Buongiornissimo KAFFE
Frege ha deciso di usare il suo rimborso delle tasse per comprarsi 1000 caffè. Per ogni $N$ compreso tra 1 e 1000,
l’$N$-esimo caffè ha un contenuto di caffeina pari a $N/s(N)$, dove $s(N)$ è la somma delle cifre di $N$: per esempio,
il 433esimo caffè ne contiene $frac (433)(4+3+3)$
Qual è la quantità totale di caffeina che assumerà Frege, pari alla somma dei contenuti di caffeina di tutti i caffè?
Answer
l’$N$-esimo caffè ha un contenuto di caffeina pari a $N/s(N)$, dove $s(N)$ è la somma delle cifre di $N$: per esempio,
il 433esimo caffè ne contiene $frac (433)(4+3+3)$
Qual è la quantità totale di caffeina che assumerà Frege, pari alla somma dei contenuti di caffeina di tutti i caffè?
Answer
Risposte
Te ne mancano un po' ...

La soluzione è quella ufficiale, non credo sia sbagliata

O è sbagliata o l'hai riportata male 
A riprova ...
Cordialmente, Alex

A riprova ...
Cordialmente, Alex
Fra l'altro, credo di aver trovato il metodo ...
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
Ho capito, visto che il problema è tratto da una gara a squadre di mate dove le soluzioni sono un numero di 4 cifre, può darsi che loro volessero solo le ultime 4 cifre, che corrispondono alla soluzione ufficiale
Ci sono un sacco di conti da fare se non ho capito male, per ogni possibile valore del denominatore si fanno una serie di addizioni :O :O

Ci sono un sacco di conti da fare se non ho capito male, per ogni possibile valore del denominatore si fanno una serie di addizioni :O :O
Eh no, così no vale, potevi dirlo subito, io ho fatto tutto da solo
Cordialmente, Alex


Cordialmente, Alex