Gara logica matematica domanda n,. 30
Scusate, ho risposto alla domanda 30 con la risposta "7.5 Km/ora". Il sistema me la da come risposta errata. come è possibile visto che il risultato è la media tra 9 e 6 Km. ora?
grazie
grazie
Risposte
non se ne dovrebbe parlare in maniera così esplicita suggerendo le risposte, comunque ti assicuro che è sbagliato...
purtroppo io ero talmente agitata che ho risposto comunque male, sbagliando a usare la calcolatrice... so però di aver risposto male anch'io, perché la risposta esatta non è né la mia né la tua, rifacendo i conti a mano... !
purtroppo io ero talmente agitata che ho risposto comunque male, sbagliando a usare la calcolatrice... so però di aver risposto male anch'io, perché la risposta esatta non è né la mia né la tua, rifacendo i conti a mano... !
Non è la media di due velocità, è la media di due medie.
e cioè? non capisco la differenza.
E' un po' un tranello per chi butta a naso, ma se provi a farlo in modo ragionato ti accorgi tu stesso dov'è l'errore.
Pensa a un treno che fa un viaggio a $500$ km/h... Mentre al ritorno va a $0.0001$ km/h.
Diresti che la velocità media è $250$ km/h ?
Pensa a un treno che fa un viaggio a $500$ km/h... Mentre al ritorno va a $0.0001$ km/h.
Diresti che la velocità media è $250$ km/h ?
Se vai per un tot di tempo a 6 km orari, e per lo stesso tot di tempo a 9 km orari, allora la tua media è 7,5 km orari.
Ma qui fai un tot di strada a 6 km orari, e lo stesso tot di strada a 9 km orari.
Evidentemente quando vai a 6 km orari, stai più tempo.
Si chiama media armonica. E si calcola (molto velocemente) facendo il reciproco della media dei reciproci.
Sembra complicato, ma non lo è.....
Ma qui fai un tot di strada a 6 km orari, e lo stesso tot di strada a 9 km orari.
Evidentemente quando vai a 6 km orari, stai più tempo.
Si chiama media armonica. E si calcola (molto velocemente) facendo il reciproco della media dei reciproci.
Sembra complicato, ma non lo è.....