8 - Un cubo da costruire

Shuty
Ho 2 domande.

1. Il disegno 2D deve essere formato dai 6 quadrati o anche da parti di essi ? A prima vista, direi che dovrebbe essere formato solo dai 6 quadrati, per avere un numero finito di soluzioni.

2. Affiche' si possa dire che i quadrati sono uniti (e quindi il disegno e' costituito da un pezzo unico), devono coincidere per un lato come nell'esempio o anche solo per un vertice ? Secondo me, dovrebbero coincidere per almeno un lato.

Saluti.

Risposte
_admin
Sì, per entrambi le domande. Il disegno deve essere un unico pezzo, non da parti separate. Se hanno in comune solo un vertice non è un pezzo unico.

Antonio Bernardo

Shevatek
scusa luca....
Ma per dare le motivazione al goco 8. bisogna solo disegnare le figure che abbiamo trovato o bisogna anche motivare come le abbiamo trovate?.......bisonga anche dimostrare che sono le soli possibili figure?.
grazie...SHEVATEK(forza MILAN)

_admin
Sono Antonio,
è sufficiente indicare tutte le soluzioni e rappresentarle sia pure in modo rudimentale.
Per esempio
_x_
xxx
_x_
_x_



Antonio Bernardo

adamgamb
Mi è stata data per errata la risposta all'ottavo quesito...ho seri dubbi che lo sia...quanto devo aspettare perchè mi sia possibile contestarla?




Modificato da - apostata il 24/11/2002 12:02:30

_admin
La soluzioni dei giochi sarà pubblicata a partire da gennaio.

Antonio Bernardo

robiwood
Il testo parla di disegni equivalenti a fronte di un movimento o un ribaltamento del foglio. Ma i disegni (come l'esempio qui riportato) che coincidono con un movimento e un ribaltamento sono da considerare equivalenti?

xxx
x
x
x

xxxx
x
x


Ciao.
Roberto

_admin
I disegni sono equivalenti ... ma a prima vista non mi sembra che ci si possa ricavare un cubo.

Antonio Bernardo

matrix1
Solo per APOSTATA:
Se mi invii la tua soluzione de "il cubo da costruire" ne discutiamo (sono sempre curioso quando ci sono contestazioni).

matrix.zone@email.it

PS : tranquillo, non partecipo alla gara (....per il momento)


..:: M a t r i X ::..

robiwood
Oops...l'esempio non calzava proprio per niente....

adamgamb
Ho capito dove ho sbagliato...
meglio pensarci un pò di più prima di spedire la risposta...il quesito mi sembrava tanto banale da non avergli prestato la dovuta attenzione...
Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.