100 piccoli prigionieri

nato_pigro1
ci sono 100 detenuti in una carcere. Il direttore propone una sfida, se i detenuti vincono sono tutti liberi, se perdono restano in carere.

Li chiamerà uno alla volta estraendo da un urna contenente i loro nomi (con reinserimento del nome) in una stanza in cui c'è solo una lampadina, l'unica cosa che il detenuto estratto può fare è cambiare lo stato della lampadina, da accesa a spenta (oppure lasciarlo invariato). Un detenuto, una volta entrato nella stanza può dire se ci sono passati già tutti almeno una volta o non dire niente. Se parla ed è effettivamente così allora vincono tutti, se sbaglia perdono tutti. Dopodichè il detenuto ritorna nella sua cella e il direttore ripete l'estrazione.
Detto questo li lascia organizzare un po' di tempo tutti assieme e poi li divide in celle separate e inizia le estrazioni.

Precisazioni:
_i detenuti non sanno quando un altro detenuto viene chiamato e non sanno se le estrazioni vengono fatte a tempi regolari
_sanno che la lampadina inizialmente è spenta
_il direttore li estrae a caso (non può estrarre volutamente sempre lo stesso)
_si suppone che entro un certo nuemero, anche grande, di estrazioni vengano comunque estratti tutti
_la soluzione esiste e non è una cavolata
_i detuni non possono toccare la lampadina, solo accenderla o spegnerla (quindi non posso sapere se è accesa da tanto o da poco)

Quala strategia devono seguire i detenuti per vincere?

Risposte
adaBTTLS1
può dire se ci sono passati già tutti almeno una volta o non dire niente

non può dire "non ci sono passati tutti" ?

Titania1
Io avrei una soluzione, però mi sembra un po' lunga, spero per loro che ne trovino una più semplice! :-D
Allora:

Umby2

nato_pigro1
"adaBTTLS":
può dire se ci sono passati già tutti almeno una volta o non dire niente

non può dire "non ci sono passati tutti" ?


no, l'unica cosa che può dire è "ci sono passati tutti" oppure non dire niente. E comunque dicendo "non ci sono passati tutti" potrebbe perdere...

@Titania esatto la soluzione è quella.

C'è un modo per ottimizzare il tempo, io però non conosco la soluzione. Forse ha a che fare con scegliere due o più rappresentanti...

Titania1
Comunque molto carino...

Se scopri come ottimizzare il tempo facci sapere!

adaBTTLS1
no, l'unica cosa che può dire è "ci sono passati tutti" oppure non dire niente. E comunque dicendo "non ci sono passati tutti" potrebbe perdere...

la mia soluzione, molto più banale, prevedeva invece la certezza di vincere proprio dicendo "non ci sono passati tutti".
[anche perché, secondo me, una volta che sono passati tutti, se nessuno dice nulla per tanto tempo, per me avrebbero perso in partenza...]
la aggiungo qui, senza spoiler, visto che ormai si è chiarito che la "vera" soluzione è quella detta da Titania.

con un certo numero di "rappresentanti" (da 2 a 98), gli unici che avrebbero potuto "accendere" la lampadina, ma non sarebbe servito a nulla (accenderla):
gli altri (sempre da 2 a 98) detenuti non fanno nulla e non dicono nulla, per cui la lampada, da spenta, rimane spenta. la prima volta che un rappresentante viene estratto, trova la lampada spenta ed è certo che non è passato alcun altro rappresentante, e quindi non sono passati tutti.

nato_pigro1
"adaBTTLS":
no, l'unica cosa che può dire è "ci sono passati tutti" oppure non dire niente. E comunque dicendo "non ci sono passati tutti" potrebbe perdere...

la mia soluzione, molto più banale, prevedeva invece la certezza di vincere proprio dicendo "non ci sono passati tutti".
[anche perché, secondo me, una volta che sono passati tutti, se nessuno dice nulla per tanto tempo, per me avrebbero perso in partenza...]
la aggiungo qui, senza spoiler, visto che ormai si è chiarito che la "vera" soluzione è quella detta da Titania.

con un certo numero di "rappresentanti" (da 2 a 98), gli unici che avrebbero potuto "accendere" la lampadina, ma non sarebbe servito a nulla (accenderla):
gli altri (sempre da 2 a 98) detenuti non fanno nulla e non dicono nulla, per cui la lampada, da spenta, rimane spenta. la prima volta che un rappresentante viene estratto, trova la lampada spenta ed è certo che non è passato alcun altro rappresentante, e quindi non sono passati tutti.


ah ho capito cosa volevi dire, ma non è così il gioco: i detenuti possono solo dire "siamo passati tutti" o non dire niente. Non è che devono dire qualcosa di vero...
Poi chiaramente non è un gioco "reale": anche se ci mettessero un'infinità di tempo non è questo che conta. Il gioco consisteva nel trovare un procedimento algoritmico per essere certi di arrivare a una soluzione. 100 è un numero indicativo, non è questo l'importante, se avessi detto 1000 la soluzione valeva ugualmente indipendentente dal tempo stratosferico che magari sarebbe servito...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.