Controimmagine di un vettore

ale92t
Salve. Sareste così gentili da spiegarmi in che modo si calcola la contoimmagine di un vettore, possibilmente con un esempio?
Grazie in anticipo :)

Risposte
rino6999
facciamo un esempio semplice
consideriamo l'applicazione lineare
[math]f : \mathbb{R}^2→\mathbb{R}^2 [/math]
tale che
[math]f(x,y)=(2x+3y,x-y)[/math]


la controimmagine del vettore
[math](3,4)[/math]
è la soluzione del sistema
[math]\begin{cases}2x+3y=3\\
x-y=4\end{cases}[/math]

ale92t
Tutto questo era?
Grazie :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.