I calzini dello zio
Il rituale di mio zio per vestirsi alla mattina (tranne la Domenica) include un viaggio al cassetto dei calzini dove (1) prende tre calzini a caso, poi (2) indossa una coppia dello stesso colore e rimette il terzo calzino nel cassetto oppure (3) se non ci sono due calzini dello stesso colore, li rimette tutti e tre nel cassetto e ripete i passi (1) e (3) finché non completa il passo (2).
Il cassetto "parte" il lunedì mattina con $16$ calzini ($8$ blu, $6$ neri e $2$ marroni) e "arriva" con quattro calzini il sabato sera.
a) In quale giorno della settimana, mediamente, lo zio impiega il maggior tempo per vestirsi?
b) In quale giorno della settimana è meno probabile che lo zio ottenga un paio di calzini dello stesso colore alla prima "estrazione"?
Cordialmente, Alex
Il cassetto "parte" il lunedì mattina con $16$ calzini ($8$ blu, $6$ neri e $2$ marroni) e "arriva" con quattro calzini il sabato sera.
a) In quale giorno della settimana, mediamente, lo zio impiega il maggior tempo per vestirsi?
b) In quale giorno della settimana è meno probabile che lo zio ottenga un paio di calzini dello stesso colore alla prima "estrazione"?
Cordialmente, Alex
Risposte
"mgrau":
Ringrazio entrambi per la disponibilità.
Grazie a te, per aver ringraziato, ( di solito si preferisce polemizzare )

Inizialmente, avrei voluto scrivere un po di codice, per "verificare" i dati da me inseriti,
ma poi, per pigrizia, non l'ho più fatto !!!

Cordialmente, Alex
"axpgn":
Per completezza riporto la tabella relativa alla "lunghezza" media del numero di "viaggi"....
a parte qualche arrotondamento, mi ritrovo con la tabella,
ti chiedo: l'hai calcolata te ? oppure riportata dal testo / sito ?

chiedo perchè vorrei confrontare la mia soluzione (la modalità di calcolo,
non tanto il risultato finale), con il tuo ragionamento,
considerato che io ho utilizzato il famosissimo "Teorema del Salumiere"

A titolo di esempio, tralasciando lo scontato dato del lunedì,
mi puoi dare maggiori cifre decimali per quello del martedì ?
(non mi trovo esattamente, parlo del 1,2270)
"3m0o":
Anche a me sembrano equivalenti le domande
IMHO:
è la parte più interessante del quesito... effettivamente la domanda può sembrare equivalente alla prima,
ma c'e' una "piccola" considerazione da fare....
@Umby
La tabella è quella del libro, io ho calcolato fino a mercoledì per verifica (e poi basta
)
Peraltro puoi vedere come ho fatto guardando le tabelle di lunedì e martedì che avevo riportato qui
Se hai dei dubbi, chiedi pure ...
Cordialmente, Alex
La tabella è quella del libro, io ho calcolato fino a mercoledì per verifica (e poi basta

Peraltro puoi vedere come ho fatto guardando le tabelle di lunedì e martedì che avevo riportato qui
Se hai dei dubbi, chiedi pure ...
Cordialmente, Alex
"axpgn":
@Umby
Se hai dei dubbi, chiedi pure ...
Nessun dubbio....
Ti chiedevo solo "maggiori decimali" per verificare il mio risultato con il tuo... (visto che ho delle piccole differenze)
la tua tabella, l'avevo vista, ma non è indicato, come esce fuori il 1,2270 !!!!

Cordialmente, Alex