07 Camelot
Attenzione! E' stato modificato il testo del quesito. A causa di un errore è stato pubblicato il quesito sbagliato. Tutti coloro che hanno già dato la risposta al vecchio quesito hanno la possibilità di rispondere a quello nuovo.
Luca B.
Luca B.
Risposte
scusa se ti rompo ancora...ma sinceramente...non ci capisco piu molto in questo quesito.
1) il fatto che ha Lancillotto è stato riferito qualcosa si può considerare questa cosa attendibile...?
2) il fatto che Lancillotto è stato per tanto tempo nelle sue stanza cambia qualcosa a parte il fatto che è scagionato da Otto?
grazie ancora.
Kosti
1) il fatto che ha Lancillotto è stato riferito qualcosa si può considerare questa cosa attendibile...?
2) il fatto che Lancillotto è stato per tanto tempo nelle sue stanza cambia qualcosa a parte il fatto che è scagionato da Otto?
grazie ancora.
Kosti
citazione:
scusa se ti rompo ancora...ma sinceramente...non ci capisco piu molto in questo quesito.
1) il fatto che ha Lancillotto è stato riferito qualcosa si può considerare questa cosa attendibile...?
2) il fatto che Lancillotto è stato per tanto tempo nelle sue stanza cambia qualcosa a parte il fatto che è scagionato da Otto?
grazie ancora.
Kosti
Tenete conto che "onesto" significa esclusivamente che non è in grado di mentire. Prendete per buono che Otto sia stato in grado di controllare il viavai di Lancillotto, perchè tutti erano invitati alla festa di corte, che si teneva a palazzo. Inoltre la dichiarazione di Otto intende solo scagionare Lancillotto, non altro.
La dichiarazione di Lancillotto è attendibile.
Luca B.
Modificato da - luca.barletta il 11/11/2002 20:33:12
Modificato da - luca.barletta il 11/11/2002 20:34:38
Per "onesto" devo intendere anche che non è in grado di rubare?
Per "molto legato" devo intendere che non è in grado di far male al fratello e quindi di non derubarlo?
Ciao
Apostata
Per "molto legato" devo intendere che non è in grado di far male al fratello e quindi di non derubarlo?
Ciao
Apostata
citazione:
Per "onesto" devo intendere anche che non è in grado di rubare?
"onesto" significa esclusivamente che non è in grado di mentire
citazione:
Per "molto legato" devo intendere che non è in grado di far male al fratello e quindi di non derubarlo?
Ciao
Apostata
La frase corretta sarebbe: "Lancillotto afferma che Otto è onesto", quindi afferma che non è in grado di mentire.
Luca B.
Modificato da - luca.barletta il 12/11/2002 19:50:19
Cosa significa che una persona mente?
Esempio: Lancillotto fa 2 affermazioni (una scagiona Galeotto, la seconda afferma che Otto è onesto): in questo caso mentire significa che entrambe sono false oppure anche se una è falsa e l'altra vera comunque Lancillotto mente?
Lo stesso ovviamente vale anche per Otto...
Esempio: Lancillotto fa 2 affermazioni (una scagiona Galeotto, la seconda afferma che Otto è onesto): in questo caso mentire significa che entrambe sono false oppure anche se una è falsa e l'altra vera comunque Lancillotto mente?
Lo stesso ovviamente vale anche per Otto...
citazione:
Cosa significa che una persona mente?
Esempio: Lancillotto fa 2 affermazioni (una scagiona Galeotto, la seconda afferma che Otto è onesto): in questo caso mentire significa che entrambe sono false oppure anche se una è falsa e l'altra vera comunque Lancillotto mente?
Lo stesso ovviamente vale anche per Otto...
Una persona dice la verità quando entrambe le proposizione sono vere.
Luca B.
Insomma, riassumendo possiamo affermare:
(1)Lancillotto ha ricevuto informazioni attendibili: ciò che afferma è come se lo avesse visto lui stesso.
(2)Dire che Otto è legato al fratello equivale a dire che Otto è sincero, non che Otto non sia colpvevole;
(3)Dire che Galeotto è una persona onesta equivale a dire che Otto è sincero, non che Galeotto non sia colpvevole;
(4)Scagionare una persona significa ammettere che questa non sia colpevole e che si è sicuri di ciò;
(5)una persona mente quando dice almeno una bugia, quindi non mente solo quando tutte le affermazioni sono esatte.
Dal forum mi sembra di aver capito questo. Un riepilogo mi sembrava utile.Cia Thomas
(1)Lancillotto ha ricevuto informazioni attendibili: ciò che afferma è come se lo avesse visto lui stesso.
(2)Dire che Otto è legato al fratello equivale a dire che Otto è sincero, non che Otto non sia colpvevole;
(3)Dire che Galeotto è una persona onesta equivale a dire che Otto è sincero, non che Galeotto non sia colpvevole;
(4)Scagionare una persona significa ammettere che questa non sia colpevole e che si è sicuri di ciò;
(5)una persona mente quando dice almeno una bugia, quindi non mente solo quando tutte le affermazioni sono esatte.
Dal forum mi sembra di aver capito questo. Un riepilogo mi sembrava utile.Cia Thomas
citazione:
Insomma, riassumendo possiamo affermare:
(1)Lancillotto ha ricevuto informazioni attendibili: ciò che afferma è come se lo avesse visto lui stesso.
(2)Dire che Otto è legato al fratello equivale a dire che Otto è sincero, non che Otto non sia colpvevole;
(3)Dire che Galeotto è una persona onesta equivale a dire che Otto è sincero, non che Galeotto non sia colpvevole;
(4)Scagionare una persona significa ammettere che questa non sia colpevole e che si è sicuri di ciò;
(5)una persona mente quando dice almeno una bugia, quindi non mente solo quando tutte le affermazioni sono esatte.
Dal forum mi sembra di aver capito questo. Un riepilogo mi sembrava utile.Cia Thomas
Riepilogo perfetto, solo che il punto 5 va modificato con:
(5)una persona è onesta quando dice sempre la verità
Luca B.
Modificato da - luca.barletta il 14/11/2002 20:17:59
Scusa l'insistenza, ma ribadisci questa roba (che mi pare un po' senza senso)?
Dire che Otto è legato al fratello equivale a dire che Otto è sincero.
Se è così come ci si può arrivare senza leggere il forum? Che nesso esiste tra amore fraterno e sincerità?
Ciao, Marc
Modificato da - marcellus zebra il 20/11/2002 12:44:15
Dire che Otto è legato al fratello equivale a dire che Otto è sincero.
Se è così come ci si può arrivare senza leggere il forum? Che nesso esiste tra amore fraterno e sincerità?
Ciao, Marc
Modificato da - marcellus zebra il 20/11/2002 12:44:15
Nel quesito si legge che Lancillotto afferma che Otto è molto legato al fratello.
Nel forum leggiamo una modifica (12/11/02 ore 19:50:19):
La frase corretta sarebbe: "Lancillotto afferma che Otto è onesto", quindi afferma che non è in grado di mentire.
Qual'è il testo esatto?
Nel forum leggiamo una modifica (12/11/02 ore 19:50:19):
La frase corretta sarebbe: "Lancillotto afferma che Otto è onesto", quindi afferma che non è in grado di mentire.
Qual'è il testo esatto?
"Lancillotto afferma che Otto è onesto" è l'interpretazione corretta del testo.
Luca B.
Luca B.