Iperbole riferita a asintoti
350.
Dopo aver determinato l’equazione dell’iperbole equilatero riferita agli asintoti avente un fuoco nel punto F(-2rad3;-2rad3) calcola l’area del quadrilatero i cui vertici sono le intersezioni delle rette di equazioni y=-3x+9 e y=-3x-9 con l’iperbole.
Dopo aver determinato l’equazione dell’iperbole equilatero riferita agli asintoti avente un fuoco nel punto F(-2rad3;-2rad3) calcola l’area del quadrilatero i cui vertici sono le intersezioni delle rette di equazioni y=-3x+9 e y=-3x-9 con l’iperbole.
Risposte
L'iperbole equilatera ha equazione del tipo :
e i fuochi sono nei punti
Dal testo del problema hai le informazioni per ricavarti il parametro k, e quindi hai l'iperbole.
Poi calcoli le intersezioni della parabola con le rette date e trovi i vertici del quadrilatero.
Prova ad arrivare fino a qui.
[math]xy=k[/math]
e i fuochi sono nei punti
[math]F_1=(-\sqrt{2k},-\sqrt{2k})[/math]
e [math]F_2=(\sqrt{2k},\sqrt{2k})[/math]
Dal testo del problema hai le informazioni per ricavarti il parametro k, e quindi hai l'iperbole.
Poi calcoli le intersezioni della parabola con le rette date e trovi i vertici del quadrilatero.
Prova ad arrivare fino a qui.