Conti

axpgn
1)

Determinare le prime tre cifre dopo il punto decimale nell'espressione decimale del seguente numero:

$\ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ \ (0.123456789101112...495051)/(0.515049...121110987654321)$


No calcolatrici, computer o ammennicoli vari, a mano la dovete fare, a mano :-D
Mi fido di voi :D



2) Se i numeri che contengono tutte le cifre da $0$ a $9$ venissero messi in ordine crescente, quale sarebbe il milionesimo?
(Esclusi i numeri che iniziano per zero)

Idem come sopra :lol: :lol:


Cordialmente, Alex

Risposte
Quinzio

axpgn
[-X

Quinzio

axpgn
Non ancora :D

ingres
Brutalmente


Però sono sicuro che c'è un metodo migliore :D

axpgn
Carino :smt023

Eccone un altro ...




Rimane l'altro ... :-D

Quinzio

axpgn
:smt023

Quinzio
Ok, pensavo che "carino" fosse ironico. :D
Rimane l'altro... :|

axpgn
Pensate sempre male :cry: :D
L'avevo scritto che dovevate fare i conti :-D
Peraltro tutte e due interessanti i procedimenti usati

L'altro sembra peggio di quello che è :wink:

Quinzio

axpgn
No.

Ma mi piacerebbe capire meglio il tuo procedimento, interessante :D


EDIT: Forse ho capito (o forse no :D ), mi pare che sostanzialmente hai fatto come me solo che la tua stesura della soluzione è decisamente diversa dalla mia :D

Però il numero non è quello :wink:

Quinzio
Soluzione corretta:
"Quinzio":

Quinzio
"axpgn":
No.

Ma mi piacerebbe capire meglio il tuo procedimento, interessante :D


EDIT: Forse ho capito (o forse no :D ), mi pare che sostanzialmente hai fatto come me solo che la tua stesura della soluzione è decisamente diversa dalla mia :D

Però il numero non è quello :wink:


Direi che non ci sono molti modi di risolvere questo esercizio. O meglio tutti si riconducono alla stessa teoria di base.


axpgn
:smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.