Bbfph : aceqc = dnbmz : x?
x=?
eocla
cocan
eolca
bndmz
coanv
eocla
cocan
eolca
bndmz
coanv
Risposte

Criptaritmetica (una volta la chiamavano così ...): sostituisci una cifra alle lettere per far tornare la proporzione (almeno io l'ho capita così ..) ... però mi piacerebbe vedere il testo originale ...
Non è criptaritmetica, è più semplice ...
Per favore, non ditemi che hanno di nuovo cambiato l'alfabeto! Il maestro mi diceva che le lettere erano 21; poi ho impiegato tre lustri per adattarmi alle 26. Ma se sono ancora 26 non trovo la risposta giusta fra quelle proposte.
Ciao
B.

Ciao
B.
Il problema è che non aveva più lettere dopo la $z$ per mettere quella giusta ...
... e poi che ne sappiamo da quale alfabeto proviene?

Scusate, ma la mia fantasia è un po' limitata.
La presenza dei simboli : e = mi fa pensare ad una proporzione tra numeri con incognita x? da scegliere tra le 5 soluzioni proposte sotto. Sbaglio ?
Resta il dubbio se i dati e le soluzioni proposte debbano essere numeri naturali di 5 cifre, una per ogni simbolo alfabetico, oppure se la decodifica sia più libera.
La presenza dei simboli : e = mi fa pensare ad una proporzione tra numeri con incognita x? da scegliere tra le 5 soluzioni proposte sotto. Sbaglio ?
Resta il dubbio se i dati e le soluzioni proposte debbano essere numeri naturali di 5 cifre, una per ogni simbolo alfabetico, oppure se la decodifica sia più libera.
Se non sono numeri IMHO c'è un abuso dei simboli : e = !
Dai, ha sbagliato a scrivere (o a leggere ...
)
