21. Fantacalcio - obiezione procedurale

tony19
l'arbitro ha comunicato pubblicamente che la soluzione esiste.

secondo me questa "fuga di notizie" ha facilitato coloro che, ragionandoci su, avevano concluso che il difficilissimo problema è insolubile.

un esempio sotto gli occhi di tutti:
se questo fosse successo per il quesito n. 8, il valente MaMo, dopo la "dritta", si sarebbe arrovellato di più, scoprendo l'inghippo verbale.

tony

Risposte
MaMo2
Per Tony:
Grazie per il "valente" ma su quel quesito mi sono arrovellato a sufficienza!
La possibilità dell'"inghippo verbale" l'avevo presa in considerazione quasi subito ed immediatamente scartata escludendo la possibilità di un testo volutamente ingannevole.
Per quanto riguarda il presente quesito a me sembra che il testo non lasci dubbi. La soluzione esiste (anche se io non l'ho cercata).

alice41
Non credo che ci siano state "fughe di notizie", né che la conferma dell'esistenza della soluzione abbia potuto facilitare qualcuno. Per quel che mi riguarda, pur non avendo trovato la soluzione, ho trovato molto bello il quesito. Mi ha fatto quasi uscire di testa a forza di cercare semplificazioni, ho anche trovato alcuni modi di procedere che effettivamente un po' lo semplificavano, ma non abbastanza per essere percorse "a mano". Mi è solo dispiaciuto avere troppo poco tempo perché mi stavo avvicinando sempre di più. In realtà avevo anche pensato di chiedere di posticipare il semaforo rosso, ma proprio a scanso di polemiche...
Per quanto riguarda il quesito 8 non credo si possa parlare di "testo volutamente ingannevole" , anche se è chiaro che tutto si giocava sull'esatta interpretazione della frase:
"Ogni cubetto deve avere almeno una faccia in comune con un altro cubetto".

Ma qualcuno ci sarà riuscito?
Ciao

dodos1
Ciao a tutti.
Mi sembra giusto intervenire nel dibattito e lo faccio solo ora poiché da ieri sera fino a questo pomeriggio era impossibile accedere al forum. Il problema era comune?
Fornire un chiarimento sul forum a chi avanzava perplessità sull'esistenza della soluzione mi è sembrato un comportamento corretto, oltre che dovuto. Giustamente i concorrenti possono chiedersi se stiano o no facendo sforzi inutili. Rispondere senza lasciare dubbi è anche uno stimolo ad insistere nella ricerca della soluzione.
Oltre tutto l'intervento è stato fatto quando ancora non erano pervenute risposte, pertanto la par condicio era fuori discussione.
Quanto ai tempi per la soluzione del problema, mi rendo conto che sono stati un po' ristretti. Preparare il quesito mi ha richiesto molto più tempo e se fossi stato un concorrente sicuramente non ce l'avrei fatta neanche io.
Una richiesta di proroga, oltre che pensata da Alice (che saluto e ringrazio), è stata da me effettivamente avanzata all'amministratore del sito proprio domenica scorsa. Nell'ultima settimana, finalmente, sono arrivate le agognate soluzioni e la proposta ovviamente è decaduta.
In merito alla soluzione del problema, invece, faccio i complimenti ai solutori che si sono dimostrati più in gamba dell'autore (non ci vuole molto d'altronde [:)] ).
Alcuni hanno infatti scoperto che la risposta valida non è unica, come io credevo, ma diverse configurazioni possono soddisfare i vincoli posti. Era, questa, una possibilità che già in un precedente post non avevo scartato pur attribuendole una scarsa possibilità di verificarsi. Alla luce dei risultati, questo evento non era proprio così improbabile. Ai fini della gara, comunque, una o più risposte valide non avrebbero cambiato il senso del problema.
Chiedo, infine, un po' di pazienza per la pubblicazione dei risultati. Qualche risposta deve ancora essere attentamente valutata ed il programma che avevo stilato si sta rivelando inadeguato per una correzione automatizzata.
Perdonate la sincerità (o se volete l'ingenuità) ma non sono abituato a millantare capacità che non possiedo.
Saluti a tutti.

Adolfo Cinesi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.