Candele

Drazen77


Queste due candele hanno stessa altezza, ma la seconda è più cicciotta della prima.
Vengono accese contemporaneamente e la prima si consuma in $8$ ore, la seconda in $10$ ore.

Dopo quanto tempo dall'accensione la prima sarà alta la metà della seconda?

Risposte
axpgn



Cordialmente, Alex

gabriella127

axpgn

gabriella127

axpgn

Drazen77
@axpgn risposta esatta.

[ot]La cera non è solo il supporto, è il combustibile della candela e una volta sciolta, sale per capillarità nello stoppino.[/ot]

gabriella127
[ot]E quindi è come se lo stoppino se la succhiasse.[/ot]

Gi81

mgrau
"gabriella127":
Domanda un po' OT, ma che mi faccio da tempo, volevo farla in Fisica: quindi una candela più è larga meno velocemente si consuma? E perché? Perché a me sembrava (vedendo candele reali) che alla fine la quantità di stoppino consumata dalla fiammella più o meno è la stessa. Non sono mai riuscita a capire nella pratica.

C'è poi da notare che una candela ha una dimensione massima, oltre la quale non funziona. Avrai notato che quelle candelone cubiche bruciando producono una cratere circolare, il cui raggio rappresenta la massima distanza a cui la fiamma riesce a fondere la cera. il resto della cera non viene usato. Anzi poi in genere succede che la cera fusa nel cratere annega lo stoppino.
Quanto alla domanda iniziale, il combustibile è la cera, lo stoppino fa solo da "carburatore" per così dire, ossia permette un contatto con l'aria sufficiente alla combustione. La lunghezza libera dello stoppino condiziona la velocità con cui la cera viene consumata (corrisponderebbe all'acceleratore). La cera, anche fusa, da sola non brucia. Ne segue che una candela più grossa dura di più di una candela più sottile (con il limite detto sopra)

gabriella127
Era esattamente questo che tu dici il mio dubbio, che in una candela larga la parte intorno più esterna non arriva alla fimmma, quindi è inutile, e mi chiedevo se questa parte che brucia , fosse in una candela larga più ampia di quella di una candella stretta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.