Gara di logica matematica: domanda 81

antonio1950
Buongiorno,
Ho il seguente dubbio sulla domanda 81: il termine "test sbagliato" potrebbe essere interpretato in due modi diversi:
1. il test è sbagliato perché ha detto sano e invece è malato (o viceversa)
2. il test è sbagliato , non ha alcun valore e deve essere rifatto.
Nel primo caso il dato " l'1% della popolazione è affetto" è irrilevante, nel secondo caso è determinante.

Grazie per una eventuale risposta.

Risposte
superpippone
Ciao.
Io dico 1).
Il testo non dice che il test è sbagliato, ma che il test sbaglia.
Ti cito le parole testuali: "Il test per sapere se si è contagiati sbaglia nell'1% dei casi."
Pertanto può capitare che chi è sano risulti malato, e che chi è malato risulti sano.

antonio1950
Ciao,
anch'io ho scelto la prima interpretazione per arrivare alla soluzione ma ho sbagliato.
Sarei curioso di sapere se è la interpretazione sbagliata o la soluzione scaturita da tale interpretazione.

Learts
L'interpretazione è giusta, credo che tu abbia fatto lo stesso errore logico di tanti altri in questa domanda, vedi la discussione principale.

antonio1950
Penso di avere capito dove ho sbagliato. Risolvendolo, sempre che non abbia sbagliato i calcoli, mi ha dato un risultato con cifre decimali. Probabilmente è stata una scelta quella di presentare i possibili risultati arrotondandoli all'unità evitando così ai partecipanti di porsi troppe domande :?
:D

superpippone
Ciao.
Non c'è NESSUN arrotondamento.
Ti ho mandato un Messaggio Privato.

Learts
No, la risposta è corretta senza approssimazione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.