Due cose facili

al_berto
1 costa € 5 e 12 costano € 10 mentre 144 costano 15 €. Cosa compero?

1-11-21-1211-111221- ?

Risposte
Relegal

al_berto
OK.

Non sono uova.

@melia

per il secondo concordo con Relegal

Iris26
Se mi spiegate come si fa a nascondere il testo vi rispondo

al_berto
Ingegnoso, le confezioni di caramelle!
Non sono confezioni, però. E la cosa è molto più semplice. Basta leggere bene la frase....
OK per i 31..... risolto la seconda....la prima può essere più facile.
@Iris2 Leggi in alto quando scrivi messaggio

blackbishop13
per il secondo, una variante carina:
dimostrare che non comparirà mai un quattro.

strangolatoremancino
"al_berto":
1 costa € 5 e 12 costano € 10 mentre 144 costano 15 €. Cosa compero?





Umby2
"blackbishop13":
per il secondo, una variante carina:
dimostrare che non comparirà mai un quattro.


Che al massimo compaiano i 3, son d'accordo. Ma dimostrarlo...

al_berto
Io ho trovato questo:
Se poi si prosegue con il ragionamento, si nota che non si potranno mai verificare cifre >3 poiché da una cifra singola, si può passare al massimo a tre cifre consecutive, che vengono poi "raggruppate" nella cifra 3.
@ strangolatoremancino, rispondo subito perchè non vorrei avesse brutte intenzioni :-D

blackbishop13
"Umby":

Che al massimo compaiano i 3, son d'accordo. Ma dimostrarlo...


troppo difficile ? :-D

al_berto cosa vuol dire "da una cifra singola, si può passare al massimo a tre cifre consecutive,che vengono poi raggrupate nella cifra 3" ?

al_berto

blackbishop13
ritrovare le stesse parole usate da te in un altro scritto non me le spiega, io ho ben presente una dimostrazione che mi creo da solo, ma non capisco il senso di quello che hai detto tu (o meglio di quello che hai copiato)

il fatto di usare la citazione non rafforza il significato, in matematica non vale l' ipse dixit :D

al_berto
@blackbishop13
Scusa, volevo semplicemente ribadire che il mio limite è quello, non ho una dimostrazione matematica.
Da quella citazione mi pare di aver capito che non è possibile che si possa verificare un "4 uno" perchè prima si avrà un "3 uno".
Forse c'è da chiedersi perchè la stessa cosa non si verifica qundo si passa da un " 2 uno" ad un "3 uno".
see you soon! :D

luigi_rafaiani
"blackbishop13":
per il secondo, una variante carina:
dimostrare che non comparirà mai un quattro.


dalla regola di formazione della sequenza abbiamo che in ogni numero due cifre in posizione pari consecutive non saranno mai uguali per cui non avremo mai più di tre cifre consecutive uguali e quindi non potrà mai comparire il 4.

luigi_rafaiani
Partendo con 22 si ha un caso di sequenza costante o comunque ciclica.
Ce ne potrebbero essere altre?

blackbishop13
"luigi_rafaiani":

dalla regola di formazione della sequenza abbiamo che in ogni numero due cifre in posizione pari consecutive non saranno mai uguali per cui non avremo mai più di tre cifre consecutive uguali e quindi non potrà mai comparire il 4.


un po' arzigogolato perchè sfrutti l'osservazione ( non così scontata ) che non possono comparire in posti pari adiacenti cifre uguali.
bravo! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.