Giochino matematico
Salve
Volevo sottoporre alla vostra attenzione un piccolo giochino.
se ho 4 numeri: 1 3 4 6 (da utilizzare una sola volta ognuno)
utilizzando le sole quattro operazioni aritmetiche + - * / (da utilizzare come voglio)
devo ottenere come risultato 24.
Buon divertimento
Volevo sottoporre alla vostra attenzione un piccolo giochino.
se ho 4 numeri: 1 3 4 6 (da utilizzare una sola volta ognuno)
utilizzando le sole quattro operazioni aritmetiche + - * / (da utilizzare come voglio)
devo ottenere come risultato 24.
Buon divertimento
Risposte

quote:
Grande Tony! [signor.nessuno]
grande mica tanto! al culmine ero 1,87, ma la forza di gravità
(Isaac Newton versus Tony: una battaglia persa, ragazzi [:(])
mi accorcia anno per anno; sinceramente non so a quanto sono arrivato
quote:
E complimenti ancora a MaMo che è riuscito a scovare l'unica combinazione! [:)][signor.nessuno]
e ad alice, che (con lo stile di chi non rompe le uova nel paniere a chi vuole ancora tentare una soluzione) l'aveva delineata qualche minuto prima, "02/05/2005 : 23:51:34"
sul resto che chiedi (tempo del programma, e istogramma delle frequenze delle soluz.) manderò i risultati, che avevano incuriosito anche me (siamo, mi pare, sulla stessa lunghezza d'onda)
tony
seguo con qualche risultato:
macchina: pentium da 120 MHz; Quick Basic extended (QBX)
tempo senza segni meno unari: 30 s interpretato, 15 compilato
con detti segni: 16 volte tanto
incollo il tabulato delle frequenze dei risultati eseguito senza segni meno unari, non tanto per risparmiare tempo, quanto per non inquinare uno spettro di per sè asimmetrico (con quei segni meno diventerebbe simmetrico).
le divisioni per zero non sono state contate.
il tabulato riporta separatamente le frequenze dei risultati interi e quelle dei non interi, arrotondati (p.es. 6,6666 viene passato come 7). si può ovviamente render completamente esplicita questa seconda parte.
tony
macchina: pentium da 120 MHz; Quick Basic extended (QBX)
tempo senza segni meno unari: 30 s interpretato, 15 compilato
con detti segni: 16 volte tanto
incollo il tabulato delle frequenze dei risultati eseguito senza segni meno unari, non tanto per risparmiare tempo, quanto per non inquinare uno spettro di per sè asimmetrico (con quei segni meno diventerebbe simmetrico).
le divisioni per zero non sono state contate.
il tabulato riporta separatamente le frequenze dei risultati interi e quelle dei non interi, arrotondati (p.es. 6,6666 viene passato come 7). si può ovviamente render completamente esplicita questa seconda parte.
--- start 00:41:24 RPN expression: V6,V1,V3,V4,O/,O-,O/ result= 24 @ 6036 00:41:46 the end @ 7680 00:41:53 frequenza dei risult. interi: -71:12 -69:4 -68:4 -66:4 -60:12 -54:12 -48:12 -41:4 -36:8 -35:8 -32:8 -29:4 -27:16 -26:8 -25:4 -24:1 -23:2 -22:10 -21:42 -20:24 -19:2 -17:18 -16:10 -15:20 -14:34 -13:18 -12:78 -11:12 -10:4 -9:16 -8:58 -7:89 -6:218 -5:111 -4:68 -3:52 -2:70 -1:114 0:156 1:212 2:276 3:64 4:70 5:165 6:350 7:195 8:214 9:36 10:20 11:4 12:150 13:194 14:162 15:28 16:22 17:22 18:64 19:30 20:16 21:62 22:90 23:30 24:1 25:12 26:20 27:88 28:32 29:4 30:64 31:16 32:16 33:32 35:8 36:80 37:8 40:32 41:4 42:62 43:8 45:8 48:36 49:8 54:12 60:12 66:4 68:4 69:4 71:12 72:198 73:24 75:8 76:8 78:8 84:24 90:24 96:24 frequenza dei risult. non interi (arrotondati): -24:2 -23:2 -18:3 -17:2 -16:2 -12:4 -11:2 -10:4 -9:5 -8:2 -7:14 -6:28 -5:39 -4:82 -3:29 -2:129 -1:130 0:856 1:292 2:269 3:113 4:400 5:105 6:110 7:106 8:82 9:41 10:24 11:2 12:12 13:4 16:2 17:2 18:7 19:4 20:4 23:2 24:6 25:4 42:2 72:12
tony
