Gioco di matematica

Paolo861
ma sono così arrugginito o troppo stupido da trovare difficoltà a costruire il ragionamento
che porta alla risposta esatta: figuraccia con me stesso.
Questo è il quesito di scuola media che ho fatto per curiosità :

"Durante gli esami di ammissione alla Scuola pitagorica,
un'insegnante e mezzo bocciano uno studente e mezzo in un minuto e mezzo:
in trenta minuti vengono bocciati sessanta candidati.
Quanti insegnanti hanno fatto tale "strage"?

-15
-10
-3 V
-6

Un insegnante e mezzo dovrebbe farne 30 a manche. Non è abbastanza chiaro.

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
[xdom="Martino"]Sei pregato di inserire un titolo che specifichi l'argomento di cui parli. Per farlo clicca su "Modifica" nel tuo intervento. Inoltre ti avviso che questa è la sezione di algebra universitaria. Sposto in Giochi Matematici. Attenzione alla sezione in futuro, grazie.[/xdom]

UmbertoM1
E' come il quesito degli uomini che scavano le buche.
Dire che $1,5$ insegnanti bocciano $1,5$ studenti in $1,5$ minuti equivale a dire $1$ insegnante boccia $1$ studente in [size=115]$1,5$[/size] (l'errore che ti portano a fare è dire in 1 ) minuti. Moltiplichiamo il numero di minuti ed il numero di bocciati per $20$. Allora $1$ insegnante boccia $20$ studenti in $30$ minuti $=>$ $3$ insegnanti bocciano $60$ studenti in $30$ minuti!

Paolo861
Chiedo scusa per la sezione nella quale ho inserito questo gioco.

E' più chiaro adesso, però il valore dei minuti può rimanere a 1,5 quando il testo dice 1,5 = 1,5 = 1,5 per logica
si direbbe 1 = 1 = 1 minuto.
In maniera contorta ero arrivato anch'io, ma non con un ragionamento così chiaro.

30minuti \1,5 minuti = 20 studenti bocciati in 30 minuti da un insegnante
40 " " da due insegnanti
60 " " da tre insegnanti

Ma il testo ha questo tranello.

Le mezze quantità possono non essere calcolate per i prof o gli studenti, ti sarei grato se affrontassimo meglio
la distrazione che ho commesso. E' matematica, io ho il diploma e pertanto ho il dubbio di dover ritornare sui
banchi di scuola non avendo capito questa domanda :-D

Paolo861
nessuno?

sradesca
la risposta è tre: ragiona così: 30minuti/1,5minuti=20 studenti
sono 60, 60:20=3.

sradesca
ah avevi già risposto :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.