Dubbio test logica

oton1
Ripropongo un test dato alla Bocconi:
In un gruppo di studenti, 12 parlano italiano, 9 parlano inglese e 9 parlano spagnolo. 5 parlano italiano e spagnolo, 4 parlano inglese e spagnolo e 3 parlano inglese e italiano. Quanti del gruppo parlano solo spagnolo?
1. 6
2. I dati sono insufficienti
3. 5
4. 7
5. Nessuno

Secondo me i dati sono insufficienti.
In rete la soluzione proposta è "Nessuno" in base alla considerazione che nel testo non è previsto il caso di uno studente che parli le tre lingue.
Dubbio:"5 parlano italiano e spagnolo" esclude che una di queste persone parli anche inglese?
Se questo è vero affermare che "12 parlano italiano" dovrebbe essere errato, in quanto dovrebbe escludere che parlino altro. O mi sbaglio?

Risposte
orsoulx
Sul 'Post' di ieri è stato pubblicato un articolo sul test di cui abbiamo discusso.
Ciao

oton1
Grazie, ho letto. Bene.
L'idea che mi sono fatto è che i docenti della casa editrice per giustificare la risposta (errata) della Bocconi si sono inventati la "consegna" a che avevi proposto...quindi errore su errore. Bisognerebbe indagare se in giro ci sono altri test "ufficiali" o "consigliati" con lo stesso errore. Se li trovo li posto.
Ciao

oton1
Segnalo un parziale cambiamento di posizione della casa editrice
https://it-it.facebook.com/AlphaTestOff ... 34323921:0

orsoulx
Beh! Il cambiamento non mi pare parziale. Dai "NON" urlati, si passa a: la colpa è del test, non nostra (in effetti una delle copie ancor presenti sul sito della Bocconi riporta il copyright "Università Bocconi e Giunti O.S."), siamo stati indotti in tentazione dalla soluzione presente.
Vuol dire che la mia ipotesi di una possibile "consegna" è stata solo eccesso di cautela.
Ciao

oton1
Parziale perchè "non osano" affermare che la soluzione della Bocconi è errata.
Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.