Consigli giochi di archimede
ciao a tutti vorrei qualche aiuto o consiglio per i giochi matemamatici,faccio sempre intorno i 70 punti e i quesiti di geometria li sbaglio sempre.
Risposte
Vai sul sito ufficiale delle olimpiadi di matematica e esercitati con i quesiti delle edizioni precedenti.
Secondo me è il modo più efficace per migliorare.
Secondo me è il modo più efficace per migliorare.
Se sei al biennio 70 punti è un punteggio quasi buono, di solito basta per piazzarsi in alto. Se sei del triennio cerca di arrivare ai 100 punti.
gia mi alleno con quello vecchi piu che altro vorrei degli appunti
Prova questo. Però sono più per le provinciali che per i giochi di Archimede... Anzi, attento a non ti illudere troppo con la teoria, qualunque cosa impari non troverai nulla di meccanico che ti consente di risolvere tutto. Quindi forse è meglio se fai solo pratica.
Prima di tutto io ti consiglio di stamparti tutte le prove sul sito ufficiale e farne una al giorno cercando di risolverle senza guardare le soluzioni.
Poi per quanto riguarda geometria basta che conosci i teoremi di euclide e sei a posto.... il difficile è trovare lo spunto iniziale per la risoluzione.
In ultimo ti consiglio e lo dico sul serio di non ripassare nulla che riguarda i giochi di matematica.... io ho partecipato in 2°,3°,4°,5°(in prima superiore non li conoscevo ancora) arrivando primo tutti gli anni tranne in terza(70 punti solamente contro i 112 della quinta), proprio perchè il giorno prima e la mattina stessa avevo ripassato ed ero arrivato già fuso.
Comunque nel caso tu riesca a passare per la fase succesiva participerai a un corso di preparazione e lì il mio consiglio e di concentrarti quasi esclusivamente sulle dimostrazioni.
Per la teoria io ho studiato sulle schede olimpiche di massimo gobbino ,ma non ti saranno utile nei giochi di archimede.
Ai provinciali e alla fasi successive invece sono fondamentali per un buon risultato (puoi ordinarle in libreria).
Per trovare testi e soluzioni oltre al sito ufficiale ti consiglio questo sito http://andfog.altervista.org/math/ dove troverai di tutto.
Buona fortuna per l'anno prossimo e anche se non andranno bene continua a fare questi giochi perchè sono molto utili per ampliare le proprie capacità logiche in vista delle difficoltà della vita (sia in ambito universitario che in ambito lavorativo).
Poi per quanto riguarda geometria basta che conosci i teoremi di euclide e sei a posto.... il difficile è trovare lo spunto iniziale per la risoluzione.
In ultimo ti consiglio e lo dico sul serio di non ripassare nulla che riguarda i giochi di matematica.... io ho partecipato in 2°,3°,4°,5°(in prima superiore non li conoscevo ancora) arrivando primo tutti gli anni tranne in terza(70 punti solamente contro i 112 della quinta), proprio perchè il giorno prima e la mattina stessa avevo ripassato ed ero arrivato già fuso.
Comunque nel caso tu riesca a passare per la fase succesiva participerai a un corso di preparazione e lì il mio consiglio e di concentrarti quasi esclusivamente sulle dimostrazioni.
Per la teoria io ho studiato sulle schede olimpiche di massimo gobbino ,ma non ti saranno utile nei giochi di archimede.
Ai provinciali e alla fasi successive invece sono fondamentali per un buon risultato (puoi ordinarle in libreria).
Per trovare testi e soluzioni oltre al sito ufficiale ti consiglio questo sito http://andfog.altervista.org/math/ dove troverai di tutto.

Buona fortuna per l'anno prossimo e anche se non andranno bene continua a fare questi giochi perchè sono molto utili per ampliare le proprie capacità logiche in vista delle difficoltà della vita (sia in ambito universitario che in ambito lavorativo).