14. Il giro d'Italia
Salve,
Qualche giorno fa avevo inserito un post in cui chiedevo alcuni chiarimenti agli autori dei giochi.
Sono passati alcuni giorni ed ancora non mi è stata data alcuna risposta.
Devo osservare, però, che le risposte ad alcuni concorrenti vengono date imediatamente (solo dopo qualche ora dall'invio del messaggio).
Nella speranza che mi venga data una risposta ripropongo le mie domande:
n° 14
Quando si dice: "transennare il minor numero di strade" cosa si intende?
- rendere percorribili il maggior numero di vie
- rendere rossi il minor numero di incroci gialli
Inoltre, bisogna considerare le frecce presenti nella cartina come verso di circolazione?
In tal modo, se in in incrocio convergono strade il cui verso di percorrenza esce dall'incrocio rosso non bisogna transennare l'incrocio.
Se è così, perché alcune strade non hanno la freccia?
Ciao
Qualche giorno fa avevo inserito un post in cui chiedevo alcuni chiarimenti agli autori dei giochi.
Sono passati alcuni giorni ed ancora non mi è stata data alcuna risposta.
Devo osservare, però, che le risposte ad alcuni concorrenti vengono date imediatamente (solo dopo qualche ora dall'invio del messaggio).
Nella speranza che mi venga data una risposta ripropongo le mie domande:
n° 14
Quando si dice: "transennare il minor numero di strade" cosa si intende?
- rendere percorribili il maggior numero di vie
- rendere rossi il minor numero di incroci gialli
Inoltre, bisogna considerare le frecce presenti nella cartina come verso di circolazione?
In tal modo, se in in incrocio convergono strade il cui verso di percorrenza esce dall'incrocio rosso non bisogna transennare l'incrocio.
Se è così, perché alcune strade non hanno la freccia?
Ciao
Risposte
Tutte le immagini riportate sono corrette.
Anche l'interpretazione sulla massimizzazione dei semafori verdi è corretta.
Come ho già scritto in precedenza, "Non importa se li conti o meno, infatti sono costanti in tutte le soluzioni possibili." riferendomi agli incroci rossi e verdi fissi.
Devo aggiungere una cosa: se mi presentate come motivazione un algoritmo risolutivo non presentatemi un brute force, perchè non ha senso. Infatti un brute force (= provare tutte le combinazioni possibili di transenne sulle strade) cresce esponenzialmente con gli incroci (2^n con n numero di incroci gialli), ed è noto che un algoritmo che cresce esponenzialmente è da buttare.
Buon divertimento.
Luca B.
Anche l'interpretazione sulla massimizzazione dei semafori verdi è corretta.
Come ho già scritto in precedenza, "Non importa se li conti o meno, infatti sono costanti in tutte le soluzioni possibili." riferendomi agli incroci rossi e verdi fissi.
Devo aggiungere una cosa: se mi presentate come motivazione un algoritmo risolutivo non presentatemi un brute force, perchè non ha senso. Infatti un brute force (= provare tutte le combinazioni possibili di transenne sulle strade) cresce esponenzialmente con gli incroci (2^n con n numero di incroci gialli), ed è noto che un algoritmo che cresce esponenzialmente è da buttare.
Buon divertimento.
Luca B.
quote:
Originally posted by luca.barletta
Anche l'interpretazione sulla massimizzazione dei semafori verdi è corretta.
Quale la prima o la seconda (quella del PS).
quote:
Originally posted by Pippo
Quale la prima o la seconda (quella del PS).
Conta tutti gli incroci rossi e tutti gli incroci verdi.
Luca B.
La figura n.3 di Pippo non mi pare corretta.
Infatti manca una transenna.
C'e un incrocio verde e un incrocio rosso senza
transenna in mezzo.
Si hanno 5 semafori verdi con 4 trasenne
caesar
Infatti manca una transenna.
C'e un incrocio verde e un incrocio rosso senza
transenna in mezzo.
Si hanno 5 semafori verdi con 4 trasenne
caesar
lascio a caesar che mi ha preceduto (ave, caesar, solutori te salutant) quello che è di caesar, e mando comunque il msg faticosamente composto.
credevo di cominciare a capire il problema, quando i disgni di Pippo (18/09/2004 13:46:04), approvati da luca.barletta (19/09/2004 15:18:49) mi hanno rimandato in confusione.
dice Pippo: "... LE possibili soluzioni sono le seguenti ..." e ne elenca solo 4.
sono perplesso perchè esse non comprendono le seguenti, che a me paiono immediatamente evidenti:
che cosa non ho capito del problema ?
tony
credevo di cominciare a capire il problema, quando i disgni di Pippo (18/09/2004 13:46:04), approvati da luca.barletta (19/09/2004 15:18:49) mi hanno rimandato in confusione.
dice Pippo: "... LE possibili soluzioni sono le seguenti ..." e ne elenca solo 4.
sono perplesso perchè esse non comprendono le seguenti, che a me paiono immediatamente evidenti:
v----|----r r---------r v---------v v----|----r | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | v----|----r---------r---------r v---------v---------v----|----r | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | v----|----r---------r---------r v---------v---------v----|----r 5 6 tra l'altro la n°6 (e non la 2) secondo me vincerebbe se, come ipotizza Pippo, si escludesse la n°1 inoltre, la n° 3 di Pippo v---------v r---------r non dovrebbe nemmeno essere elen- | | | | cata tra le soluzioni: | --- | | | | | | NON è, secondo me una soluzione, v----|----r---------r---------r perchè la riga in basso è pervia | | | | da sinistra a destra, con conse- | --- | | guente "allagamento verde" di | | | | tutti i nodi della figura, nes- v---------v---------r---------r suno escluso. 3
che cosa non ho capito del problema ?
tony
Sì, in effetti non mi ero accorto che sulla fig. n°3 proposta da Pippo mancava una transenna.
Quelle di Pippo sono solo alcune delle soluzioni possibili del problema.
Ipotizzando che la soluzione minima fosse 3 allora la figura presentata da Tony è la migliore perchè massimizza gli incroci verdi.
Luca B.
Quelle di Pippo sono solo alcune delle soluzioni possibili del problema.
Ipotizzando che la soluzione minima fosse 3 allora la figura presentata da Tony è la migliore perchè massimizza gli incroci verdi.
Luca B.
grazie
grazie, anche in nomine caesaris (se non si offende per l'usurpazione
)
questo lo dici tu, generosamente; Pippo diceva "LE" e non "alcune"; tanto è vero che, tra le sue "LE", trovava quella ottimale.
(chiedo scusa, ma, secondo me, anche in matematica, le parole contano)
ora so che, se non capisco qualcosa del problema, questo qualcosa è altrove.
comunque, polemicuzze a parte, se non son troppo invadente, chiedo altre conferme:
1 i percorsi della figura originale da sin. a destra all'estremo nord e all'estremo sud della mappa non sono chiaramente definiti:
1.1 a nord, via Tommaso Grossi, se lasciata pervia, disturberebbe il giro d'Italia; dobbiamo ignorarla?
1.2 idem a sud, la strada a sud-est dell'estremo sud di via Santa Marta; dobbiamo ignorarla?
2 domande essenziali, forse preliminari; vorrei conferma che:
2.1 nella mappa originale presentataci con il problema NON ci sono transenne già predisposte; le transenne le dobbiamo metter tutte noi.
2.2 gli incroci rossi rappresentano il minimo sbarramento imposto tra la zona a sinistra di "piazza del duomo" e quella a destra.
2.3 gli incroci verdi rappresentano il minimo da concedere alla popolazione inviperita che se ne infischia del "giro" e che vorrebbe esser libera di circolare come negli altri giorni.
grazie. tony
quote:
Sì, in effetti non mi ero accorto che sulla fig. n°3 proposta da Pippo mancava una transenna. [luca.barletta]
grazie, anche in nomine caesaris (se non si offende per l'usurpazione

quote:
Quelle di Pippo sono solo alcune delle soluzioni possibili del problema.[luca.barletta]
questo lo dici tu, generosamente; Pippo diceva "LE" e non "alcune"; tanto è vero che, tra le sue "LE", trovava quella ottimale.
(chiedo scusa, ma, secondo me, anche in matematica, le parole contano)
quote:
Ipotizzando che la soluzione minima fosse 3 allora la figura presentata da Tony è la migliore ... [luca.barletta]
ora so che, se non capisco qualcosa del problema, questo qualcosa è altrove.
comunque, polemicuzze a parte, se non son troppo invadente, chiedo altre conferme:
1 i percorsi della figura originale da sin. a destra all'estremo nord e all'estremo sud della mappa non sono chiaramente definiti:
1.1 a nord, via Tommaso Grossi, se lasciata pervia, disturberebbe il giro d'Italia; dobbiamo ignorarla?
1.2 idem a sud, la strada a sud-est dell'estremo sud di via Santa Marta; dobbiamo ignorarla?
2 domande essenziali, forse preliminari; vorrei conferma che:
2.1 nella mappa originale presentataci con il problema NON ci sono transenne già predisposte; le transenne le dobbiamo metter tutte noi.
2.2 gli incroci rossi rappresentano il minimo sbarramento imposto tra la zona a sinistra di "piazza del duomo" e quella a destra.
2.3 gli incroci verdi rappresentano il minimo da concedere alla popolazione inviperita che se ne infischia del "giro" e che vorrebbe esser libera di circolare come negli altri giorni.
grazie. tony
Scusate, nella fig 3 ho dimenticato una transenna.[:I]
Inoltre non ho riportato le soluzioni proposte da Tony perché avevo capito che non si potevano trasformare tutti i semafori gialli in rossi (o verdi).
Inoltre non ho riportato le soluzioni proposte da Tony perché avevo capito che non si potevano trasformare tutti i semafori gialli in rossi (o verdi).
quote:
Originally posted by tony
1 i percorsi della figura originale da sin. a destra all'estremo nord e all'estremo sud della mappa non sono chiaramente definiti:
1.1 a nord, via Tommaso Grossi, se lasciata pervia, disturberebbe il giro d'Italia; dobbiamo ignorarla?
1.2 idem a sud, la strada a sud-est dell'estremo sud di via Santa Marta; dobbiamo ignorarla?
2 domande essenziali, forse preliminari; vorrei conferma che:
2.1 nella mappa originale presentataci con il problema NON ci sono transenne già predisposte; le transenne le dobbiamo metter tutte noi.
2.2 gli incroci rossi rappresentano il minimo sbarramento imposto tra la zona a sinistra di "piazza del duomo" e quella a destra.
2.3 gli incroci verdi rappresentano il minimo da concedere alla popolazione inviperita che se ne infischia del "giro" e che vorrebbe esser libera di circolare come negli altri giorni.
Considerate solo le strade che uniscono direttamente incroci verdi, gialli e rossi. Nella mappa originale dovete piazzare da zero tutte le transenne tenendo conto che ci sono già alcuni incroci predestinati al concorso ciclistico e altri alla viabilità cittadina.
Luca B.
C'è una incongruenza sul problema in oggetto :
- semaforo verde "rispondere entro il 2 Ottobre"
quale delle due indicazioni è corretta ?
Ciao a tutti.
- semaforo verde "rispondere entro il 2 Ottobre"
quale delle due indicazioni è corretta ?
Ciao a tutti.
entro il 2 ottobre.
La pagina non è stata aggiornata da un po' di tempo per motivi vari. Quello che vale è la data.
Una curiosità: sono andato a vedere i mondiali di ciclismo a Verona: c'erano quasi 30 km di transenne!!!
WonderP.
La pagina non è stata aggiornata da un po' di tempo per motivi vari. Quello che vale è la data.
Una curiosità: sono andato a vedere i mondiali di ciclismo a Verona: c'erano quasi 30 km di transenne!!!
WonderP.
Caro Wonderp il regolamento è il regolamento, me lo sono riletto, quindi fino a che il semaforo non è rosso possiamo rispondere ai quesiti la scritta che compare accanto non è citata nel regolamento.
Ciao ciao.
Ciao ciao.
Logicamente ineccepibile.
Secondo regolamento si può ancora rispondere ai quesiti dal 6 al 18.
Secondo regolamento si può ancora rispondere ai quesiti dal 6 al 18.
Antonio ha reso nota la soluzione dell'8 e circolano quelle del 9,
anche se sbagliate, forse qualcuno dovrebbe delucidare !
anche se sbagliate, forse qualcuno dovrebbe delucidare !
Siamo qui per divertirci, non si vince nulla. Antonio vuole fornirci qualche stimolo per passare il tempo divertendoci con la matematica. Se qualcuno vuole trovare cavilli e protestare è libero di farlo, ma si tenga presente che siamo qui per divertirci. Io ti ho risposto secondo logica, la data di scadenza c'era da tempo e quindi ho dedotto che (non avendo avuto tempo) Antonio non ha aggiornato la pagina.
WonderP.
WonderP.
OK Wonder, hai ragione, ma e' pur sempre una gara e poi fra pignoli matematici...
incredibile WonderP!!! ho azzeccato questo problema!! non ci avrei mai sperato!! [;)]
grazie a tutti per le innumerevoli spiegazioni!
grazie a tutti per le innumerevoli spiegazioni!
