Due numeri
Che legame c'è tra i due numeri $136$ e $244$ ?
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
Risposte
Da quel che ho capito, la versione 1 era quella che facevo a mano

"axpgn":
Da quel che ho capito, la versione 1 era quella che facevo a mano
L'equivalente a mano della versione 1 consisterebbe, per esempio per $m=2$, nello scrivere su un foglio i numeri da $1$ a $162$ e poi man mano evidenziare quelli che si incontrano durante lo sviluppo di un determinato percorso, in modo poi da interrompere gli altri sviluppi quando si ricade su uno di essi.
Per $m=4$ mi risulta che bisogna controllare $n<=26245$, come hai fatto?

Beh, come ti ho detto, a mano si possono applicare diverse scorciatoie, difatti, per esempio, nel caso $m=2$ sopra i cento, ne controlli tre non $62$, così come sai che $13$ e $31$ sono la stessa cosa (peraltro finiscono in $1$), gli zeri non contano, l'uno vale sempre uno (
), ecc. senza contare il fatto che dopo un po', quando vedevo un numero, immediatamente riconoscevo la somma delle cifre quadrate
L'esperienza aiuta ... molto ...
.
Poi, non ho scritto programmi (che non sono in grado di fare) però ho usato Excel per fare i conti e impostato qualche tabellina per accelerare la cosa ... ti posso assicurare che non ho controllato $26245$ numeri
Infatti dopo ho smesso
Cordialmente, Alex



L'esperienza aiuta ... molto ...

Poi, non ho scritto programmi (che non sono in grado di fare) però ho usato Excel per fare i conti e impostato qualche tabellina per accelerare la cosa ... ti posso assicurare che non ho controllato $26245$ numeri

Infatti dopo ho smesso

Cordialmente, Alex