
ho vinto?

Sk_Anonymous
Siete stati molto spiritosi e pertanto vi dichiaro tutti vincitori.
Adesso volete il premio ,vero? E allora andate su http://file.webalice.it ;
vi sara' chiesto lo username,scrivete karlino1 e la password,scrivete
archie e poi cliccate su ok.Troverete due file
(altri ne aggiungero' in seguito):si tratta di due eseguibili ,uno dei quali
esegue la discussione grafica,con la parabola,di un'equazione parametrica
di 2°grado e l'altro risolve disequazioni o sistemi di disequazioni .
Per scaricarli spuntateli e poi cliccate su "scarica"
I due programmi sono di uso intuitivo e lascio a voi il piacere di scoprire
i dettagli del loro funzionamento.
Se avete ,come credo, WinXp potreste avere qualche problema di compatibilita'
e per questo fate cosi' :cliccate col tasto destro del mouse sull'eseguibile
che volete lanciare (ma non lanciatelo veramente);dal menu contestuale che appare scegliete
proprieta' e poi compatibilita' ed infine seguite le istruzioni che vi appariranno.
Naturalmente si tratta di programmi che nulla hanno a che vedere con i colossi
tipo Derive,Mathematica etc,ci mancherebbe ma volete mettere la soddisfazione di farli da soli ?
Certamente ci saranno bachi a dozzine, perdonatemi.
Il vostro umiile servitore Archie.
P.S. Sulla homepage del sito ci sono ( o ci dovrebbero essere ancora) altri miei
programmi sempre di uso didattico che probabilmente qualcuno di voi gia' conosce.

Nidhogg
"archimede":
Siete stati molto spiritosi e pertanto vi dichiaro tutti vincitori.
Adesso volete il premio ,vero? E allora andato su http://file.webalice.it ;
vi sara' chiesto lo username,scrivete karlino1 e la password,scrivete
archie e poi cliccate su ok.Troverete due file
(altri ne aggiungero' in seguito):si tratta di due eseguibili ,uno dei quali
esegue la discussione grafica,con la parabola,di un'equazione parametrica
di 2°grado e l'altro risolve disequazioni o sistemi di disequazioni .
Per scaricarli spuntateli e poi cliccate su "scarica"
I due programmi sono di uso intuitivo e lascio a voi il piacere di scoprire
i dettagli del loro funzionamento.
Se avete ,come credo, WinXp potreste avere qualche problema di compatibilita'
e per questo fate cosi' :cliccate col tasto destro del mouse sull'eseguibile
che volete lanciare (ma non lanciatelo veramente);dal menu contestuale che appare scegliete
proprieta' e poi compatibilita' ed infine seguite le istruzioni che vi appariranno.
Naturalmente si tratta di programmi che nulla hanno a che vedere con i colossi
tipo Derive,Mathematica etc,ci mancherebbe ma volete mettere la soddisfazione di farli da soli ?
Certamente ci saranno bachi a dozzine, perdonatemi.
Il vostro umiile servitore Archie.
P.S. Sulla homepage del sito ci sono ( o ci dovrebbero essere ancora) altri miei
programmi sempre di uso didattico che probabilmente qualcuno di voi gia' conosce.


Finalmente sono sicuro delle mie intuizioni. Ciao!!!

carlo232
"archimede":
Siete stati molto spiritosi e pertanto vi dichiaro tutti vincitori.


Che mossa elegante! Bravo :D

Ciao! :D

keji1
grazie

AILEMA1
Essere ridotto ai minimi termini

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.