Cubo di rubik(3x3x3)
Sono alle prese con questo famoso rompicapo , che conoscevo di fama, ho provato a risolverlo usando in ordine gli algoritmi per la soluzione che forniscono in rete, mi piacerebbe più che imparare a memoria delle sequenze di istruzioni, capire passo passo il perchè di queste, se no il tutto si riduce ad un esercizio di memorizzazione, qualcuno può darmi qualche consiglio o indicazione?
Grazie!
Grazie!
Risposte
Che metodo stai imparando?
Mi sembra molto difficile riuscire a risolvere tutto il rompicapo senza imparare a memoria nemmeno una sequenza.
Però è possibile limitare fortemente il numero di sequenze da imparare, se non mi sbaglio con sole 3 sequenze è possibile farcela.
Infatti i primi due strati si possono risolvere intuitivamente dopo che si è capita la strategia di fondo, poi ti serve una sequenza per orientare gli spigoli del terzo strato (molto facile, forse si riesce a trovarla anche da soli dopo un po' di prove), un'altra per permutare gli angoli, dopo di che puoi orientare gli angoli in maniera intuitiva e infine ti serve un'ultima sequenza per permutare gli spigoli.
Mi sembra molto difficile riuscire a risolvere tutto il rompicapo senza imparare a memoria nemmeno una sequenza.
Però è possibile limitare fortemente il numero di sequenze da imparare, se non mi sbaglio con sole 3 sequenze è possibile farcela.
Infatti i primi due strati si possono risolvere intuitivamente dopo che si è capita la strategia di fondo, poi ti serve una sequenza per orientare gli spigoli del terzo strato (molto facile, forse si riesce a trovarla anche da soli dopo un po' di prove), un'altra per permutare gli angoli, dopo di che puoi orientare gli angoli in maniera intuitiva e infine ti serve un'ultima sequenza per permutare gli spigoli.
Concordo con milizia96 per quel che riguarda i primi due strati. Se vuoi trovare autonomamente degli algoritmi per l'ultimo strato, la brutta notizia è che devi andare per tentativi, la buona notizia è che un po' di algebra può tornare utile. Tieni conto che le "mosse" che puoi operare su di un cubo di Rubik formano un gruppo non abeliano. Un modo sistematico per trovare da te degli algoritmi può essere quello di prendere appunti su cosa succede ai cubetti quando prendi elementi che stanno nel commutatore del gruppo, elementi ciclici e prodotti delle due tipologie di elementi, per poi provare a combinare il tutto in modo da ottenere il risultato che vuoi raggiungere (che sia una permutazione, una rotazione, o una combinazione di queste). Probabilmente quelli che troverai così non saranno i più efficienti, né è detto che troverai direttamente mosse "pulite" (ad esempio una il cui unico risultato sia ruotare due vertici), ma con un po' di pazienza potresti ricavare una tua soluzione, forse più contorta di quelle standard, ma che ti permette di risolvere il cubo sistematicamente. Da lì puoi sempre provare ad estendere il metodo che ti sei ricavato con nuove mosse e a ripulire un po' quelle che hai già trovato.
Venendo ai metodi, se cerchi un metodo privo di algoritmi il metodo Heise è basato interamente sulla padronanza delle meccaniche del cubo. In pratica richiede una accurata pianificazione delle mosse, ma lo si può padroneggiare senza imparare a memoria neanche un solo algoritmo. Tuttavia è un metodo piuttosto avanzato, credo sia poco indicato se sei alle prime armi.
Venendo ai metodi, se cerchi un metodo privo di algoritmi il metodo Heise è basato interamente sulla padronanza delle meccaniche del cubo. In pratica richiede una accurata pianificazione delle mosse, ma lo si può padroneggiare senza imparare a memoria neanche un solo algoritmo. Tuttavia è un metodo piuttosto avanzato, credo sia poco indicato se sei alle prime armi.
Sono riuscito finora senza l'uso di procedure standard, ad ottenere la faccia U tutta di colore bianco con delle T laterali sulle faccie laterali, rispettivamente di colore rosso,verde, arancione, ed gli angoli risultano posizionati correttamente ;quale sarebbe adesso l'algoritmo per risolvere e completare il secondo strato?
Grazie in anticipo per le risposte!
Saluti!☺
Grazie in anticipo per le risposte!
Saluti!☺
se chiedi "quale sarebbe l'algoritmo", immagino tu ne voglia uno già pronto... guarda semplicemente quello del metodo a starti, per esempio qua.

Grazie per la risposta, ho guardato il sito indicato, ma non riesco a capire qual'e' l'algoritmo, io preferisco una descrizione, ad esempio, del tipo,$RLR'UDD'$, questa notazione mi e' piu congeniale, dal punto dove sono arrivato,con tale notazione qual'e' l'algoritmo per completare il secondo Strato?
Grazie!☺
Grazie!☺
Grazie per la risposta, ho guardato il sito indicato, ma non riesco a capire qual'e' l'algoritmo, io preferisco una descrizione, ad esempio, del tipo,$RLR'UDD'$, questa notazione mi e' piu congeniale, dal punto dove sono arrivato,con tale notazione qual'e' l'algoritmo per completare il secondo Strato?
Grazie!☺
Grazie!☺
"francicko":
Grazie per la risposta, ho guardato il sito indicato, ma non riesco a capire qual'e' l'algoritmo, io preferisco una descrizione, ad esempio, del tipo,$RLR'UDD'$, questa notazione mi e' piu congeniale, dal punto dove sono arrivato,con tale notazione qual'e' l'algoritmo per completare il secondo Strato?
Grazie!☺
Per portare il pezzo da FU in FL:
U'L'ULUFU'F'
...l'ho scritta così al volo, dovrei controllarla
Per portare FU in FR puoi arrivarci tu

Dimmi
Capire veramente quello che stai facendo succederà solo dopo aver acquisito mnemonicamente il metodo, e avere giocato tanto col cubo, capire veramente come funziona. Esistono metodi senza algoritmi, ma sono troppo avanzati per iniziare.
Vi illustro la configurazione del mio cubo, dove sono arrivato al momento, ho la faccia superiore $U $, completata, tutta di colore bianco, con gli spigoli e gli angoli superiori correttamente orientati rispetto al colore del cubo centrale di ogni singola faccia laterale, in definitiva per completare il secondo strato dovrei posizionare ed orientare gli spigoli del secondo strato, e qui non so come fare;
Confido ancora in un vostro aiuto.
Cordiali saluti!
Confido ancora in un vostro aiuto.
Cordiali saluti!
Uhm...se i giovani non ti spaventano, questo è il posto che fa per te
http://speedcubing.it/forum/index.php
http://speedcubing.it/forum/index.php
metti la faccia sopra in basso
ora dovresti avere il primo strato completato
sistema il secondo strato in modo da far corrispondere ad ogni colore il suo centro.
ora prendi una tessera dello stesso colore, mettila in UF (sopra al suo centro) e fai quello che ti ho scritto
ora dovresti avere il primo strato completato
sistema il secondo strato in modo da far corrispondere ad ogni colore il suo centro.
ora prendi una tessera dello stesso colore, mettila in UF (sopra al suo centro) e fai quello che ti ho scritto