Guadagni assicurati
Spennapol il gestore della sala bingo di Volpetta, per fidelizzare i suoi pennuti, se n'è inventata un'altra. Dall'inizio di ciascun mese, ogni giorno i clienti che abbiano comprato almeno 100 cartelle hanno diritto, in una partita a loro scelta, di 'puntare' su un numero d. Dopo la d-esima estrazione il computer calcola quanti non estratti sono compresi fra il più piccolo e il più grande dei già estratti, il loro numero è il punteggio giornaliero del cliente. A fine mese il cliente che abbia totalizzato la maggiore somma dei punteggi giornalieri riceve un premio in danaro (in caso di parità la somma viene divisa fra i vincitori).
1) Quale(i) valore di d rende(ono) massima la speranza di vincita?
Viene anche proposta una scommessa, accentandola il cliente vincitore riceverà il doppio di quanto stabilito, se ha totalizzato almeno 2000 punti, nulla in caso contrario.
2) Conviene accettare la scommessa?
[Elaborazione da questo problema:
http://www.trekportal.it/coelestis/showpost.php?p=763911&postcount=1418 ]
1) Quale(i) valore di d rende(ono) massima la speranza di vincita?
Viene anche proposta una scommessa, accentandola il cliente vincitore riceverà il doppio di quanto stabilito, se ha totalizzato almeno 2000 punti, nulla in caso contrario.
2) Conviene accettare la scommessa?
[Elaborazione da questo problema:
http://www.trekportal.it/coelestis/showpost.php?p=763911&postcount=1418 ]
Risposte
Cordialmente, Alex
@Alex
A me vengono valori più grandi (anche per la scelta d=9 ottengo un valore atteso più elevato del tuo).
Quanto ai dubbi sull'interpretazione: se d=9, il computer, dopo il nono estratto calcola quanti numeri non estratti sono, contemporaneamente, maggiori del minore fra gli estratti e minori del maggiore. Per il ragionamento non c'è alcuna urgenza.
Ciao
B.
A me vengono valori più grandi (anche per la scelta d=9 ottengo un valore atteso più elevato del tuo).
Quanto ai dubbi sull'interpretazione: se d=9, il computer, dopo il nono estratto calcola quanti numeri non estratti sono, contemporaneamente, maggiori del minore fra gli estratti e minori del maggiore. Per il ragionamento non c'è alcuna urgenza.
Ciao
B.
Per favore, puoi dirmi se il valore per $d=9$ è più alto di due/tre punti? Cioè se lo scarto è di quest'ordine? Grazie

Cordialmente, Alex
@Alex

Per la scommessa, concordo sui 31-enni. Ho qualche dubbio (mio) sugli altri. Premesso che di statistica non so un tubo, come tener conto che, avendo vinto, è molto probabile che il punteggio sia più alto della media?
Ciao
B.

Per la scommessa, concordo sui 31-enni. Ho qualche dubbio (mio) sugli altri. Premesso che di statistica non so un tubo, come tener conto che, avendo vinto, è molto probabile che il punteggio sia più alto della media?
Ciao
B.
Il mio ragionamento è stato questo ...
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
Alex
ottimo e abbondante, anche se, per la parte finale credo che ti risponderesti in un modo simile a questo:
Così non vale!!!
In effetti esiste un modo molto semplice per determinare d in funzione di un assegnato N. Ad esempio nell'olimpo, dove di tempo ne han fin troppo, giocano al terabingo con N=50000000020000000001, e teracartelle opportune. In questo caso il miglior valore da scegliere sarebbe d=10000000001.
Ciao
B.
ottimo e abbondante, anche se, per la parte finale credo che ti risponderesti in un modo simile a questo:
Così non vale!!!

In effetti esiste un modo molto semplice per determinare d in funzione di un assegnato N. Ad esempio nell'olimpo, dove di tempo ne han fin troppo, giocano al terabingo con N=50000000020000000001, e teracartelle opportune. In questo caso il miglior valore da scegliere sarebbe d=10000000001.
Ciao
B.
Si dimostra rapidamente che, per ogni $ N $ la miglior scelta soddisfa l'equazione $ (d+1)^2= 2(N+1) $.
Naturalmente quando si trova un $ d $ non intero, occorre controllare i due interi fra cui è compreso.
Ciao
B.
Oops! Mi sono dimenticato di indicare che N deve essere maggiore di 2.
Naturalmente quando si trova un $ d $ non intero, occorre controllare i due interi fra cui è compreso.
Ciao
B.
Oops! Mi sono dimenticato di indicare che N deve essere maggiore di 2.